LA RIVOLUZIONE FRANCESE

  • Period: to

    LA RIVOLUZIONE ECONOMICA PEGGIORA

  • CONVOCAZIONE STATI GENERALI

    LUIGI XVI CONVOCA IL PARLAMENTO FRANCESE FORMATO DAI RAPPRSENTANTI DEL POPOLO, DELLA NOBILTA' E DEL CLERO
  • GIURAMENTO DELLA PALLACORDA

    I DELEGATI DEL III STATO SI CHIUDONO NELLA STANZA DELLA PALLACORDA E GIURANO DI NON USCIRE SENZA AVER SCRITTO UNA COSTITUZIONE
  • PRESA DELLA BASTIGLIA

    IL POPOLO DI PARIGI ASSALTA LA PRIGIONE POLITICA DELLA BASTIGLIA: INIZIO DELLA RIVOLUZIONE
  • DICHIARAZIONE DEI DIRRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO

    FINISCIONO I PRIVILEGI DEL CLERO E DELLA NOBILTA'
  • LE DONNE DI PARIGI MARCIANO VERSO VERSAILLES

    IL RE TORNA A PARIGI
  • APPROVAZIONE DELLA PRIMA COSTITUZIONE

    IL POTERE ESECUTIVO: E' AFFIDATO AL RE.
    IL POTEREV LEGISLATIVO: A UN'ASSEMBLEA ELETTA DAI CITTADINI.
    IL POTERE GIUDIZIARIO: AI GIUDICI ANCHE ESSI ELETTI.
  • FUGA DEL RE

    LUIGI XVI VIENE ACCUSATO DI TRADIMENTO
  • NASCITA DELLA REPUBBLICA

    PRUSSIA E AUSTRIA DICHIARANO GUERRA ALLA FRANCIA,
    MENTRE IN VANDEA SCOPPIANO CONTRORIVOLUZIONI
  • L'ESECUZIONE DI LUIGI XVI

  • Period: to

    PERIODO DEL TERRORE

    ROBESPIERRE EMANA LA LEGGE DEI SOSPETTI, PER CUI CHIUNQUE SIA ACCUSATO DI ATTIVITA' CONTRORIVOLUZIONARIA E' POCESATO E CONDANNATO A MORTE
  • EMANAZIONE II COSTITUZIONE

    INTRODUCE IL SUFRAGIO UNIVERSALE MASCHILE
    (,POSSONO VOTARE TUTTI I CITTADINIMASCHI)
  • EMANAZIONE TERZA COSTITUZIONE

    TUTELA LA LIBERTA',LA PROPRIETA'PRIVATA,POSSONO VOTARE SOLO I CITTADINI "RICCHI"(SUFRGIO PER CENSO)
  • Period: to

    PERIODO DEL DIRETTORIO

    LA GUIDA DELLA RIVOLUZIONE PASSA ALLA BORGHESIA E IL. GOVERNO E' AFFIDARTO AL DIRETTORIO DI 5 PERSONE