-
Period: to
La nascita della mafia
Le prime origini della mafia risalgono alla seconda metà del XIX secolo quando, nonostante le apparenti novità portate dall’unificazione italiana, continuò a mantenersi in Sicilia il sistema feudale che vedeva le grandi proprietà terriere nelle mani di pochi baroni. -
Period: to
Il Cartello di Sinaloa
ll cartello di Sinaloa è un cartello di trafficanti di droga messicani che opera negli stati di Sinaloa, Sonora e Chihuahua.Il suo centro operativo si trova nel Sinaloa ed è attraversato dalla catena montuosa della Sierra Madre Occidentale, ricca di coltivazioni di cannabis e papavero da oppio. Il gruppo è specializzato nel traffico di marijuana, eroina, cocaina e metanfetamina. Ad oggi è considerata una delle organizzazioni criminali più ricche ed estese territorialmente. -
Period: to
La diffusione della mafia negli Stati Uniti
La mafia arrivò negli Stati Uniti in seguito alla Migrazione degli Italiani. Questo comportò il crearsi di organizzazioni di criminalità organizzata Italo-Americane, tra cui la più importante "Cosa Nostra Americana". La mafia Americana ebbe il suo periodo di massimo splendore nel gennaio del 1920, quando fu introdotto il "proibizionismo". -
Period: to
La Nascita di Giovanni Falcone
Giovanni Falcone è stato un magistrato italiano. Assieme a Paolo Borsellino, collega e amico d'infanzia fino alla morte, Giovanni Falcone è una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale. Fu ucciso da Cosa nostra insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della propria scorta. -
Period: to
La nascita di Paolo Borsellino
Paolo Borsellino è stato un magistrato italiano, vittima di Cosa nostra nella strage di via D'Amelio assieme ai cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Assieme a Giovanni Falcone, collega e amico d'infanzia fino alla morte, Paolo Borsellino è considerato una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale. -
Period: to
La nascita di "El Mayo"
Ismael Zambada García è un criminale messicano, narcotrafficante e capo del cartello di Sinaloa. Prima di assumere la guida dell'intero cartello, ha svolto il ruolo di coordinatore logistico per la fazione Zambada-García del cartello di Sinaloa, che ha contribuito all'esportazione di cocaina ed eroina a Chicago e in altre città statunitensi via treno, nave, jet e sottomarino. -
Period: to
La nascita di "El Chapo"
Joaquín Guzmán è un criminale e signore della droga messicano. Guzmán era il capo di un'organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di droga, chiamata cartello di Sinaloa dal suo stato messicano natale in cui ha la propria base di commercio. La rivista Forbes lo inserì nella lista degli uomini più ricchi del mondo al 25º posto, e oggi ha un patrimonio stimato sui 14 miliardi di dollari. è stato arrestato diverse volte e ad oggi sta scontando una pena a New York dal 2017. -
Period: to
La Nascita dell'associazione Libera
Libera è un’associazione di promozione sociale presieduta da don Luigi Ciotti, fondata con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alla criminalità organizzata e di favorire la creazione di una comunità alternativa alle mafie stesse. coordina più di 1600 realtà internazionali che si occupano in vario modo del contrasto alla criminalità organizzata. Fra gli scopi di Libera: valorizzare la memoria delle vittime di mafie e contrastare il dominio mafioso del territorio.