-
100 BCE
Prima comparsa degli ominidi
Oggi sappiamo che i nostri antenati risalgono a circa 180.000 anni fa e i loro progenitori ad alcuni milioni di anni fa. -
80 BCE
Un abitat perfetto
fino a 10.000.000 di anni fa l' Africa , come quasi tutte le terre emerse era pianeggiante e totalmente ricoperta dalla foresta pluviale equatoriale. Era un paesaggio uniforme, senza alternanza di stagioni con un clima sempre caldo e umido. tra le tante specie che popolavano questo ambiente, c'erano i primati le grandi scimmie antropomorfe antenate dei gorilla e degli scimpanzé. -
60 BCE
Un abitat arido
Circa 8 milioni di anni fa, l' ambiente iniziò a cambiare. Per effetto di violentissimi terremoti e grandi eruzioni vulcaniche, si formarono catene montuose, altipiani, grandi laghi di origine vulcanica e a est di questa frattura il clima era sempre più asciutto qui vi erano sempre degli ominidi ma bipedi. -
40 BCE
Gli australopiteci
Come tutti i primati erano animali socievoli, e vivevano in gruppi di 15-20 individui. A parte la bipedia apparivano più simili alle scimmie antropomorfe che all' uomo attuale nell' aspetto fisico e nelle dimensioni del cervello . -
20 BCE
Homo erectus
Homo erectus fu il primo ominide più simile all' uomo attuale. era più alto di habilis , con braccia più corte e gambe più robuste che lo resero un gran camminatore,il suo cervello era molto più grande. Crearono attrezzi più evoluti per cacciare. Era abile nel costruire capanne e lavorare la selce e utilizzava un rudimentale linguaggio per comunicare con gli altri della sua specie. -
20 BCE
I cambiamenti del clima
Attorno a due milioni di anni fa, si verificò una variazione climatica, che rese in Africa il clima più secco e arido. Le risposte evolutive degli ominidi a questo cambiamento dell' ambiente furono opposte: gli australopiteci si specializzarono, HOMO diversificò le sue strategie di sopravvivenza, sviluppando il cervello. -
20 BCE
Homo Habilis
Homo habilis era molto più gracile di australopitecus boiesis, ma aveva un cervello più grande, e braccia più lunghe.Vivevano in bande e presso le rive del fiume. Le bande di Habilis mangiavano di tutto. Infastidivano i grandi predatori con, urla e lanci di sassi e si spartivano le prede uccise. Fu il primo ominide a scheggiare la pietra. -
Period: 10 BCE to 35,000 BCE
GLI OMINIDI
-
5 BCE
La scoperta del fuoco
circa 500.000 anni fa fu il controllo del fuoco da parte degli erectus. Non sapeva accenderlo ma imparò a conservarlo. -
2 BCE
L' uomo di neandertal
L' uomo di neandertal popolò un area vastissima da 200.000 a 35.000 anni fa. Avevano la pelle chiara e una corporatura massiccia. Esperti nella scheggiatura della pietra e nella lavorazione di utensili divennero abilissimi cacciatori. Vivevano in caverne. Avevano una cultura assai evoluta. Erano i nostri più vicini antenati. -
1 BCE
L' Homo sapiens
Avevano la pelle scura, la faccia piatta, denti piccoli e una corporatura sottile e slanciata. Fu stato uno dei popoli che più si espanse. a questa specie appartiene tutta l' umanità attuale.