Monarchia parlamentare inglese tra '500 e '600

  • Giacomo I sul trono di Inghilterra

    La regina Elisabetta I muore senza lasciare eredi. Sul trono sale il nipote Giacomo I Stuart, figlio della cugina Maria regina di Scozia, fatta decapitare da Elisabetta nel 1587. Giacomo I tenta di rafforzare il potere della monarchia a scapito di quello del Parlamento.
  • Carlo I sul trono d'Inghilterra

    Anche il successore di Giacomo I, Carlo I, tenta di indebolire il potere del Parlamento, ma questa volta finisca male e scoppia una guerra civile tra i sostenitori della monarchia e quelli del Parlamento, guidati da Cromwell.
  • Period: to

    Guerra civile in Inghilterra

  • Carlo I viene sconfitto

  • Carlo I viene decapitato e nasce la Repubblica

  • Cromwell promulga l'Atto di navigazione

    Per colpire l'Olanda Cromwell promulga l'Atto di navigazione. Tuttavia tale provvedimento ha un pesante effetto negativo sull'economia inglese e ciò provoca malcontento e proteste.
    Cromwell decide allora di sciogliere il Parlamento e di governare in modo autoritario (dittatura).
  • Morte di Cromwell e fine della dittatura

  • Period: to

    Nuovi tentativi di rafforzamento del potere monarchico

    Con la morte di Cromwell viene di nuovo restaurata la monarchia e viene affidata nuovamente agli Stuart. Carlo II e Giacomo II cercano di rafforzare il potere monarchico a scapito di quello parlamentare.
  • Gloriosa Rivoluzione

    Il Parlamento dichiara decaduto Giacomo II e offre la corona a Guglielmo III d'Orange, nobile olandese protestante, marito di Maria II Stuart, figlia di Giacomo II.
  • Bill of Rights