-
Attentato di Sarajevo
Casus Belli: lo studente bosniaco panslavista, Gavrilo Princip, assassina l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono d'Austria-Ungheria. -
Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia
Dopo un pesante ultimatum. -
Period: to
Conflitti fra alleanze
Dopo l'impero austro-ungarico: Germania dichiara guerra a Russia e Francia e invade il Belgio;
in risposta la Gran Bretagna dichiara guerra alla Germania; -
Italia neutra
L'Italia non entra in guerra asserendo che le condizioni previste della Triplice Alleanza non possono essere messe in atto in quanto Austria-Ungheria e Germania non erano state attaccate. -
Patto di Londra
Il presidente del consiglio Antonio Salandra vede nella guerra una risoluzione politico-economica e l'espressione del "sacro egoismo dell'Italia".
Salandra e Sonnino (ministero degli Esteri) si recano a Londra per firmare il patto, all'insaputa del Parlamento. -
Italia entra in guerra
L'Italia entra in guerra a fianco dell'Intesa (Gran Bretagna, Francia e Russia) -
Periodo di carneficine e massacri
Si vengono a creare in Europa lunghe catene di trincee. -
Period: to
Battaglia di Verdun
-
Intervento degli USA
Gli Stati Uniti scendono in campo a fianco dell'Intesa la quale, in caso di sconfitta, comporta il rischio di un mancato ritorno negli USA dei crediti dati in prestito. -
Italia sconfitta a Caporetto
dagli austriaci -
Uscita della Russia
Dopo lo scoppio della Rivoluzione Russa si ritrova costretta a firmare la pace di Brest-Litovsk con la Germania, cedendole Polonia e Paesi Baltici e riconoscendo l'indipendenza dell'Ucraina. -
Italia firma armistizio con Austria-Ungheria
In seguito alle vittorie della battaglia sul Piave e quella di Vittorio Veneto. -
Germania firma la resa
Sconfitta dai francesi, con l'aiuto degli USA, sul fiume Marna. -
Trattato di Versailles