-
Legge Casati
Entrata in vigore nel 1861 e successivamente esteso, con l'unificazione, a tutta l'Italia, la legge crea un sistema scolastico nazionale e stabilisce il principio dell'istruzione elementare obbligatoria, affidandone tuttavia l'onere ai comuni. -
Muore Cavour
I suoi successori, pur senza vantare le medesime capacità, si attengono alla politica da lui delineata, privilegiando un'impostazione:
- Rispettosa delle libertà costituzionali;
- Energicamente accentratrice;
- Decisamente liberista in campo economico;
- Laica in materia di rapporti tra Stato e Chiesa. -
Sconfitta di Garibaldi sull'Aspromonte
Tornato in Sicilia, Garibaldi rilancia pubblicamente il progetto di una spedizione contro lo Stato della Chiesa. Spinto da Napoleone III, Vittorio Emanuele II decreta lo stato d'assedio: intercettati sulle montagne dell'Aspromonte, in Calabria, i rivoltosi si scontrano con l'esercito regolare e lo stesso Garibaldi viene ferito e arrestato. -
Legge Pica
Promulgata per sostenere la lotta contro il brigantaggio, istituisce - nelle regioni meridionali - un vero e proprio regime di guerra, con la presenza di tribunali militari per giudicare i ribelli. -
Convenzione di settembre
Al fine di riannodare l'alleanza con Napoleone III e mostrare l'affidabilità dell'Italia, i governanti italiani concludono un accordo con la Francia:
- I transalpini si impegnano a ritirare le proprie truppe dal Lazio
- Gli italiani, in cambio, dichiarano di voler rispettare i confini dello Stato della Chiesa. A garanzia dell'impegno assunto, il governo, allora presieduto da Minghetti, decide di trasferire la capitale da Torino a Firenze. -
Fine del Brigantaggio
Iniziata nell'estate del 1861, l'esperienza del brigantaggio si esaurisce, con le bande più importanti che sono state isolate e distrutte, al costo, tuttavia, di migliaia di esecuzioni. -
Legge Rattazzi
Emanata nel 1859 su iniziativa del ministro dell'Interno del regno di Sardegna, viene estesa a tutta l'Italia dopo l'Unità, prevedendo:
- L'affidamento dei comuni a un consiglio eletto a suffragio ristretto e a un sindaco di nomina regia;
- Il controllo delle province da parte dei prefetti, rappresentanti del potere esecutivo. -
Battaglia di Custoza
Durante la Terza guerra d'indipendenza, le truppe italiane vengono sconfitte da quelle austriache. -
Battaglia di Lissa
Durante la Terza guerra d'indipendenza, la flotta italiana viene sconfitta da quella austriaca -
Pace di Vienna
La pace pone fine alla Terza guerra d'indipendenza, sancendo il passaggio del Veneto all'Italia.
La Venezia Giulia e il Trentino, tuttavia, rimangono sotto il dominio austriaco, suscitando una vera e propria crisi morale all'interno dell'opinione pubblica italiana. -
Battaglia di Mentana
Ad un nuovo tentativo promosso da Garibaldi per occupare Roma, Napoleone III risponde inviando le proprie truppe, che attaccano e sconfiggono le forze garibaldine dopo un duro combattimento. -
Tassa sul macinato
Imposta indiretta calcolata in base alla quantità di cereale macinato, colpendo in questo modo i ceti meno abbienti. -
Breccia di Porta Pia
A seguito della guerra franco-prussiana e della caduta del Secondo Impero, Roma, ormai indidesa, viene assediata. Le truppe italiane, dopo aver aperto una breccia nella cinta muraria che circondava Roma, entrano nella città presso Porta Pia.
Pochi giorni dopo, un plebiscito sanziona a schiacciante maggioranza l'annessione dei territori pontifici all'interno del Regno d'Italia. -
Boom della rete ferroviaria
Lo sviluppo delle vie di comunicazioni nel primo decennio post-unitario si rivela molto rapido: le principali città italiane sono ormai collegate, con la rete ferroviaria che, da 2000 km del 1861, è ormai arrivata a 6000 km. -
Roma capitale d'Italia
Viene promulgata la legge che stailisce il trasferimento della capitale da Firenze a Roma. -
Legge delle guarentigie
Il governo italiano decide di regolare unilateralmente i rapporti con la Santa Sede, impegnandosi a garantire al pontefice le condizioni per il libero svolgimento del suo mandato spirituale.
Al papa vengono così riconosciute prerogative simili a quelle di un capo di Stato: onori sovrani, facoltà di tenere un corpo di guardie armate, diritto di rappresentanza diplomatica, extraterritorialità per i palazzi del Vaticano e del Laterano, libertà di comunicazioni. -
Non expedit
Oltraggiato per l'occupazione di Roma, Pio IX ordina a tutti i cattolici di astenersi dalla partecipazione alla vita politica dello Stato. -
Pareggio di bilancio
Una politica fiscale tanto inflessibile da parte della Destra finisce per ottenere gli effetti sperati, raggiungendo il pareggio di bilancio. -
Caduta della Destra
La Destra si presenta divisa alla discussione alla Camera di un progetto governativo per il passaggio alla gestione statale delle ferrovie, sino ad allora affidate a compagnie private.
Il governo Minghetti, messo in minoranza, presenta le dimissioni.
Il re chiama così a formare il nuovo governo Agostino Depretis, leader della Sinistra.