-
Fu un batteriologo inglese che dedicò le sue ricerche allo studio del batterio pneumococco. L'esperimento di Frederick Griffith del 1928 fu uno dei primi esperimenti a suggerire che i batteri sono in grado di trasferire informazioni genetiche attraverso un processo noto come trasformazione. In tal modo, esso aprì la strada alla determinazione di quale fosse la natura del materiale genetico.
-
La scoperta della nucleina, infatti, fu il primo passo per l'identificazione del DNA come molecola responsabile della trasmissione dei caratteri genetici.
-
Il viaggio degli scienziati alla ricerca della molecola dell'ereditarietà.