Evoluzione industriale

  • Prima Rivoluzione

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica e industrializzazione della società che da sistema agricolo-artigianale-commerciale divenne un sistema industriale , il tutto favorito dall' innovazione tecnologica e dalle modificazioni socio-culturali . La prima rivoluzione, sviluppatasi in inghilterra nella seconda metà del 700, interessò prevalentemente il settore tessile- metallurgico e introdusse l'utilizzo di nuove forme di energia quali il vapore e ferro.
  • Invenzione della macchina a vapore

    La macchina a vapore fu inventata da James Watt, ed è la prima macchina che funziana tramite la combustione del carbone messa in commercio.
  • Classe Operaia

    Nel periodo della rivoluzione nasce la classe operaia caratterizzata da lunghe ore di lavoro e salari minimi. Lo sfruttamento sta alla base della nuova mentalità del capitalismo industriale.
  • Scoperte scientifiche

    Nel periodo della seconda rivoluzione industriale vennero fatte numerose e importantissime scoperte in campo medico e scientifico. Gli studi di Charles Darwin e Gregor Mendel stimolarono l'approfondimento di anatomia comparata, fisiologia, genetica, mentre le fondamentali scoperte in campo epidemiologico portarono a trovare, la peste, la lebbra, la rabbia, la malaria.
  • Invenzione del motore a scoppio

    Eugenio Barsanti e Felice Matteucci sono stati loro i primi inventori del motore a scoppio , a Firenze nel 1853.
  • Seconda Rivoluzione Industriale

    La seconda rivoluzione segnò l'ascesa della germania e degli stati uniti,si basò su due nuove forme di energia quali l'eletricità e il carbone.
  • Invenzione della cinema

    Non esiste una data della nascita del cinema, però è riconosciuta, il 28 dicembre 1895, quando i fratelli Lumière proiettano per la prima volta in pubblico il loro primo cortometraggio
  • Terza Rivoluzione Industriale

    La Terza Rivoluzione Industriale si sviluppa nel post seconda guerra mondiale fino ai pimi anni 2000 e vede lo sviluppo su scala mondiale degli enormi e complessi sistemi di comunicazione
    Ha anche fornito nuovi e più perfezionati strumenti della sanità, come Tac o macchine per l’ecografia. Le protagoniste di questa terza fase sono, però, la Rete e le nuove tecnologie hardware per la costruzione dei Personal Computer.