-
colpo di stato di Primo de Rivera
strema destra e prova a instaurare nun governo dittatoriale -
partito socialista sale al governo
porta molte rivoluzioni all'interno dello stato.
divide stato e chiesa
riduce l'esercito
introduce nuove "leggi" lavorative
lo stato passa da acentrato a decentrato -
sale al governo un partito repubblicano
ma solo per 6 mesi -
Period: to
biennio rosso
-
Si formano delle forme estremistre
marxisti (stato socialista vogliono la rivoluzione)
falange spagnola (fondata da Primo de Rivera) -
salgono al governo di destra
ridimensionano le rivoluzioni fatte dai repubblicani, annullandole quasi. -
Francesco Franco viene chiamato a riportare l'ordine
-
Period: to
biennio nero
-
Sale al potere la sinistra
governo democratico -
Jose Calvo Sotelo viene assassinato
capo della destra -
inizio guerra civile
Inghilterra, Francia e russia= Repubblicani (al momento era la siniztra)
Germania, italia= dittatura (al momento la sosteneva la destra) -
si creano le due frazioni
repubblicani
franchisti -
vittoria dei franchisti