-
Nasce
ad Alaccio in Corsica da famiglia di origine tedesca -
Aderisce alla Rivoluzione Francese
dopo aver fatto studi militari. Deve la sua carriera alle sue doti nella situazioni di conflitto -
L'ascesa
Il Direttorio gli conferisce il comando delle truppe francesi in Italia. Conquista gran parte dell'Italia favorendo la creazione delle Repubbliche sorelle (Cisalpina, Romana e Partenopea) -
Trattato di Campoformio
Ceduta Venezia al'Austria -
VS Inghilterra
Viene mandato dal Direttorio dopo la vittoria sui Turchi nella battaglia delle Piramidi. Si rivela un fallimento con la sconfitta nella battaglia di Abukir. -
Elezione a primo Console
-
Tentativo di migliorare i rapporti con la Chiesa
Per aumentare il proprio prestigio politico abolendo la Costituzione civile del clero e firmando un Concordato con Pio VII -
Console a vita
Dopo la vittoria di Marengo e un page vantaggiosa con Austria e Inghilterra. -
Processo di centralizzazione dei servizi pubblici
- riduzione delle libertà civili e dei giornali
- introduzione dei Prefetti e di una capillare Burocrazia
- riforma del sistema scolastica che tendono a favorire borghesia ed esercito con l'obbiettivo di formare una classe dirigente preparata e fedele allo Stato
-
Codice Napoleonico
in linea con le idee illuministiche di uguaglianza che soddisfaceva i bisogni del ceto borghese (tutelando proprietà privata e libertà di fare affari) -
Terza Coalizione
Organizzata dall'Inghilterra -
Vittorie di Napoleone
- ad Austerlitz contro gli austro-russi
- a Jena contro la Prussia
-
Emanazione blocco continentale
con lo scopo di indebolire economicamente l'Inghilterra -
Invasione di Spagna e Portogallo
Per aumentare l'efficacia del blocco continentale, fallendo. -
Si guastano i rapporti con la Chiesa
-
Sconfitta austriaca
a Wagram -
Massima espansione imperiale
Napoleone controlla Olanda, Polonia e molte regioni tedesche -
Matrimonio con Maria Luisa d'Austria
-
Invasione in RUssia
Sconfitto sul fiume Beresina. Inizia a indebolirsi -
Sconfitta di Lipsia
Napoleone è costretto all'esilio all'isola d'Elba, sostituito da Luigi XVIII di Borbone. -
Inizia il Congresso della Restaurazione
a Vienna -
Fuga di Napoleone dall'esilio
-
Riorganizzazione esercito
Sconfitta definitiva a Waterloo ed esilio a Sant'Elena fino alla morte.