-
Nascono primi moti Europei
Moti in Spagna, Portogallo e regno delle Due Sicilie -
Moti in Piemonte
-
La Grecia diventa indipendente
I Grechi si riballarono contro la Turchia e la sconfissero, così la Turchia riconobbe l'indipendenza della Grecia -
Nuovi moti in Europa
Nel 1830-1831.
Rivoluzione di Luglio in Francia, il Belgio diventa indipendente,
Moti a Modena, a Bologna, a Parma, in Romagna, in Umbria e nelle Marche -
Viene eletto papa Pio IX
Papa Pio IX concesse alcune riforme liberali, istituì un parlamento laico, avviò le trattative per una lega doganale.
Con questi cambiamenti il Papa fece suscitare al popolo
entusiasmo. -
Guerra d'indipendenza italiana
L'Italia combatte contro l'Austria ma viene sconfitta.
A luglio Carlo Alberto fu sconfitto a Custoza e chiese all'Austria dell'interruzione della guerra -
Nasce la seconda repubblica Francese
Nel febbraio del 1848 il popolo di Parigi chiese al Re Filippo d'Orléans dei diritti politici e maggiore giustizia sociale.
Il 25 febbraio nacque la seconda repubblica di Francia -
Camillo Benso (Cavour)
Camillo Benso fu proclamato primo ministro -
Accordi di Plombières
Nel luglio 1858 Cavour e l'imperatore francese fecero un accordo segreto a Plombières -
Seconda guerra d'indipendenza italiana
Alla fine della guerra l'Italia vince, battendo anche l'Austria a San Martino -
La spedizione dei Mille
Giuseppe Garibaldi sbarca in Sicilia, entra a Napoli e sconfigge l'esercito borbonico e consegna il regno delle due Sicilie a Vittorio Emanuele, questa è la Spedizione dei Mille -
Vittorio Emanuele II
Vittorio Emanuele II viene proclamato re d'Italia -
Annessione Stato della chiesa