-
Nel suo monastero, iniziò la sperimentazione sull'ibridazione delle piante che portano all'individuazione delle leggi alla base dell'ereditarietà
-
Propone l'ipotesi che i cromosomi contengano materiale genetico
-
Muller scopre che i cromosomi sono delle sequenze di informazioni genetiche.
-
Griffith grazie all'esperimento 'principio trasformante', suggerì che i batteri sono in grado di trasferire informazioni genetiche attraverso un processo noto come 'trasformazione'.
-
Scoprì che i geni sono fatti di acido desossiribonucleico
-
Svolsero una serie di esperimenti che confermarono che il DNA è il materiale genetico denominato T2, che infetta il batterio Eschericha coli.
-
Scoprirono la struttura tridimensionale del DNA:elica a doppio filamento con filamenti antiparalleli composti da nucleotidi
-
Fu scoperto da François Jacob e Jacques Monod, che spiegarono come il DNA trasferisce i suoi ordini al di fuori del nucleo della cellula fino ai ribosomi.
-
Fu il primo esperimento di clonazione di un vertebrato( un anfibio) a riuscire.
-
Troviamo la nascita delle aziende biotecnologiche e il primo prodotto dell'ingegneria genetica: l'insulina umana
-
Grazie alle aziende biotecnologiche l'insulina umana è il primo farmaco ottenuto con le biotecnologie
-
Inizia il progetto Genoma Umano(sequenza completa di nucleotidi che compone il patrimonio genetico dell'Homo sapiens, comprendente il DNA nucleare e il DNA mitocondriale)
-
Iniziò l'uso della tecnica delle impronte genetiche che vanno a determinare i segni genetici distintivi di ogni individuo.
-
Primo genoma di una organismo vivente completamente sequenziato dell’archeobatterio
Methanocaldococcus jannaschi. L'Analisi di questo batterio ha confermato che gli Archea e gli Eucarioti hanno antenati comuni, distinti dallalinea evolutiva degli Eubacteria. -
Nel 5 Luglio del 1997, fu clonata la pecora 'Dolly' il primo mammifero concepito con una tecnica di clonazione a partire da cellule di ghiandola mammaria di un esemplare adulto.
-
la terapia genica viene utilizzata con successo per far ricrescere vasi sanguigni, creando by-pass naturali
-
Per la prima volta, la sequenza del genoma umano viene pubblicato online, diventa di dominio pubblico.
-
Lo scienziato Craig Venter è riuscito a creare in laboratorio la prima forma di vita sintetica, una cellula artificiale in grado di dividersi e moltiplicarsi proprio come qualsiasi altra cellula vivente.