-
"Sogno di una notte di mezza estate"
"Sogno di una notte di mezza estate" di Felix Mendelssohn (1843) - Un'opera musicale basata sul lavoro di Shakespeare, che esplora temi di magia, amore e follia. -
Period: to
Paul Verlaine
Paul Verlaine (1844-1896) - Poeta simbolista francese noto per la sua lirica sensuale e malinconica, che ha influenzato molti scrittori e artisti del periodo decadente. -
"La Damnation de Faust"
"La Damnation de Faust" di Hector Berlioz (1846) - Un'opera basata sul Faust di Goethe, che esplora temi di ambizione, desiderio e rovina morale, centrali nel Decadentismo -
Period: to
Giovanni Pascoli
Nasce nel 1855 in provincia di Forlì, Italia. Diventa uno dei più importanti poeti italiani della fine del XIX e dell'inizio del XX secolo, noto per la sua sensibilità verso i temi della memoria, della bellezza fugace e della semplicità della vita contadina. -
"I Fiori del Male"
Charles Baudelaire ha pubblicato "I fiori del male", la sua celebre raccolta di poesie, che comprende oltre cento liriche scritte a partire dagli anni '40 e gradualmente pubblicate su varie riviste. Nella sua seconda edizione del 1861, il poeta ha arricchito l'opera con nuovi testi e l'ha organizzata in sei sezioni tematiche: la noia e l'ideale, scene parigine, il fascino del vino, la bellezza e l'oscurità dei fiori del male, la ribellione e la contemplazione della morte. -
Period: to
Jules Laforgue
Jules Laforgue (1860-1887) - Poeta francese associato al simbolismo e al Decadentismo, famoso per la sua sottile ironia e la sua visione pessimistica della modernità. -
Period: to
Italo Svevo
Italo Svevo, pseudonimo di Aron Ettore Schmitz, nasce nel 1861 a Trieste. Noto principalmente per il suo romanzo "La coscienza di Zeno", pubblicato nel 1923, che è considerato uno dei capolavori della letteratura italiana del XX secolo. La sua opera, spesso caratterizzata da una profonda introspezione psicologica e una sottile ironia. Svevo è stato un importante precursore del modernismo letterario e ha contribuito significativamente alla narrativa europea del periodo. -
Period: to
Gabriele D'Annunzio
Gabriele D'Annunzio (1863-1938) è uno dei più controversi e influenti scrittori italiani del XX secolo. Celebre per il suo stile decadente e la sua fervida immaginazione.
Noto anche per il suo coinvolgimento politico e militare durante la Prima Guerra Mondiale, durante la quale si distinse per il suo estremo patriottismo e per la sua impresa di occupazione di Fiume. La sua vita e le sue opere sono spesso oggetto di dibattito, ma il suo lascito culturale rimane indiscusso. -
"Orfeo e i Baccanti"
Gustave Moreau, uno dei principali pittori simbolisti del XIX secolo, dipinse "Orfeo", un'opera a olio su legno esposta al Museo d'Orsay di Parigi. Nella sua rappresentazione, Moreau esplora la tragedia del mitico cantore greco Orfeo. La leggenda racconta che, dopo aver perso la sua amata Euridice, Orfeo fu tentato da un gruppo di Baccanti a partecipare a un rito orgiastico. Tuttavia, Orfeo rifiutò e fu ucciso a causa della sua decisione. -
Period: to
Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (1867-1936) è stato un influente drammaturgo, scrittore e poeta italiano. Celebre per le sue opere teatrali che esplorano la natura della verità e dell'identità, Pirandello ha contribuito in modo significativo allo sviluppo del teatro moderno. La sua opera più celebre, "Sei personaggi in cerca d'autore". Pirandello ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1934, riconoscimento della sua profonda influenza sulla letteratura mondiale. -
Period: to
"Les Chants de Maldoror"
"Les Chants de Maldoror" di Comte de Lautréamont (1868-1869) - Una raccolta di poesie in prosa che esplora temi di ribellione, violenza e follia, presentando un'immagine oscura e visionaria dell'esistenza umana, che ha influenzato molti scrittori decadenti successivi. -
"Il battello ebbro"
"Il battello ebbro" è un poema di Arthur Rimbaud del 1871. La poesia è strutturata in venticinque strofe alessandrine e racconta, dal punto di vista della prima persona, le avventure di una nave abbandonata che viene spinta dalle onde. -
Period: to
La Belle Époque
"La Belle Époque" - Un periodo di relativa pace e prosperità in Europa, caratterizzato da un'atmosfera di ottimismo e cambiamento sociale, ma anche da un senso di vuoto e disillusione che ha alimentato il sentimento decadente. -
"La nascita della tragedia"
"La nascita della tragedia" di Friedrich Nietzsche (1872) - Un'opera filosofica che esplora il contrasto tra l'apollineo e il dionisiaco nella cultura greca, influenzando idee di irrazionalità e disordine presenti nel Decadentismo. di Friedrich Nietzsche (1872) - Un'opera filosofica che esplora il contrasto tra l'apollineo e il dionisiaco nella cultura greca, influenzando idee di irrazionalità e disordine presenti nel Decadentismo. -
Period: to
Fine del XIX secolo
Il Decadentismo emerge come una reazione al positivismo e al razionalismo dell'epoca. In Francia, autori come Charles Baudelaire e Stéphane Mallarmé contribuiscono alla nascita del movimento. -
Period: to
Anni 1880 -1890
Il movimento si diffonde in tutta Europa, influenzando la letteratura, la pittura, la musica e altre forme d'arte. In Inghilterra, Oscar Wilde diventa una figura chiave del Decadentismo con opere come "Il ritratto di Dorian Gray". -
"A Rebours"
A Rebours (Controcorrente o Contro il piacere) di Joris-Karl Huysmans (1884) - Romanzo che segue la vita di Jean des Esseintes, un aristocratico eccentrico e recluso che cerca di sfuggire alla noia della vita borghese attraverso l'eccesso e l'estetismo. -
"Germinal"
Germinal di Émile Zola (1885) - Romanzo che descrive la vita dei minatori in Francia durante la Rivoluzione Industriale, esplorando temi di oppressione, povertà e ribellione sociale. -
"Notte stellata"
"Notte stellata" di Vincent van Gogh (1889) - Un dipinto che cattura la bellezza della notte in modo suggestivo e visionario, riflettendo l'interesse dei decadentisti per la dimensione onirica e irrazionale della realtà. -
"La Princesse Maleine"
"La Princesse Maleine" di Maurice Maeterlinck (1889) - Un'opera teatrale che combina elementi simbolisti e decadenti, caratterizzata da atmosfere oscure e visionarie. -
"Il bacio"
"Il bacio" di Auguste Rodin (1889) - Una scultura che esprime passione e sensualità, riflettendo l'estetica del Decadentismo attraverso l'uso della forma e dell'espressione emotiva. -
"Il ritratto di Dorian Gray"
Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde (1890) - Romanzo che narra la storia di Dorian Gray, un giovane che mantiene la giovinezza mentre il suo ritratto invecchia, esplorando temi come il narcisismo, la vanità e la corruzione morale. -
"Salomè"
Salomè di Oscar Wilde: un dramma teatrale che racconta la storia biblica di Salomè e la sua richiesta della testa di Giovanni Battista su un vassoio d'argento, famosa per il suo stile decadente e sensuale. -
Diesel brevetta motore a combustione
Nel 1892, Rudolf Diesel brevettò un motore a combustione interna basato sulla compressione dell'aria per innescare l'accensione del carburante, senza bisogno di una scintilla esterna. Originariamente alimentato a olio vegetale, oggi funziona principalmente a gasolio. -
"L'urlo"
"L'urlo" di Edvard Munch (1893) - Un'iconica rappresentazione dell'angoscia e dell'alienazione umana, espressione dei tormenti interiori spesso presenti nelle opere decadentiste. -
"Prélude à l'après-midi d'un faune"
"Prélude à l'après-midi d'un faune" di Claude Debussy (1894) - Un'opera musicale che cattura l'atmosfera suggestiva e onirica della poesia di Mallarmé, considerata una delle prime espressioni musicali del Decadentismo. -
Period: to
L'affare Dreyfus
L'affare Dreyfus (1894-1906) - Uno scandalo politico e giudiziario che ha scosso la società francese, evidenziando le tensioni sociali, la corruzione e la discriminazione che caratterizzavano l'epoca e che sono state spesso trattate dai decadentisti nelle loro opere. -
"Ubu Roi"
"Ubu Roi" di Alfred Jarry (1896) - Un'opera teatrale che rompe le convenzioni tradizionali del teatro borghese e mette in scena il caos e la follia della società moderna, anticipando alcune tematiche e estetiche del Decadentismo. -
Period: to
La "Secessione Viennese"
La "Secessione Viennese" - Un movimento artistico e architettonico nato a Vienna alla fine del XIX secolo, che abbracciava l'idea di un'arte totale e incorporava elementi simbolisti e decadenti nelle sue opere. -
"Le Sirene"
"Le Sirene" di Gustav Klimt (1899-1902) - Un dipinto che incarna l'estetica del Decadentismo, con le sue figure femminili sensuali e l'uso di ornamenti decorativi. -
"L'interpretazione dei sogni"
"L'interpretazione dei sogni" di Sigmund Freud (1899) - Un'opera fondamentale che ha influenzato il pensiero e l'arte del periodo decadente, poiché ha introdotto concetti come l'inconscio e l'interpretazione dei sogni, che erano centrali per molti autori e artisti del tempo. -
"Il fuoco"
"Il fuoco" di Gabriele D'Annunzio (1900) - Romanzo che racconta la storia di un amore passionale e distruttivo tra l'artista Stelio Effrena e la contessa Alba d'Oltrevita, esplorando temi di desiderio, potere e autodistruzione, caratteristici del Decadentismo. -
Period: to
Inizio del XX secolo
Il movimento inizia a declinare, dando spazio a nuove tendenze come il Modernismo. Tuttavia, molte delle idee e delle estetiche del Decadentismo continuano a influenzare gli artisti successivi, lasciando un'impronta duratura sulla cultura europea. -
"Casa Batlló"
La "Casa Batlló" di Antoni Gaudí a Barcellona (1904-1906) - Un edificio che incorpora elementi fantastici e surreali, ispirato alle opere del Decadentismo e dell'Art Nouveau. -
"Il sogno"
"Il sogno" di Henri Rousseau (1910) - Un dipinto che rappresenta una scena onirica e surreale, caratteristico dello stile decadente. -
"Pierrot Lunaire"
"Pierrot Lunaire" di Arnold Schoenberg (1912) - Una composizione che utilizza il Sprechgesang (parlato-cantato) per esprimere atmosfere decadenti e surreali, ispirate alla figura di Pierrot e al mondo della commedia dell'arte. -
"Il gabinetto del dottor Caligari"
"Il gabinetto del dottor Caligari" (1920) - Un film espressionista che riflette le tematiche decadenti attraverso la sua rappresentazione distorta e visionaria della realtà, influenzando il cinema dell'epoca e oltre. -
Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello (1921) - Opera teatrale che mette in discussione la natura stessa del teatro, presentando personaggi che cercano di trovare un autore per completare le loro storie, esplorando la realtà e la finzione. -
"La coscienza di Zeno"
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923) - Romanzo che narra la storia di Zeno Cosini, un uomo ipocondriaco che riflette sulla sua vita e sulle sue contraddizioni, esplorando temi come l'alienazione e l'insicurezza esistenziale.