Dalla Rivoluzione Francese alla morte di Napoleone: cronologia essenziale

  • Rivoluzione Francese

    Rivoluzione Francese
    La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799. In storiografia è lo spartiacque tra età moderna ed età contemporanea.
  • Caduta della monarchia e guerra della Francia contro Austria e Prussia

    Caduta della monarchia e guerra della Francia contro Austria e Prussia
    Il 10 agosto 1792 è il giorno della presa del Palazzo delle Tuileries, dove dai primi mesi della Rivoluzione francese risiedeva Luigi XVI con la famiglia reale. Questa dimostrazione di forza dell'ala più radicale dei rivoluzionari (sanculotti e giacobini) provoca la caduta della monarchia e dà il via alla fase repubblicana della rivoluzione, che poi sfocerà nel Regime del terrore. Il 20 aprile 1792 la Francia dichiara guerra ad Austria e Prussia.
  • Trattato di Campoformio

    Trattato di Campoformio
    Napoleone, dopo aver occupato Milano, si spinge in Veneto e conquista la repubblica di Venezia che userà come merce di scambio per la pace con l'Austria.
  • Codice civile

    Codice civile
    Napoleone, preso il potere, vara una serie di riforme tra cui quella del Codice civile, che fungerà da modello per diversi stati europei.
  • Battaglia di Waterloo

    Battaglia di Waterloo
    Napoleone viene definitivamente sconfitto dalle potenze della coalizione antifrancese.
  • Morte di Napoleone

    Morte di Napoleone
    Il 5 maggio 1821 Napoleone muore in esilio a Sant'Elena