-
Convocazione Stati Generali
A causa di due crisi di sottoproduzione, dell'impossibilità di produrre una riforma fiscale. È necessario convocare gli Stati Generali per il primo e il secondo stato per evitare la riforma fiscale e per il terzo stato per contestare la struttura politica di antico regime. Gli Stati Generali sono l'assemblea rappresentativa di tre ordini, avrebbero dovuto essere consultati dal sovrano per ogni nuova tassa anche se di fatto non si erano più riuniti dal 1614. -
Assemblea Nazionale
Gli Stati generali si dividono sulla questione del voto: i deputati del Terzo Stato richiedono che si voti per testa mentre Clero e Nobiltà vogliono mantenere la tradizionale votazione per ordine, che consentirebbe loro di mantenere la supremazia nell'assemblea. Nell'impossibilità di raggiungere un accordo, il 17 giugno i rappresentanti del Terzo Stato si proclamano Assemblea nazionale con l'obiettivo dichiarato di di dare una Costituzione alla Francia. -
Giuramento della Pallacorda
Il 20 Giugno i deputati trovarono sbarrato il salone in cui erano soliti riunirsi dunque decisero di trasferirsi in un'altra sala della Reggia di Versailles, usata un tempo per il gioco della Pallacorda: li strinsero il
giuramento che passò alla storia come Il Giuramento della Pallacorda: restare uniti fino a quando la costituzione del regno non fosse stabilita. -
Presa della Bastiglia
La Bastiglia indica la prigione medievale simbolo del potere Regio, i rivoltosi l’attaccano ricercando armi con cui difendersi dal reparto Reggio tuttavia vi trovano pochi detenuti e poche armi anche se la Bastiglia viene assaltata e viene ucciso il capo guarnigione. -
Abolizione diritti feudali
A causa delle lotte che stavano sconvolgendo le campagne, generate da un panico collettivo chiamato Grande paura, i deputati dell'Assemblea costituente decretano l'abolizione dei diritti feudali con l'obiettivo di demolire l'Antico regime nelle sue fondamenta istituzionali e sociali. Non vengono aboliti solo i diritti che gravano sulle persone, ma vengono anche cancellati i privilegi fiscali e la venalità delle cariche. -
Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
Documento che ha lo scopo di enunciare i principi generali alla base della rivoluzione: libertà, uguaglianza e fraternità. La dichiarazione afferma di inalienabilità dei diritti naturali dell'individuo e l'eguaglianza di ogni cittadino di fronte alla legge. Sul piano politico-istituzionale, accanto alla separazione dei poteri, si giunge a formulare una nuova concezione di sovranità nazionale: il principio di ogni sovranità risiede nella Nazione. -
Fuga del Re
Luigi XVI è stato educato ad esser sovrano per diritto divino ed esponente massimo di un ordine sociale che fa del sovrano un buon padre. Il re dunque non si riconosce nel ruolo di monarca Costituzionale assegnatogli dall'assemblea Nazionale Costituente e abbandona con la famiglia al Palazzo delle Tuileries mettendo in atto un piano di fuga pronto da mesi ed organizzato con la regina Maria Antonietta da sempre ostile la rivoluzione. -
Costituzione monarchica
Costituzione fondata sulla Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino che sancisce la monarchia costituzionale e diritti civili concessi a tutti i cittadini; i diritti politici sono riservati solo a individui di sesso maschile, di oltre 25 anni con reddito superiore ad una soglia prevista, quest’ultimi designavano elettori di secondo grado i quali avrebbero designato i deputati dell’Assemblea legislativa. -
Period: to
Fase Repubblicana
La fase repubblicana si apre con l'istituzione della Comune e con lo scioglimento dell'Assemblea Legislativa che si associa in una nuova assemblea chiamata Convenzione. La convenzione ha il compito di elaborare una nuova costituzione e di esercitare un provvisorio esercizio della sovranità, la Comune di Parigi riunisce i quartieri cittadini e da il via all'assalto alle Tuileries nell'agosto 1792; la seconda fase della fase repubblicana è caratterizzato dal Direttorio. -
Period: to
Convenzione
La convenzione è un'assemblea che riprende il nome da un termine della rivoluzione americana che indica un’assemblea dotata sia di potere costituente, sia di quelli legislativo ed esecutivo. La convenzione deve lavorare ad una nuova costituzione ed esercitare provvisoriamente la sovranità. -
Arresto sovrano
Tre giorni dopo esser stato sospeso nelle funzioni dall’Assemblea Costituente Luigi XVI venne arrestato assieme alla sua famiglia e condotto nella Torre del Tempio. -
Istaurazione Repubblica
A seguito dell' assalto alle Tuileries (10 agosto) e allo scioglimento dell'Assemblea legislativa, la Convenzione nella sua prima seduta voto all'unanimità l'abolizione della monarchia e la proclamazione della Repubblica. -
Condanna a morte Luigi XVI
All'interno della convenzione gran parte dei Giacobini sostiene che il re debba essere trattato da nemico e giustiziato nell'immediato senza processo in modo che non possa tramare e raccogliere seguaci. I girondini invece temono che l'uccisione del re comporti l'impossibilità di negoziare con le potenze straniere; ma quando vengono trovate carte che documentano i rapporti del re con nobili controrivoluzionari, viene decisa l'esecuzione senza appello del sovrano. -
Caduta dei Girondini
Il 2 giugno i sanculotti assaltano la Cconvenzione chiedendo che sia accolto il programma degli arrabbiati e che si proceda alla Cacciata dei girondini. La convenzione non concesse ma vennero arrestati alcuni deputati e ministri, in seguito agli arresti le regioni in cui girondini erano i più forti insorsero contro la Convenzione; si apre così anche un fronte di guerra civile. -
Prima costituzione repubblicana (democratica)
Costituzione preceduta da una nuova Dichiarazione dei diritti che prevede un'Assemblea legislativa della durata in carica di un solo anno, alla quale sarebbe spettata l’elezione di un Consiglio esecutivo di 24 membri. Sancisce: diritto al lavoro, all’assistenza, all’istruzione, alla residenza e all’insurrezione. Suffragio universale maschile e referendum popolare per l’approvazione della stessa Costituzione. -
9 Termidoro
Il 27 luglio 1794 vengono arrestati e il giorno seguente ghigliottinati senza processo Robespierre, Saint-Just e Couthon, rappresentanti di quel regime del Terrore voluto da tutta la convenzione. Il colpo di Stato nasce dalla paura che la borghesia nutriva per la possibilità della salita al governo della piccola borghesia. L'esito del 9 termidoro è il ritorno dell'élite politica protagonista nel 1789 e stanca dei provvedimenti che hanno colpito la loro ricchezza. -
Period: to
Direttorio
Dopo la caduta di Robespierre i termidoriani devono dimostrare di saper guidare la Repubblica nella normalità dunque ripristinano le garanzie individuali, svuotano le prigioni dagli individui sospettati, smantellano le istituzioni del Terrore e chiudono i club Giacobini. Come stabilito dalla Costituzione del 1795 il potere esecutivo passa ora al Direttorio che nomina i ministri, controlla l'esercito, la politica estera e le Finanze. -
Seconda costituzione repubblicana
Costituzione integrata dalla Dichiarazione dei doveri prevede un sistema bicamerale costituito dal Consiglio dei cinquecento e il Consiglio degli anziani. Il potere esecutivo è attribuito a un Direttorio di cinque membri del Consiglio degli anziani scelti tra candidati proposti dal Consiglio dei Cinquecento. Il diritto di voto viene limitato a chi paga le imposte dirette e il sistema elettorale torna ad essere costituito da due livelli con una soglia censitaria elevata. -
Colpo di Stato del 18 brumaio
Napoleone, si erse a capo di un nucleo di cospiratori che stavano preparando un nuovo colpo di Stato militare, esautorò il direttorio e sciolse i due consigli legislativi, abrogò la costituzione del 1795 e fece passare i poteri ad un Consolato di cui egli divenne Primo console con Sieyès e Ducos.