-
Morte di Napoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte muore a Sant'Elena. -
1848: Primavera dei popoli
La primavera dei popoli, conosciuta anche come rivoluzione del 1848 o moti del 1848, fu un'ondata di moti rivoluzionari contro i regimi assolutisti, eredi dei moti del 1820-21 e del 1830-31, che sconvolsero l'Europa, nel 1848-49.
Lo scopo era abbattere i governi della Restaurazione in favore di governi liberali. L'impatto storico fu così profondo e violento che nel linguaggio corrente è entrata in uso l'espressione «fare un quarantotto» per sottintendere una improvvisa confusione, o scompiglio. -
"Manifesto del Partito comunista"
Karl Marx pubblica il Manifesto. -
Unità d'Italia
26 ottobre 1860: Incontro a Teano tra Garibaldi e il re Vittorio Emanuele II (Regno di Sardegna). 17 marzo 1861: Proclamazione del Regno d'Italia. Mancano ancora lo Stato Pontificio, Veneto, Trentino-A.A., Friuli Venezia Giulia. -
Canale di Suez: inaugurato l'alveo artificiale navigabile in Egitto
Progettato da Luigi Negrelli, un ingegnere nato a Fiera di Primiero, allora Tirolo italiano, parte dell'Impero austriaco. Canale marittimo aperto alle navi, che collega il Mediterraneo al Mar Rosso, costruito tra il 25 aprile 1859 e il 1869 da una compagnia francese. Costato il doppio delle stime originali, era di proprietà del governo egiziano e della Francia. Fin da subito cambiò il mercato ed ebbe un immediato impatto sul traffico delle merci. Lungo 163km, largo 52m, oggi si attraversa in 15h -
Period: to
Seconda rivoluzione industriale
Negli anni fra il 1870 e il 1900 fecero la loro prima apparizione una seria di strumenti: l'elettricità e il petrolio come fonti energetiche, la lampadina elettrica, il motore a scoppio e i pneumatici, il telefono e il grammofono, il telegrafo senza fili, la macchina per scrivere e il cinema, il tram elettrico e l’automobile, la dinamite e l'acciaio, nuovi metodi per la sterilizzazione, la conservazione e l’inscatolamento dei cibi, la catena di montaggio e la produzione di massa… -
Period: to
Il colonialismo europeo diventa imperialismo
Lo sviluppo dell'industria causò forti rivalità tra gli Stati europei, che si fronteggiarono per la conquista delle colonie, utili per il controllo delle materie prime e dei mercati internazionali. IMPERIALISMO: POLITICA DI AGGRESSIONE MILITARE E SPARTIZIONE DI AFRICA E ASIA da parte degli Stati europei. CAUSE: 1) motivi econimici (materie prime e commerci) 2) concezione razzista ("civilizzare"). La GB fu la potenza più imperialista: in India governava un viceré, in Cina la guerra dell'oppio. -
Period: to
Belle Époque - Positivismo
"Belle Époque" (Epoca Bella). 1871-1914. Le invenzioni e i progressi della tecnica e della scienza (illuminazione elettrica, radio, automobile, cinema, pastorizzazione, pace...) contribuirono ad un miglioramento delle condizioni di vita e al diffondersi di un senso di OTTIMISMO. Si diffonde la cultura del POSITIVISMO, fondata sulla certezza che la scienza potesse migliorare la vita umana e risolvere ogni problema. -
Unità della Germania: Guglielmo I di Prussia diventa Kaiser (imperatore)
La Germania era divisa in 39 Stati che insieme formavano la Confederazione germanica, ma erano guidati dall'imperatore d'Austria. La Prussia, uno dei 39, diventa sempre più potente: il suo re, Guglielmo I, nomina capo del governo Otto von Bismarck. Egli rafforza l'armata prussiana. La Prussia attacca e sconfigge Danimarca, Austria e Francia, catturando addirittura l'imperatore Napoleone III. Il re di Prussia, Guglielmo I, diventa quindi KAISER, cioè imperatore di una Germania unita e forte. -
Period: to
Prima ondata di emigrazione italiana
Migliaia di italiani emigrano verso Stati Uniti, Brasile, Argentina, Svizzera, Francia, Germania e Austria-Ungheria. -
Prima telefonata ufficiale di Alexander Graham Bell
L’inventore Bell effettuò la prima telefonata ufficiale. Destinatario della chiamata, avvenuta a Boston, il suo assistente Thomas Watson che si trovava nella stanza accanto e al quale disse: ”Signor Watson, venga qui, voglio vederla.” Fortunatamente nel 2002 giustizia è stata fatta, anche se Meucci non ha potuto raccogliere i frutti del proprio lavoro: il Congresso degli U.S.A. (l'equivalente del nostro Parlamento) ha proclamato Antonio Meucci il vero e unico inventore del telefono. -
Thomas Edison inventa la lampadina elettrica a incandescenza
Nel 1879 Edison registrò il brevetto della lampada elettrica a incandescenza, il primo apparecchio a elettricità. In realtà l’idea originale della lampadina a incandescenza non era stata di Edison, ma si deve a lui la messa a punto di quelle migliorie che resero la lampadina commercializzabile e fruibile dalla popolazione. Essa è formata da un bulbo di vetro contenente un gas inerte, argon o kripton, e un sottile filo di tungsteno. Link text -
Triplice alleanza (1882)
La Triplice alleanza fu un patto militare DIFENSIVO stipulato il 20 maggio 1882 a Vienna dagli imperi di Germania e Austria-Ungheria (che già formavano la Duplice alleanza) e dal Regno d'Italia. La Germania voleva così indebolire la Francia, l'Austria voleva appoggio contro i movimenti nazionalistici interni (troppe culture diverse all'interno dell'impero) e l'Italia era desiderosa di uscire dal suo isolamento internazionale, entrando nei giochi dei grandi d'Europa. -
Prima automobile con motore a scoppio firmata Karl Benz
29.01.1886: brevetto di Benz della prima auto con motore a scoppio. Curiosamente, per Benz si tratta solo di semplice soddisfazione personale. Sua moglie Bertha, convinta del potenziale dell'invenzione, ruba di nascosto uno dei tre prototipi e intraprese un lungo e memorabile viaggio all'insaputa del marito (agosto 1888). Guida da Mannheim a Pforzheim per 104 chilometri per visitare la madre. Bertha diede popolarità all'invenzione del marito, che considerò la produzione in serie e la vendita. -
Inaugurazione a NY della Statua della Libertà (Liberty Enlightening the World)
Situata sul fiume Hudson al centro della baia di Manhattan, è un simbolo di NY e U.S.A. Dono del popolo francese, fu realizzata dai francesi Bartholdi e Eiffel; è costituita da una struttura reticolare interna in acciaio e all'esterno rivestita da 300 fogli di rame, poggia su un basamento granitico. Costruita a Parigi, trasportata in 1883 casse. Donna con toga, fiaccola (fuoco eterno della libertà), tavola 4.07.1776, catene spezzate (liberazione dal potere), corona(7punte=7mari7continenti) -
Inizia la corsa agli armamenti
In Germania, dopo Guglielmo I, diventa imperatore Guglielmo II. Quest'ultimo annuncia una politica di espansione mondiale dell'impero tedesco. Perciò le altre potenze europee, ma anche USA e Giappone, si allarmano e si affrettano a potenziare il proprio esercito e la marina da guerra. Di conseguenza, una quota sempre più rilevante del bilancio degli Stati fu destinata alle spese militari, an discapito di istruzione, sanità e tutela dei lavoratori. La "corsa agli armamenti" sfocerà nella P.G.M.. -
Triplice intesa (1894)
La Triplice intesa fu un sistema di accordi politico-militari tra il Regno Unito, la Francia e la Russia. Il più importante di tali accordi fu l'alleanza franco-russa, generato sia dal riarmo della Germania sia per opposizione alla Triplice Alleanza. A differenza della Triplice Alleanza, la Triplice Intesa non era un'alleanza di difesa reciproca. -
Nascita del cinema: prima proiezione pubblica di filmati a Parigi
Auguste e Louis Lumière, i fratelli Lumière, sono gli inventori del cinematografo, il primo apparecchio in grado di registrare e proiettare immagini in movimento. Nasce il cinema. La prima proiezione pubblica avviene negli scantinati del Grand Cafè di Parigi: 10 filmati da 1min. Costo del biglietto: 1franco. Celebre “Arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat”: la locomotiva sembra uscire dallo schermo: gli spettatori si danno alla fuga. Link text -
Period: to
Seconda ondata di emigrazione italiana
Migliaia di italiani emigrano verso Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Svizzera, Francia, Germania e Austria-Ungheria. -
Attentato a Sarajevo
Il giovane attentatore serbo-bosniaco Gavrilo Princip uccise in un attentato l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono d'Austria-Ungheria, e sua moglie Sofia durante una visita ufficiale nella città bosniaca il 28 giugno 1914. Il gesto fu assunto dal governo di Vienna come il casus belli che diede formalmente inizio alla prima guerra mondiale. -
Inizio della PRIMA GUERRA MONDIALE: l'Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia
La situazione non fu risolta a livello diplomatico. Una serie incontrollata di reazioni innescò un conflitto di dimensioni mondiali. Scattò il meccanismo delle alleanze che nessuno riuscì a fermare. -
Patto di Londra
Il primo ministro italiano Antonio Salandra firmò il Patto di Londra, un accordo segreto con Francia e Inghilterra, impegnandosi a entrare in guerra al loro fianco. In Italia anche il re Vittorio Emanuele II era favorevole alla guerra. Il Parlamento invece ne era contrario. -
L'Italia entra in guerra
Il 24 maggio 1915 l'Italia dichiarò guerra all'Austria-Ungheria, entrando così ufficialmente in guerra. Nel 1914 l'Italia si era avvalsa della clausola della triplice alleanza, patto di alleanza valido solo in caso di difesa degli stati alleati. -
1917: la grande svolta
Dopo la "Rivoluzione d'ottobre" in Russia presero il potere i bolscevichi guidati da Lenin, i quali confermarono il ritiro dalla guerra. Nell'aprile dello stesso anno sulla scena europea entrò un nuovo decisivo protagonista, gli Stati Uniti d'America. Questi ultimi dichiararono guerra alla Germania, inviando in pochi mesi centinaia di migliaia di soldati in Europa. -
La sconfitta di Caporetto (24-30 ottobre)
La battaglia di Caporetto fu uno scontro combattuto sul fronte italiano tra l'esercito austro-ungarico e quello italiano. L'attacco, cominciato il 24 ottobre 1917 a Caporetto (l'odierna Kobarid, in Slovenia), portò alla più grave disfatta nella storia dell'esercito italiano, al collasso di interi corpi d'armata e al ripiegamento dell'intero esercito italiano fino al fiume Piave. Si temé che gli Austriaci conquistassero Venezia. Ancora oggi il termine "Caporetto" indica una pesante sconfitta. -
Gli Italiani entrano a Trento e a Trieste
Il 3 novembre 1918 le truppe italiane, guidate dal generale Guglielmo Pecori Giraldi entravano a Trento: i primi ad arrivare furono i Cavalleggeri, attraverso il ponte sul Fersina, oggi loro intitolato, tra viale Verona e appunto corso Tre Novembre. L'Austria era stata sconfitta e il Trentino veniva così annesso, di fatto, al Regno d'Italia: sul Castello sventolava il tricolore e sulla città scendevano da cielo volantini tricolori che inneggiavano alla «liberazione». -
Armistizio tra Austria-Ungheria e Italia
-
Fine della PRIMA GUERRA MONDIALE: la Germania si arrende
- La Prima Guerra Mondiale portò alla morte di milioni di militari e di civili. Quasi dieci milioni di soldati morirono durante i combattimenti, superando di gran lunga la somma complessiva dei decessi militari di tutte le guerre dei 100 anni precedenti.
- problemi economici (riconvertire le industrie belliche)
- problemi sociali
- fine dell'impero Austro-Ungarico e di quello Ottomano
- nasce il regno di Jugoslavia
- la Germania è severamente punita da sanzioni di guerra
- Società delle Nazioni
-
Conferenza di pace di Parigi e trattato di Versailles
Parteciparono solo i rappresentanti delle nazioni vincitrici.
Da sinistra a destra: D. L. GEORGE (GB), Vittorio Emanuele ORLANDO (Italia), G. CLEMENCEAU (Francia), T. W. WILSON (U.S.A.).