-
RELAZIONI TRA GLI STATI
Entra così in gioco il sistema di alleanze che vedeva due schieramenti opposti: la triplice alleanza con Germania, Austria e Italia e la triplice intesa con Gran Bretagna, Russia e Francia -
Period: to
1914
LO SCOPPIO DELLA GUERRA -
ATTENTATO DI SARAJEVO
Francesco Ferdinando, erede al trono austriaco, viene assassinato a Sarajevo da un nazionalista serbo: causa scatenante del conflitto che portò l'Austria a dichiarare guerra alla Serbia. -
IL PATTO DI LONDRA
A causa di cattive relazioni interne tra Italia e Austria, l'Italia, rimasta neutra per un anno a causa degli accesi dibattiti tra interventisti e neutralisti, decise di schierarsi dalla parte della triplice intesa firmando un accordo segreto con la Gran Bretagna, il patto di Londra. -
I TRE GRANDI FRONTI
Il conflitto iniziò a essere combattuto nelle trincee avanzando lentamente con condizioni di vita pietose. Nel fronte occidentale, che divideva gli Imperi centrali dalla Francia, cominciò una guerra navale sottomarina: la Germania affondò la nave statunitense la "Lusitania", che portò l'entrata in guerra degli USA nel 1917. A est, il fronte orientale e balcanico, che separava gli Imperi centrali dalla Russia e infine il fronte italiano, caratterizzato dall'irredentismo tra Italia e Austria. -
Period: to
1915 - 1916
UNA "GUERRA DI POSIZIONE" E DI GRANDI STRAGI -
INGRESSO DEGLI STAI UNITI
Dopo l'affondamento della "Lusitania" per mano della Germania, l'America, entra in guerra a fianco della triplice Intesa, spinta da interessi economici e dagli ideali del presidente Wilson. -
USCITA DELLA RUSSIA DALLA GUERRA
A seguito dello scoppio della Rivoluzione interna in Russia, che portò a un calo militare sui fronti di battaglia, lo Stato russo decise di uscire dal conflitto firmando il trattato di Brest-Litovsk con Germania e Impero Asburgico nel 1917. -
DISFATTA DI CAPORETTO
L'uscita dalla guerra della Russia favorì l'avanzamento tedesco in Italia: l'esercito austro-tedesco sbaragliò lo schieramento italiano a Caporetto guadagnando un vasto territorio e molti prigionieri. Il generale Cadorna, alla guida della disfatta, venne sostituito dal Re Orlando con il comandante Diaz. -
Period: to
1917
L'ANNO DELLA SVOLTA -
LA SCONFITTA DELL'ALLEANZA
L'intesa, aiutata dagli USA, sconfisse la Germania nella battaglia di Amiens, mentre l'Italia ottenne una grande affermazione sulle truppe austriache a Vittorio Veneto, due eventi che portarono alla vincita della triplice Intesa e alla fine della guerra. -
LA FINE DEL CONFLITTO
L'11 novembre 1918 Germania e Austria firmarono due armistizi dichiarando definitivamente conclusa la prima guerra mondiale. -
Period: to
1918
LA FINE DELLA GUERRA