arte 5F

  • Period: 1377 to 1446

    FILIPPO BRUNELLESCHI

    Brunelleschi(orafo, pittore, scultore e architetto)considerato il Padre del Rinascimento.
    L'architettrura brunelleschiana è caratterizzata dalla ripresa della sintassi classica(soprattutto romana), ovvero gli ordini architettonici e l'arco a tutto sesto, la cui fusione può dar luogo all'arco inquadrato dall'ordine. Brunelleschi giunse a elaborare la prima formulazione delle leggi della prospettiva: introdusse un nuovo metodo di misurazione razionale dello spazio.
  • Period: 1378 to 1455

    LORENZO DI GHIBERTI

    Ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale, grazie alla valutazione positiva della cultura tardo gotica, ma corretta e riordinata secondo i nuovi principi: nelle sue figure seppe fondere insieme le linee eleganti del gotico internazionale con le bellezze dello stile ellenistico, il naturalismo attento al dettaglio e il gusto archeologico rinascimentale, inserendo le sue figure in scene costruite con una prospettiva più intuita che reale.
  • Period: 1386 to 1466

    DONATELLO

    Donatello, (Donato di Niccolò di Betto Bardi), è stato uno scultore, pittore e architetto. Egli si formò nella bottega del Ghiberti e nei primi anni della sua carriera fu molto legato all'arte classica. Fondamentale fu il suo passaggio dal classicismo all'anticlassico (es. ''Maddalena peninente'') in cui supera la tradizione scultorea greco-romana, dando ai personaggi umanità, introspezione psicologica e i valori dell’uomo, sperimentando tutte le tecniche e materiali possibili.
  • 1400

    RINASCIMENTO

    RINASCIMENTO
    Il rinascimento è un periodo artistico che va dal 1400 al 1500, ed è caratterizzato dal rinnovamento del linguaggio artistico (architettura, scultura e pittura), filosofico, scientifico e letterario. Il primo a parlare di “Rinascita” è Giorgio Vasari (1511-1574)
  • 1401

    BRUNELLESCHI: Il sacrificio di Isacco

    BRUNELLESCHI: Il sacrificio di Isacco
    E' una formella bronzea con dorature fusa in occasione della partecipazione al concorso del 1401 per la porta nord del Battistero di Firenze. Oggi si trova nel Museo del Bargello a Firenze. Al vertice, con uno stile asciutto e più arcaico di quello di Ghiberti, è raffigurato lo scontro delle tre volontà dei protagonisti della scena, culminante nel nodo delle mani di Abramo, del collo di Isacco e del braccio dell'angelo, che ferma Abramo afferrandolo.
  • 1401

    GHIBERTI: il sacrificio di Isacco

    GHIBERTI: il sacrificio di Isacco
    Oggi si trova nel Museo del Bargello a Firenze. Quella del Ghiberti è stata fusa in un sol pezzo, mentre la formella di Brunelleschi si compone di più sezioni saldate alla placca di base. La critica loda nella formella ghibertiana la particolare abilità compositiva ed i notevoli effetti di chiaroscuro. Egli non rappresenta una scena violenta/drammatica; Isacco è inginocchiato in attesa del suo destino e i servitori sostano tranquilli. Solo l’espressione di Abramo rivela una tensione emotiva.
  • Period: 1401 to 1428

    MASACCIO

    Masaccio (pittore) si formò dal punto di vista artistico e culturale a Firenze.
    Egli introdusse la profonda conoscenza della prospettiva e del mondo in cui la luce modella le forme e i corpi che lo portò a concepire un nuovo senso dello spazio.
    Alcune opere però sono segnate dallo stile gotico, ovvero dalla presenza di una costruzione triangolore e dallo sfondo oro (es. ''Crocifissione'' 1426)
  • Period: 1404 to 1472

    LEON BATTISTA ALBERTI

    Leon Battista Alberti è stato un architetto, scrittore, matematico, umanista, filosofo italiano. Alberti è noto, oltre che per le sue opere architettoniche, per i trattati che scrisse, tra i quali il più importante è quello riguardante la Prospettiva, ma ne scrisse altri riguardanti la Pittura, le Proporzioni del corpo umano e dell'Architettura. In tutti i suoi scritti egi abbandonò la visione medievale per cui l'arte era considerata espressione simbolica di verità teologiche.
  • Period: 1412 to 1492

    PIERO DELLA FRANCESCA

    Egli è stato un pittore e matematico italiano.
    La sua produzione artistica, caratterizzata dall'estremo rigore della ricerca prospettica, dalla plastica monumentalità delle figure, dall'uso della luce, influenzò nel profondo la pittura rinascimentale dell'Italia settentrionale e, in particolare, la scuola ferrarese e veneta.
    Le sue opere sono strutturate dalla prospettiva scientifica.
  • 1420

    BRUNELLESCHI: Cupola di Santa Maria del Fiore

    BRUNELLESCHI: Cupola di Santa Maria del Fiore
    Firenze, 1420-1436 (1472 fino alla croce)
    L'innovazione mirabile del Brunelleschi fu quella di voltare la Cupola senza uso di armature di sostegno. La cupola infatti è costituita da due cupole distinte: una interna, costituita da grandi archi tenuti insieme da costole e realizzata in mattoni disposti a “spina di pesce”; e una esterna di copertura, rivestita in tegole di cotto e segnata da otto costoloni di marmo bianco.
  • 1427

    DONATELLO: il banchetto di Erode

    DONATELLO: il banchetto di Erode
    Il Banchetto di Erode è un rilievo in bronzo dorato di Donatello, realizzato per il fonte battesimale del Battistero di Siena, dove si trova tuttora.
    L'opera rende evidente la tendenza di Donatello al classicismo; egli infatti riprende le tre unità aristoteliche (di tempo, di luogo e d'azione) e li rappresenta suddividendo la formella in tre piani.
  • Period: 1430 to 1479

    ANTONELLO DA MESSINA

    Antonello è una figura chiave dell'arte italiana, perché innalza l'uomo a protagonista eroico. Egli è influenzato da stili diversi e lontani: quello del Rinascimento toscano, quello di Urbino e dalla pittura fiamminga introdotta da Van Eyck. Dai pittori fiamminghi l'artista siciliano apprese la tendenza di fare i ritratti a tre quarti, contrariamente a quanto facevano i pittori italiani che, prediligevano il ritratto di profilo e soprattutto apprese l'attenzione per la luce e per i dettagli.
  • Period: 1431 to 1506

    ANDREA MANTEGNA

    Andrea Mantegna è stato un pittore del Rinascimento italiano, di notevole influenza, noto per i suoi esperimenti sulla prospettiva e l'illusione spaziale. Inoltre è il massimo rappresentante del classicismo archeologico rinascimentale.
    Ebbe la sua formazione in una bottega a Padova, in cui mostrò subito la propria ammirazione per l'antichità.
    Nel 1460 si trasferisce a Mantova, alla corte dei Gonzaga, per i quali egli lavora, e resterà lì fino alla morte.
  • Oct 6, 1434

    FIRENZE: inizio dinastia dei Medici

    FIRENZE: inizio dinastia dei Medici
  • Period: 1435 to 1516

    GIOVANNI BELLINI

  • Period: 1445 to 1510

    SANDRO BOTTICELLI

  • Period: 1452 to 1519

    LEONARDO DA VINCI

    Leonardo da Vinci è stato un protoscienziato,inventore e artista italiano. Nella sua pittura l'aspetto fondamentale è lo studio della natura, perchè gli studi che compie condizionano anche il suo modo di rappresentare la realtà. Introduce la prospettiva aerea, la quale si fonda sulla scoperta che l'aria non è un mezzo del tutto trasparente, ma con l'aumentare della distanza dal punto di osservazione i contorni divengono più sfumati, i colori meno nitidi e la loro gamma tendente verso l'azzurro.
  • Apr 9, 1454

    PACE DI LODI

    PACE DI LODI
    Mise fine allo scontro fra Venezia e Milano (guerre di Lombardia) che durava dall'inizio del Quattrocento. Essa sancisce che nessuna città italiana può prevalere sull'altra.
  • Period: 1475 to 1564

    MICHELANGELO BUONARROTI

    Egli è stato uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Michelangelo nella sua arte ha espresso una visione personale e uno stile molto originale. La caratteristica più forte è la tensione, l'energia che si trova sempre nelle sue opere, dovuta alla sua continua ricerca di autosuperamento e insoddisfazione. Nei suoi lavori c'è sempre un'ansia del proprio limite. Raggiunse l'apice della sua carriera artistica grazie alle creazioni per i papi di Roma (gli affreschi della Cappella Sistina).
  • 1479

    DA MESSINA: San Sebastiano

    DA MESSINA: San Sebastiano
    Tecnica: olio su tavola, trasportato su tela/Luogo: Dresda
    Un dipinto che se da un lato rimanda al mondo intellettuale di Piero della Francesca, dall’altro mostra il profondo legame con la pittura fiamminga. Il giovane martire di Antonello presenta un corpo perfetto esemplato sui modelli della scultura classica e la calda luce solare crea ombre sfumate. I dettagli ci risultano del tutto incongrui con la scena di martirio, che d’altro canto non appare né realistica né storicamente verosimile.
  • 1480

    MANTEGNA: San Sebastiano

    MANTEGNA: San Sebastiano
    Tecnica:tempera a colla su tela / Luogo:Louvre
    Il quadro raffigura il santo trafitto con il volto contratto in una smorfia di dolore e il corpo teso. Ogni particolare è delineato attraverso contorni netti e precisi. Egli è legato an frammento di architettura classica: una colonna corinzia sovrastata da un moncone di trabeazione. Esprime da un lato il senso della continuità fra antico e moderno, dall’altro la decadenza del mondo pagano, destinato ad essere sostituito da quello cristiano.
  • Period: 1483 to 1520

    RAFFAELLO SANZIO

    Raffaello Sanzio è stato un pittore e architetto italiano, fra i più celebri del Rinascimento. Raffaello può essere considerato il pittore del bello ideale, modello non soltanto per i suoi allievi diretti, ma per tutti i pittori classicisti del '600, fino ad arrivare al neoclassicismo del '700 e dell’800, per arrivare al XIX secolo fino anche all’arte contemporanea. Il suo stile varia nel tempo e in base alle opere, dimostrandosi di volta in volta più classico, più drammatico e più intenso.
  • 1485

    LEONARDO: la Vergine delle rocce

    LEONARDO: la Vergine delle rocce
    -Museo del Louvre
    Seppure i colori risultino cupi, la luce è calda e penetrante, e questo rende l’atmosfera avvolgente. In quest’opera si può ammirare la tecnica dello sfumato. L’idea nasce dall’osservazione della realtà, in quanto non si può mai stabilire con certezza il confine tra luce e ombra. inoltre elimina il contorno delle figure attraverso l’uso del chiaroscuro; così, le figure si fondono con l’atmosfera circostante e dà l’impressione di un corpo vivente, anziché di un’immagine fissa.
  • Period: 1494 to 1557

    PONTORMO

    Jacopo Carucci, conosciuto come Jacopo da Pontormo o semplicemente Pontormo, è stato un pittore italiano di scuola fiorentina.
    Fu un esponente del movimento del Manierismo.
  • Oct 31, 1517

    RIFORMA PROTESTANTE

    RIFORMA PROTESTANTE
    Martin Lutero affissò alla porta della chiesa del castello di Wittenberg (Germania) le sue 95 tesi contro lo scandalo delle indulgenze, affrontando i problemi della penitenza, del peccato e della grazia.
  • 1520

    MANIERISMO

    MANIERISMO
    L'età della maniera inizia fra il 1520, anno della morte di Raffaello Sanzio, e il 1527, anno del Sacco di Roma.
    Nel manierismo l'artista afferma la propria libertà espressiva; per questo la prospettiva e le proporzioni classiche sono abbandonate o interpretate in modo personale. Non si vuole imitare la realtà, ma rappresentarla in forme ricercate e artificiose, quindi irreali.
  • May 6, 1527

    SACCO DI ROMA

    SACCO DI ROMA
    Le cause sono riconducibili alla lotta per l'egemonia in Italia tra le grandi potenze di Spagna e Francia e alla politica altalenante di Clemente VII, determinata dagli interessi dei Medici a Roma e a Firenze. La scelta del papa di aderire alla Lega di Cognac portò a Roma conseguenze nefaste. Una parte dell'esercito di lanzichenecchi tedeschi non essendo pagati da Carlo V decisero di attaccare Roma, spinti dal voltafaccia del papa nei confronti dell'imperatore e dalla loro fede luterana.
  • Period: 1560 to

    ANNIBALE CARRACCI

    Annibale Carracci è stato un pittore italiano e uno dei rappresentanti del Barocco italiano. Fonda insieme a Ludovico e Agostino Carracci l'Accademia del naturale e del Disegno che più tardi prenderà il nome di Accademia degli Incamminati. I tre Carracci tenevano particolarmente alla maturazione culturale in toto, cosicché oltre al disegno, in accademia si studiava filosofia, matematica, geometria e anatomia, per una preparazione completa sia dal punto di vista pratico sia quello teorico.
  • Period: 1571 to

    CARAVAGGIO

    E' stato un pittore italiano.
    Michelangelo, Merisi detto il Caravaggio dal nome del borgo omonimo presso Milano, apprende il mestiere nella bottega di Simone Peterzano, dove impara l'amore per la natura, la pratica del dipingere dal vero o da modello e una particolare attenzione agli effetti della luce. In Caravaggio l'arte non mostra i canoni armonici di bellezza ma presenta drammaticamente la realtà così come l'uomo la percepisce. Il realismo è inoltre rintracciabile nella scelta dei modelli.
  • CARACCI: Il mangiafagioli

    CARACCI: Il mangiafagioli
    Luogo: Galleria Colonna Museo e Pinacoteca
    Tecnica: Olio su tela.
    Ciò è un esempio di pittura di genere, cioè, appunto, la rappresentazione di scene di vita quotidiana. Essa nasce poco prima del Seicento in maniera abbastanza inaspettata.
    Il soggetto del quadro è tratto dagli ambienti più umili della società.
  • Period: to

    PIETRO DA CORTONA

  • CARAVAGGIO: Il Bacco

    CARAVAGGIO: Il Bacco
    Tecnica: Colore ad olio / Luogo: Galleria degli Uffizi, Firenze
    Egli presenta il dio sdraiato su un letto posto accanto a un tavolo, dove trionfa un cestino di frutta.
    Il vero soggetto del dipinto sarebbe, la semplice rappresentazione di uno scherzoso travestimento. Caravaggio,si prende gioco della gloriosa tradizione classica e rinascimentale, facendosi beffa del pubblico infatti, in apparenza, Caravaggio non volle raffigurare il dio classico ma un normale ragazzo di strada travestito da Bacco
  • Period: to

    GIAN LORENZO BERNINI

  • BAROCCO: anni della Controriforma

    BAROCCO: anni della Controriforma
    Il Barocco è un movimento artistico e culturale che nasce a Roma nel 1600, in cui la Chiesa Cattolica reagisce alle spinte riformatrici della Chiesa Protestante riaffermando i suoi dogmi.
    Lo stile è caratterizzato dalla ricerca del movimento, accentuando l'effetto drammatico delle opere attraverso i forti contrasti di luce e ombra sia delle sculture che delle pitture. Anche in architettura è evidente la ricerca del movimento attraverso superfici curve e ricche di elementi decorativi.
  • INIZIO GUERRA DEI TRENT'ANNI

    INIZIO GUERRA DEI TRENT'ANNI
    Per guerra dei trent'anni s'intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale.
    Gli schieramenti della guerra sono principalmente due: Impero Asburgico, Spagna, Stato Pontificio e Boemia, Danimarca, Svezia, Francia, Inghilterra. Le origini della guerra furono varie, anche se la principale fu l'opposizione religiosa e politica tra cattolici e protestanti.
  • DA CORTONA: la divina provvidenza

    DA CORTONA: la divina provvidenza
    Luogo: Galleria Nazionale d'Arte Antica a Palazzo Barberini
    Data: 1632-1639
    Tecnica: Affresco
  • FINE GUERRA DEI TRENT'ANNI

    FINE GUERRA DEI TRENT'ANNI
    Le trattative di pace, che si rivelarono molto complesse e laboriose, cominciarono nel 1643 ma i risultati definitivi furono ottenuti soltanto nel 1648. I trattati di pace sono chiamati Pace di Westfalia; tali trattati sancirono il tramonto del sogno egemonico degli Asburgo.
  • FRANCIA: Luigi XIV al potere

    FRANCIA: Luigi XIV al potere
    Luigi XIV fu un sostenitore della monarchia assoluta e governò il Regno di Francia rafforzandone il potere politico e culturale in tutta Europa.
    Anche la politica religiosa di Luigi XIV rifletteva il suo assolutismo. Nei confronti della Chiesa di Roma egli proclamò la propria indipendenza religiosa nominando i vescovi per assumere nuova autorità sul clero e, attraverso di esso, sui sudditi cattolici.
  • ILLUMINISMO

    ILLUMINISMO
    Dal 1685 al 1815. L'illuminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa. Nacque in Inghilterra ma ebbe il suo massimo sviluppo in Francia, poi in tutta Europa e raggiunse anche l'America. Si basa sul sensismo, ossia ogni tipo di conoscenza si deve basare sulla natura, alla quale si applica l'esperienza sensibile che diventa il sinonimo di criterio di verità. Natura e ragione sono in perfetta armonia ed equilibrio.
  • Period: to

    GIAMBATTISTA TIEPOLO

    Tiepolo è stato un pittore e incisore italiano,
    Egli visse in un periodo storico-culturale particolarmente vivo: difatti, gli anni della sua formazione coincisero con la diffusione dell’Illuminismo in tutta Europa.
    Ispirandosi alla pittura barocca e reinterpretandola, Tiepolo sviluppò un proprio stile illusionistico e decorativo, utile per celebrare con allegorie e personaggi mitologici i suoi committenti, usando colore e luce (colorismo veneto).
  • Period: to

    CANALETTO

    Canaletto, è stato un pittore e incisore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia, noto soprattutto come vedutista. Le sue opere sono caratterizate da una prospettiva scientifica ''pragmatica'', ovvero una prospettiva il cui scopo è di riprodurre la realtà, anche con l'uso della camera ottica, senza prestare ai particolari, i quali diventano macchie di colore non dettagliate.
  • VEDUTISMO

    VEDUTISMO
    Il Vedutismo è un genere pittorico nato nel '700 che si occupa di paesaggi o di città riprese dal vero. Questa corrente si sviluppa soprattutto a Venezia: emblema del vedutismo italiano e città natale di molti vedutisti, i suoi scorci e i giochi di colore dell'acqua dei canali con le architetture furono oggetto di ritratto frequente.
  • LA DIFFUSIONE DELLA CAMERA OTTICA

    LA DIFFUSIONE DELLA CAMERA OTTICA
    In pittura l’utilizzo della camera ottica rende possibile una rappresentazione di città e paesaggio molto più fedele alla realtà, benché sempre idealizzata. Canaletto utilizza questo strumento per immortalare la bellezza e la posizione degli elementi architettonici e naturali. La camera ottica si rivela molto utile nella produzione di bozzetti preparatori alle opere: Canaletto ricalca l'immagine rovesciata su più fogli, per poi unirli e costruire una rappresentazione panoramica
  • Period: to

    LUIGI VANVITELLI

    Luigi Vanvitelli è stato un architetto e pittore italiano.
    Fondamentale nell'architettura per lui fu la tecnica; alla luce del razionalismo illuminista, infatti, accanto alla figura classica dell'architetto, inizia a delinearsi la figura dell'ingegnere.
  • VANVITELLI: parco della reggia di Caserta

    VANVITELLI: parco della reggia di Caserta
    I lavori iniziarono nel 1756 ma solo nel 1769 fu inauguato. Il Parco Reale, parte integrante del progetto presentato dall'architetto ai sovrani, si ispira ai giardini delle grandi residenze europee del tempo ('700), fondendo la tradizione italiana del giardino rinascimentale con le quelle introdotte da André Le Nôtre a Versailles.