-
1914 attentato sarajevo
Francesco Ferdinando è assassinato da un nazionalista serbo. L'Austria invia un ultimatum alla Serbia per invaderla. -
1914 L'Austria dichiara guerra alla Serbia
in seguito al rifiuto dell'ultimatum che imponeva restrizioni inaccettabili -
1914 La Germania dichiara guerra alla Russia e alla Francia
invade il Belgio (neutrale) per invadere la Francia ed arrivare fino a Parigi -
1914 Gran Bretagna dichiara guerra alla Germania
Gran Bretagna doveva difendere la Francia per un patto -
1914 settembre battaglia della Marna
una volta fermai i tedeschi (piano schlieffen) dalla Francia comincia la guerra nelle trincee nascono i fronti orientali e occidentali. -
1915 patto di Londra
L’Italia decise di entrare in guerra stipulando un patto segreto a fianco della triplice intesa il 26 aprile nonostante gli interventisti erano una minoranza in Italia. -
23 MAGGIO 1915 L’Italia dichiara guerra all’impero austroungarico
-
1915 Battaglia sottomarini
la Germania attacca con i sottomarini e affonda il transatlantico Luisitania Statounitense che stava portando materie prime alla Gran bretagna -
1916 Battaglia di Verdun e Somme
Sul fronte occidentale ma non cambiarono equilibri delle forze in campo -
1916 Fronte orientale e balcanico
Sul fronte occidentale i russi volevano attaccare ma vennero respinti dai tedeschi e la campagna di Gallipoli intrapresa da Francia Inghilterra per forzare lo stretto da Danelli e occupare Costantinopoli e costringere l’impero ottomano ad uscire dal conflitto -
1916 La Strafexpedition
gli austro-ungarici fecero una spedizione contro l’Italia lungo il fiume Isonzo dove venne instaurata una guerra di posizione per il tradimento della stipula del patto di Londra -
1917 entrata in guerra degli Stati Uniti
A fianco dell’intesa e e dichiarano guerra alla Germania in seguito alla ritirata della Russia -
1917 Sconfitta a Caporetto
sconfitta contro gli austro ungarici e in seguito l’Italia cambiò il capo dell’esercito e l’organizzazione Per essere più efficiente e ciò ottenne successo -
1917 Uscita della Russia
in seguito allo scoppio della rivoluzione ed il crollo del regime zarista, la Russia negozio l’armistizio con la Germania ovvero il trattato di Brest -Litovsk per uscire dalla guerra concedendo alcuni territori poiché prevedeva la pace immediata -
1918 Battaglia di Amiens
Germania sconfitta dall’intesa supportata dagli americani volevano arrivare verso Parigi vennero fermati -
1918 Battaglia di Vittorio Veneto
Sul fronte italiano una vittoria da parte dell’Italia contro la Austria Ungheria mettendo fine alla guerra sul fronte italiano -
1918 armistizio Italia e Austria
gli austroungarici firmano la resa a Padova -
1918 La Germania firma la resa
Guglielmo Secondo fuggì dal paese e il terribile bilancio la guerra fu aggravato dalla pandemia che scoppiò in questo periodo detta la spagnola Che rese questi paesi ancora più allo stremo -
1919/1920 Trattato di Versailles
nella conferenza di pace a Parigi si mise fine alla prima guerra mondiale, la Germania era considerata la sola responsabile del conflitto e sanciva la nascita delle società delle nazioni, nacquero nuovi Stati: la Repubblica d’Austria, il regno di Ungheria, la Repubblica della Cecoslovacchia, il regno dei serbi, Croati e sloveni e il Trentino, l’Alto Adige, Trieste e l’Istria era nelle mani dell’Italia