-
In occazione della peste del 429 a.C. questo filosofo notò che le persone guarite si ammalavano raramente una seconda volta e se ciò accadeva non era grave.
-
Questa malattia era inizialmente diffusa in Cina ed in India. Lady Mary Montagu aveva scoperto anche un metodo per prevenirla ma, anche se simile a quello di Jenner, non era molto efficace dato che il numero delle morti era molto alto.
-
E. Jenner nasce a Berkeley (inghilterra) e si dedicò alla cura del vaiolo.
-
E. Jenner iniettò il vaiolo bovino (forma meno grave di quello umano) ad un bambino, rendendolo immune ad entrambi i tipi di virus.
-
L. Sacco nasce a Varese, nella repubblica Cisalpina.
-
Alla fine del 1799 L. Sacco contribuì alla vaccinazione di più di 130.000 persone nel terrirorio dell'Italia centrale.
-
L. Pasteur nasce a Dole, in Francia e si dedicò alla cura della rabbia e dell'antrace.
-
Behring nasce a Marburgo in Germania i si dedicò alla cura della difterite e del tetano.
-
Behring iniettò del siero sanguigno infettato in un animale temporaneamente immune dimostrando l'efficacia delle sue scoperte.
-
Pasteur utilizzò batteri "indeboliti" artificialmente in laboratorio per attenuare l'agressività del battereo.
-
Pasteur utilizzò batteri "indeboliti" artificialmente in laboratorio per attenuare l'agressività del battereo.
-
É un istituto di ricerca per lo studio e la cura di malattie infettive che ancora oggi offre importanti contributi per la sconfitta delle malattie infettive.
-
In questa data si sospere anche la vaccinazione per questo virus.
-
L'Organizzaione Mondiale della Sanità dichiara ufficialmente la scomparsa del virus dela vaiolo umano dalla terra.
-
Oggi la difterite non è ancora completamente debellata benchè in Italia l'ultimo caso risalga al 1996.