00000667

Panorama Napoleonico

  • Le azioni più importanti per me (1)

    Per me le riforme più importanti che Napoleone ha compiuto sono:
    -Il suo primo grande successo, ovvero, la Campagna d’Italia avvenuta nel 1796 dove sconfisse le truppe austro-piemontesi e formò due Repubbliche la Cispadana e la Cisalpina sul modello della Repubblica francese e qui il Direttorio gli assegna il comando di nuove truppe contro la Gran Bretagna.
  • Period: to

    La campagna d' Italia e le repubbliche sorelle

    -1796: La campagna d'Italia venne affidata a Napoleone Bonaparte un giovane generale francese.
    -1797: La Repubblica cispadana adottò la bandiera tricolore, bandiera Italiana, e con la repubblica cisalpina vennero definite sorelle.
    - giu. 1797: Proclamata Repubblica ligure
    -17 ott. 1797: Sottoscritto Trattato di Campoformio concludendo pace con l'Austria.
    -dic. 1797: Proclamata Repubblica elvetica.
    - feb. 1798: Esercito francese invase lo Stato Pontificio creando la Repubblica Romana
  • Carta d'Italia tra 1797 e 1799

    Carta d'Italia tra 1797 e 1799
    1. Tra il 1797 e il 1798 Napoleone favori in tutta Europa la nascita delle cosiddette «repubbliche sorelle», cioè nuovi Stati con regimi simili a quello francese, e dipendenti dalla Francia.
    2. Regno di Sardegna = Piemonte e Sardegna.
    3. La Repubblica di Venezia parte integrante dell'Impero d'Austria.
    4. Toscana sotto l'influenza dell'Austria fino al 1801.
    5. La Sicilia territorio rimasto alla dinastia dei Borboni.
  • Period: to

    Dal consolato all'impero

    1799:approvata la Costituzione dell'anno VIlI che rafforzò l' esecutivo affidandolo a un Primo Console, incarico ricoperto da Napoleone stesso, poteva presentare nuove leggi, nominare i comandanti dell'esercito e i funzionari statali.
    1802: Napoleone ottenne il consolato a vita con un plebiscito, una vera e propria dittatura.
    1804: Attuata la Costituzione dell'anno XII che assegnava a Napoleone il titolo di Imperatore dei Francesi, il 2 dic si fece incoronare da Papa Pio VII a Notre-Dame.
  • Period: to

    L'italia sotto dominio napoleonico (con la vittoria di Marengo la Francia inizia il suo controllo sull' italia)

    La Repubblica cisalpina diventò prima Repubblica italiana e poi Regno d'Italia, Napoleone si proclamò re (1805). Così anche per Napoli, nel 1806 con re Giuseppe Bonaparte suo fratello mentre il Piemonte (1802), la Repubblica ligure (1805) e la Toscana (1806) annessi al territorio francese. Lo Stato Pontificio venne smembrato. L'influenza francese consentì di inserire l'economia italiana in Europa, inoltre, i valori democratici e quelli liberali, contribuirono a rafforzare gli ideali patriottici.
  • Napoleone in Guerra

    Napoleone in Guerra
    Napoleone è dipinto nelle vesti del grande condottiero. Il pittore Jacques-Louis David, ha intitolato l'opera Napoleone che attraversa le Alpi.
    Intento a partire per la seconda campagna d'Italia. La Francia è ancora una repubblica e il potere di Napoleone è ancora poco sicuro, mentre l'immagine figura un comandante pieno di autorità, prestigio, con manto rosso dei potenti, simbolo della forza guerriera, con il dito alzato per indicare la via.
  • Le azioni più importanti per me (2)

    -Ho trovato interessante, anche, la sua incoronazione avvenuta il 2 dicembre 1804, ovvero quando Napoleone si incoronò da solo e poi incoronò la moglie sotto al cospetto di Papa Pio VII, questo per me rappresenta quanto lui fosse stato un personaggio importante per la storia, ovvero compiendo il gesto di autoproclamarsi dittatore mi dimostra tutta la sua potenza.
  • Incoronazione di Napoleone

    Incoronazione di Napoleone
    David raffigurò, in questo dipinto,uno dei momenti fondamentali per la vita di Napoleone Bonaparte.
    Il quadro raffigura un momento della Storia, perciò David ricercò la precisione fin nei minimi dettagli: dalla riproduzione dei marmi della
    chiesa, all'ermellino della coppia imperiale, alla corona tenuta in alto dall'imperatore. Il pittore ha rappresentato il momento in cui, dopo essere stato consacrato imperatore da Papa Pio VII, Napoleone si accinge a porsi autonomamente la corona sul capo.
  • Period: to

    Le imprese militari (1)

    -La flotta francese subì una disastrosa sconfitta a opera dell'ammiraglio inglese Nelson a Trafalgar, nei pressi di Cadice (21 ottobre 1805).
    -Ma Napoleone risollevò le sorti della Francia sconfiggendo gli schieramenti austro-russi presso Austerlitz, in Boemia (2 dicembre 1805).
    -La Prussia entrò in quarta coalizione, preoccupata di un eventuale egemonia Francese, alleata con Russia e Inghilterra ma ciò fu inutile quando Napoleone sconfisse a Jena i Prussiani (set.1806)
  • Period: to

    Le imprese militari (2)

    -Napoleone tentò di intervenire contro gli Inglesi a livello economico. A tal fine decretò il blocco continentale,cioè vietò il commercio a tutti i paesi europei con le isole Britanniche (1806)
    - fra il 1810 e il 1812 l'impero napoleonico raggiunse la sua massima espansione.
  • L'Impero di Napoleone nel 1812

    L'Impero di Napoleone nel 1812
    Come riportato nella carta si può notare la vastissima espansione dell'impero Napoleonico che ricopriva tutta l'Italia (escluse le isole) e molti altri territori come Francia e Svizzera...
  • Period: to

    L'Epilogo

    1812 = Campagna di Russia (successo per i francesi)
    1813 = Battaglia di Lipsia (sconfitta di Napoleone e Stati europei formano VI coalizione)
    1814 = Napoleone esiliato all'Elba e convocazione Congresso di Vienna.
    1815 = Napoleone definitivamente sconfitto a Waterloo
    5 maggio 1821 = Napoleone esiliato nell'isola di Sant'Elena dove morì il 5 maggio