-
885
Carlo il Grosso
Carlo il Grosso, pronipote di Carlo Magno, viene incoronato re di Francia. Non è capace di fronteggiare le incursioni dei Normanni e viene deposto per manifesta incapacità nell'887. -
987
Inizio dinastia capetingia
Viene designato al trono di Francia un nipote dell'imperatore Ottone I, Ugo Capeto -
996
Muore Ugo Capeto: Roberto II
Ugo Capeto modifica il sistema di trasmissione della corona. Tutto il regno è destinato al primogenito. -
1066
Battaglia di Hastings
Guglielmo II di Normandia rivendica la successione al trono d'Inghilterra. Ottenuto il regno diventa re d'Inghilterra e allo stesso tempo feudatario del re di Francia. -
1137
Luigi VII
Il re di Francia nel tentativo di espandere e consolidare i suoi domini diretti, sposa Eleonora d'Acquitania. Eleonora però divorzia e sposa l'erede al trono d'Inghilterra, Enrico II, portando in dote altri territori francesi. -
1180
Filippo II Augusto
Successore di Luigi VII. Grazie ad una politica matrimoniale oculata e con lo scontro con Giovanni Senzaterra d'Inghilterra, riesce a ricondurre sotto il suo controllo gran parte dei territori francesi. -
1214
Battaglia di Bouvines
Filippo Augusto perde lo scontro con Ottone IV, alleato di Giovanni Senzaterra. Nonostante questo, riconquista gran parte dei territori francesi sottraendoli al rivale inglese.