-
Diffusione dell’Illuminismo in Europa
Corrente culturale che promuove la ragione, la giustizia, il progresso umano, e l’indagine critica dei fatti storici. -
Nasce Cesare Beccaria
Nonno materno di Manzoni, autore di Dei delitti e delle pene (1764), importante esponente dell'Illuminismo italiano. -
Pubblicazione di Dei delitti e delle pene
L’opera di Cesare Beccaria condanna la tortura e la pena di morte, ispirando profondamente il pensiero giuridico e morale del nipote. -
Manzoni si trasferisce a Parigi
Qui entra in contatto con gli ambienti letterari romantici e conosce Madame de Staël, figura centrale del Romanticismo europeo. -
Conversione religiosa e svolta romantica
Inizia a maturare un interesse più profondo per i temi della fede, della coscienza individuale, dei sentimenti: elementi tipici del Romanticismo. -
Pubblicazione della prima edizione de I Promessi Sposi
Il romanzo riflette entrambe le influenze:
- Illuminismo: ricostruzione storica, denuncia delle ingiustizie
- Romanticismo: attenzione ai sentimenti e alle scelte morali dei personaggi