28 giugno 1914, attentato a Sarajevo: l'arciduca Francesco Ferdinando (erede al trono d'Austria-Ungheria) e sua moglie Sofia vennero uccisi da uno studente di origine serba
By m1010
-
L'AUSTRIA-UNGHERIA DICHIARA GUERRA ALLA SERBIA
l'Austria-Ungheria manda un ultimatum alla Serbia, che respinse duramente. l'Austria-Ungheria (alleata con la Germania) dichiara guerra alla Serbia(che era alleata con la Russia). -
GERMANIA DICHIARA GUERRA A RUSSIA E FRANCIA
La Germania alleata con Austro-Ungheria dichiara guerra a Russia,Serbia e Francia -
L'ITALIA NEUTRALE
Salandra aveva dichiarato la neutralità dell'Italia avvalendosi della triplice alleanza. -
GRAN BRETAGNA DICHIARA GUERRA ALLA GERMANIA
la Gran Bretagna legata dal patto della triplice alleanza, intervenì in aiuto dei francesi dichiarando guerra alla Germania -
BATTAGLIA DI TANNENBERG
l'esercito Russo dopo aver invaso la Prussia avanza fino a Berlino, dove lo stato maggiore tedesco sconfigge in maniera pesante i russi -
BATTAGLIA DELLA MARNA
le truppe Francesi e Britanniche riescono a far arretrare le armate tedesche fino alle montagne delle Argonne.La battaglia si concluse senza alcun vincitore -
BATTAGLIA DEI LAGHI MASURI
l'esercito tedesco sconfigge la Russia nella Prussia orientale -
BATTAGLIA DI LEOPOLI
L'armata russa inflisse una dura sconfitta alle truppe Austro-Ungariche in Galizia -
PATTO DI LONDRA
Salandra e Sonnino all'insaputa del parlamento che erano fortemente neurali alla guerra, firmano il patto di Londra con i rappresentanti di Francia, Gran Bretagna e Russia. con il trattato di Londra l'Italia entra nella Intesa -
GUERRA SOTTOMARINA
La Germania aveva dichiarato zona di guerra alle acque intorno alle isole britanniche.i sottomarini potevano attaccare tutte le navi anche quelle dei paesi neutrali. il 1 maggio del 1915 la Lusitania fu affondato da un sommergibile tedesco. -
L'ITALIA IN GUERRA
L'Iitalia dichiara guerra all'Impero Austro-Ungarico -
LA BATTAGLIA DI VERDUM
è una delle guerre più sanguinose battaglie, dove non ebbe nessuna vittoria al termine di essa. l'Impero Tedesco invade Verdum, territorio della Francia -
L'ANNO DELLA SVOLTA
In questo periodo abbiamo degli avvenimenti importanti, il primo l'entrata degli Stati Uniti contro la triplice alleanza. successivamente abbiamo poi la Russia che dovette uscire dal conflitto e dovette firmare un armistizio, ratificato il 3 marzo 1918 con il trattato di Brest-Litovsk. -
LA DISFATTA ITALIANA DI CAPORETTO
nella notte del 23 ottobre l'esercito tedesco e quello austriaco attaccarono l'esercito italiano a Caporetto. le truppe Italiane si ritirarono per via delle indicazioni poco precise di Cadorna. Il Friuli e metà del Veneto caddero nelle mani dell'Austria. la sconfitta portò il re a sostituire Cadorna con il generale Diaz. -
LA FINE DEL CONFLITTO
nell'estate del 1918 i soldati Americani riescono a sconfiggere i Tedeschi nella seconda battaglia della Mantra e definitivamente nella battaglia di Amiens. la Germania fu costretta ad arrendersi. nel mentre l'Italia ottenne la vittoria nella battaglia di Vittorio Veneto, contro le truppe austriache.grazie alla battaglia l'Italia conquistò le città di Trento e di Trieste -
IL TRATTATO DI VERSAILLES
nel tratto di Versailles, vennero stipulati degli accordi non solo sul destino della Germania ma anche i vari trattati di pace tra i vari paesi