-
Period: 2150 BCE to 1750 BCE
Medio Regno
Durante il primo periodo intermedio, il potere dei faraoni si indemoli' a causa della formazione di alcuni principati indipendenti, capeggiati da sacerdoti e aristocratici. In questi anni l'Egitto visse una fase di grande incertezza economica e di grandi contrasti sociali. L'autorità dei faraoni riuscì però a riacquistare il proprio prestigio con re Mentuhotep, il quale diede vita a una nuova dinastia di faraoni e fece di Tebe il nuovo centro del potere politico, inaugurando così il Medio Regno -
1540
Nuovo Regno
Gli egizi riuscirono ad avere la loro rivincita durante il regno del faraone Kamose, che riuscì a sconfiggere gli hyksos, allontanandoli dal Paese, e intraprese una nuova politica di espansione, proseguita poi dal successore Amosi, primo sovrano del Nuovo Regno. Intorno al 1350 a.C. sali' al trono il faraone Amenofi IV, il quale tentò di imporre dall'Egitto una riforma religiosa: egli sostituì il culto delle tradizionali divinità egizie con quello di Aton, una sorta dio supremo e universale -
Period: to
Antico Regno
Quando furono varate le prime grandi opere idrauliche, come dighe e canali di scolo, necessarie per regimentere e controllare le piene del Nilo. In concomitanza iniziò anche una prima espansione territoriale, che portò alla conquista dell'attuale Libia e del Sinai -
Period: to 30
Epoca Arcaica
Così chiamata perché il regno, da poco unificato, non veniva ancora governato da una dinastia che si trasmetteva il potere per via ereditaria