- 
  
  
 - 
  
  Nicolò Copernico teorizza la teoria eliocentrica "il sole è fermo mentre gli altri pianeti gli ruotano attorno
 - 
  
  all'età di 28 anni Vesalio pubblicò il libro "De humani corporis fabrica" un libro contenente 663 grandi figura dove il corpo umano era descritto e disegnato secondo degli studi fatti dal vero
 - 
  
  il veneziano Gerolamo aiuto le conoscenze mediche dell' epoca grazie allo studio delle infezioni e dalle trasmissioni delle malattie
 - 
  
  anni prima si credeva che la terra fosse creata da dio e per ciò fosse immutabile ma verso il 1550 comincio a farsi strada l'odierna geologia e paleontologia:
-la natura è in continuo movimento e gli elementi atmosferici e interni la mutano continuamente
-la terra si è formata milioni di anni fa
-gli animali nel tempo si sono trasformati mentre alcuni estinti - 
  
  https://youtu.be/sn7I3ao2s0wSi "rovesciano" tante idee credute vere ma in realtà false con l'utilizzo della scienza
 - 
  
  Galilei scopre con l'uso dell'cannochiale le imperfezzioni dei pianeti,l' inesistenta dell'etere, i satelliti di Giove,le macchie solari,gli anelli di saturno,osservo la via lattea individuandola non più come una striscia di etere ma come un ammasso di stelle, conferma della teoria eliotecentrica
 - 
  
  spiega con concetti matematici estremamente complessi la forza di gravità universale
 - 
  
  la chiesa cristiana sentendosi in pericolo perchè secondo la teoria di Galilei esistevano più mondi e l'uomo non è al centro dell' universo reagi duramente condannandole sbagliate e dannose,Galilei per salvarsi dovette ricorrere alla abiura (cioè ad ammettere false le proprie teorie)
 - 
  
  lo svedese Carlo Linneo individuò i due concetti fondamentali della nominazione dei viventi con il genere e la specie