-
La nascita di Giosuè Carducci
Giosuè Carducci nasce a Valdicastello, presso Pietrasanta (Lucca). -
Il trasferimento della famiglia
La famiglia Carducci si trasferisce a Bolgheri. -
Frequentazione del Liceo
Carducci frequenta il liceo di Pisa, nel quale si distingue per le sue doti letterarie. -
La laurea di Carducci
Carducci si laurea in lettere all'Università di Pisa, e inizia a insegnare letteratura italiana al liceo di San Miniato. -
Il matrimonio
Carducci si sposa con Elvira Menicucci, matrimonio importante per la storia di Carducci. -
Carducci si trasferisce a Bologna
Carducci dopo pochi anni dal matrimonio si trasferisce a Bologna, dove inizia ad insegnare la letteratura italiana. -
Le prime poesie
Carducci pubblica la sua prima raccolta di poesie "Rime", che include tutte le sue prime poesie, le quali hanno soprattutto temi come l'amore, la natura, e la vita quotidiana. -
La pubblicazione di Giambi ed epodi
Questa raccolta comprende le opere più importanti di Carducci, e sono divise in: "giambi", ovvero poesie scritte in metro giambico, che parlano di temi come la politica, o la filosofia, e in "epodi", che invece sono scritte in metro epodico, che parlano di temi come la natura. -
Pianto Antico
Carducci è molto triste per la morte del figlio, quindi gli dedica una poesia intitolata "Pianto Antico", nella quale paragona il figlio ad una pianta. -
La morte di Dante
A soli 3 anni muore il figlio di Carducci, Dante, per una malattia improvvisa, argomento molto importante per la storia delle poesie di Carducci. -
Il senatore d'Italia
Carducci viene nominato Senatore del Regno D'Italia. -
Il premio Nobel
Carducci vince un premio Nobel per la sua carriera da poeta, e per il suo contributo alla letteratura italiana. -
La morte di Carducci
Carducci nel 1907,a 71 anni, muore a Bologna per una malattia cardiaca, rappresentando la fine di un'epoca importante per la letteratura italiana.