-
Neoclassicismo - La morte di Marat
-
Nasce Giacomo Leopardi
-
Paolina Borghese Bonaparte
-
Congresso di Vienna - le fucilazioni di Goya
-
Period: to
Leopardi - Fase dei canti
-
Period: to
Zibaldone
Leopardi, edizione completa 1937 -
Romanticismo - La zattera della medusa
-
Period: to
Primi idilli
1819: Infinito -
dipinti di Turner
-
Period: to
operette morali
Leopardi -
Period: to
Grandi Idilli
1829: Sabato del villaggio -
La libertà che guida il popolo
-
Period: to
Ciclo d'Aspasia
-
Muore Giacomo Leopardi
-
nasce Giovanni Verga
-
Realismo - Courbet, un funerale ad Ornans
-
Nasce Giovanni Pascoli
-
Gustave Flaubert, Madame Bovary
-
Romanticismo italiano - Francesco Hayez, il bacio
-
Esce la seconda edizione di Fiori del male, Charles Baudelaire
-
Nasce Italo Svevo
-
Period: to
governo Destra Storica
-
Period: to
Guerra di Secessione
-
Unità d'Italia
-
Colazione sull'erba
-
Nasce Gabriele D'Annunzio
-
I macchiaioli in Italia
-
Nasce Luigi Pirandello
-
Verismo in Italia
-
Period: to
Germania di Bismarck
-
Period: to
Grande depressione
-
Impressionismo
-
Nedda, svolta verista verghiana
-
Period: to
governo Sinistra storica: Agostino Depretis
-
Rosso Malpelo
Verga, prima vera opera verista -
Vita dei Campi
Verga -
Il bar delle Folies Bergere
-
Triplice Alleanza
-
Novelle Rusticane
Verga -
Conferanza di Berlino
Spartizione dell'Africa -
Period: to
governo Sinistra storica: Francesco Crispi
-
La camera da letto di Van Gogh
-
Nasce Giuseppe Ungaretti
-
Codice Zanardelli
-
Cristo giallo di Guaguin/Urlo di munk/Torre Eiffel
-
il piacere
D'Annunzio -
campo di grano con corvi/ ballo al Muolin rouge/ Segantini / Art Nouveau, Belle epoque
-
Decadentismo confluisce nel Simbolismo
-
Myricae
Pascoli:
Lavandare
X agosto (1896) -
Una Vita
romanzo di Svevo -
Sconfitta italiana ad Adua (Etiopia)
-
Nasce Eugenio Montale
-
Poemetti
Pascoli:
Digitale purpurea (1898) -
Moti popolari a Milano
Il generale Bava Beccaris reprime l'insurezione causando migliaia di morti -
Laudi
D'Annunzio -
Senilità
secondo romanzo di Svevo -
Period: to
Composizione Alcyone
D'Annunzio, nella raccolta delle Laudi -
Assassinio Re Umberto I (Gaetano Bresci)
-
Governo Liberale di Giuseppe Zanardelli
Giovanni Giolitti nominato ministro degli interni -
Periodo Blu / Giuditta I di Klimt
-
L'esclusa
primo romanzo pirandelliano -
Nasce Salvatore Quasimodo
-
Russia: scissione del Partito socialdemocratico
il partito socialdemocratico russo si divide in due fazioni: menscevichi e bolscevichi -
Canti di Castelvecchio
Pascoli:
gelsomino notturno -
Period: to
Età giolittiana
1902 - 1904
provevdimenti a favore del Mezzogiorno, politica del "doppio volto" -
Il fu Mattia Pascal
Pirandello -
Rivoluzione a San Pietroburgo
Istituzione della duma, parlamento elettivo costituito per controllare l'operato dello zar. Poteri assai limitati. -
Casa Mila di Guadì / fauves / die brucke
-
Conclusione dell'affare Dreyfus
-
morte di Cezanne
-
Triplice Intesa
-
les demoiselles d'Avignon
-
l'umorismo
Pirandello: la vecchietta imbellettata -
Manifesto del futurismo, Tommaso Filippo Marinetti
-
Futurismo/ la danza di Matisse
-
Il Cavaliere Azzurro
-
Suffragio universale maschile e conquista della Libia
-
Muore Giovanni Pascoli
-
Manifesto tecnico della letteratura futurista
-
Patto Gentiloni
Accordo di Giolitti con i cattolici conservatori -
la sposa del vento
-
Assassinio di Francisco Ferdinando
gavrilo Princip, membro della "Giovane bosnia", uccide l'erede al trono dell'impero austro-ungarico. L'Austria accusa la Serbia e prevede una "punizione esemplare" -
Period: to
Prima Guerra Mondiale
1916: Battaglia di Verdun e delle Somme -
Esordio teatrale di Pirandello
-
Patto di Londra
Italia si impegna al fianco di Gran Bretagna e Francia -
Entrata in guerra dell'Italia
-
Strafexpedition
spezione punitiva degli austriaci contro l'esercito italiano di Luigi Cadorna, superata a fatica. Mesi più tardi conquista della città di Gorizia. -
Dada
-
Porto sepolto
raccolta ungarettiana -
Ritiro della Russia
-
Entrata in guerra degli USA
gli Usa entrano in guerra al fianco dell'Intesa. -
Rivoluzione di Febbraio
-
Rivoluzione d'Ottobre
Lenin, capo del parito bolscevico, prende il potere al governo occupando il Palazzo d'Inverno. -
Disfatta di Caporetto
-
Pace di Brest-Litowsk
trattato di pace tra il governo bolscevico e la Germania. -
Vittoria a Vittorio Veneto
l'esercito di Armando Diaz, sostituto di L. Cadorna, vince l'esercito austriaco. -
Governo austriaco firma l'armistizio
-
Governo tedesco firma l'armistizio
-
Conferenza di pace a Parigi
Esposi i 14 punti di Woodrow Wilson -
Fondazione Società delle Nazioni
-
Trattato di Versailles
-
Fondazione Terza Internazionale
con l'obiettivo di portare il comunismo in tutto il mondo, successivamente abbandonato. -
Benito Mussolini fonda i Fasci Italiani di combattimento
-
Vittoria bolscevica
vittoria nella guerra civile da parte dei bolscevichi, attraverso l'esercito delle Armate Rosse, guidate da Trockij, che annientano le Armate Bianche. -
Nuova politica economica (Nep)
imprese nelle mani dello Stato, favorizzazione dello sviluppo delle piccole imprese, possibilità per i contadini di vedere le eccedenze prodotte. -
Elezioni politiche in Italia
Vittoria del Partito Fascista -
Proclamazione URSS
-
marcia su Roma
-
Discorso del "Bivacco"
-
Muore Giovanni Verga
-
Repubblica turca
al repubblica turca sostituirà l'ex impero ottamano -
Coscienza di Zeno
terzo romanzo di Svevo -
Morte Lenin e ascesa al potere di Stalin
-
Elezioni politiche di Aprile e delitto Matteotti
in rispsota al clima violento delle elezioni e alla morte dell'onorevole Matteotti, l'opposizione reagirà con la Secessione dell'Aventino -
Surrealismo
-
Leggi fascistissime
-
Manifesto degli intellettuali antifascisti
-
Ossi di Seppia
Montale:
- non chiderci la parola
- meriggiare pallido e assorto -
Uno, nessuno e centomila
Pirandello -
Corporativiso fascista
promulgazione della Crata del lavoro che definirò il corporativismo -
Muore Italo Svevo
-
Prime elezioni plebiscitarie
-
Patti Lateranensi
-
Crollo della Borsa di Wall Street
-
l'Allegria
Ungaretti:
- San Martino del Carso
- Veglia
- i fiumi -
Period: to
Ermetismo
-
Fondazione dell' IRI, INPS, ENPAS e INAIL
1926 - fondazione AGIP -
Hitler cancelliere tedesco
-
chiude il Bauhaus
-
Period: to
New Deal
-
Notte dei lunghi coltelli
-
Pirandello vince il nobel per la letteratura
-
Leggi di Norimberga
-
Conquista dell'Etiopia
il generale Pietro Badoglio conquisterà l'Etiopia -
Asse Roma-Berlino
-
Muore Luigi Pirandello
-
Period: to
Sistema delle "garndi purghe"
-
Period: to
Guerra civile spagnola
-
Gioventù italiana del littorio (GIL)
-
Enciclica di Pio XI contro il partito nazista
-
Guernica
-
Notte dei cristalli
-
Muore Gabriele D'Annunzio
-
Leggi razziali in Italia
-
Patto d'acciaio
-
Nasce il Guggenheim
-
Patto Molotov - Ribbentrop
-
le occasioni
Montale -
Period: to
Seconda guerra mondiale
-
Assassinio Trockij
-
Battaglia d'Inghilterra
-
Philippe Pétain firma l'armistizio
Pétain forma un governo collaborazionsita nella Francia meridionale con sede a Vichy. -
Entrata in guerra dell'Italia
-
Attaco di Pearl Harbour
USA entrano in guerra dopo il bombardamento della propria flotta da parte dei giapponesi -
Attacco tedesco all'URSS - "operazione Barbarossa)
-
Ed è subito sera
Quasimodo -
Period: to
Battaglia di Stalingrado
-
Formazione della Resistenza
-
Tedeschi occupano l'Italia centro-settentrionale
i tedecshi dopo aver occupato la parte centrp-settentrionale dell'Italia liberano dalla prigionia Mussolini. -
Mussolini fonda la Repubblica di Salò
-
Crollo del regime fascista
-
Nasce l'ONU
-
Sganciate bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki
-
Period: to
Conferenza di Yalta
-
Liberazione Italiana
-
Capitolazione tedesca
-
Period: to
Conferenza di Potsdam
-
Period: to
Conferenza di Teheran
-
Nascita della Repebblica parlamentare Italiana
-
Trattati di pace
-
Il dolore
Ungaretti:
- non gridate più -
Giorno dopo Giorno
Quasimodo:
- alle fronde dei salici -
Period: to
Guerra Fredda
-
Costituzione Italiana
-
Luigi Enaudi eletto Presidente della Repubblica
a seguito delle dimissioni di Enrico De Nicola. -
Bufera e altro
Montale:
- l'anguilla -
Costruzione del muro di Berlino
-
Muore Giuseppe Ungaretti
-
Satura
Montale:
- ho sceso dandoti il braccio -
Muore Eugenio Montale
-
Caduta del muro di Berlino
-
Implosione dell'URSS