-
1475
Marzo 6, 1475 Data di nascita
Michelangelo nacque a Caprese il 6 marzo 1475.
Suo padre si chiamava Ludovico e sua madre Francesca -
1488
Apprendistato
Quando Michelangelo aveva 13 anni, divenne apprendista di Domenico Ghirlandajo. Aveva anche servito l'apprendista al fratello di Domenico, Florence. Erano entrambi pittori che gli hanno insegnato a Firenze. Questo lo ha aiutato a diventare il grande pittore che era -
1492
12 Ottobre 1492
Cristoforo Colombo scopri occasionalmente l'America, e con ciò molte cose cambiarono -
1496
Soggiorno a Roma
Nel 1496 Michelangelo viaggiò a Roma. Andò loro a studiare più arte e iniziare a dipingere alcuni magnifici capolavori. Ha continuato a acquisire esperienza e competenze migliori, ma senza l'aiuto di Domenico. -
1499
Pieta
Nel 1499 scolpì la Pietà. Questo è stato realizzato in marmo. Questa scultura ha aiutato la carriera di Michelangelo a iniziare diversamente dalle altre opere che aveva fatto. -
1501
David
Michelangelo si traferisce a Firenze, trova un blocco di marmo in parte scolpito nella cattedrale di Santa Maria del Fiore e l'Opera del Duomo lo incarica di scolpire con esso la statua del David.
Ora è collocato nella Galleria dell'Accademia di Firenze. -
1504
Tondo Doni
Michelangelo dipinse il Tondo Doni per il matrimonio di Agnolo Doni con Maddalena Sforza.
Realizzato con tempera su tavola, rappresenta la Sacra Famiglia.
Una cosa molto particolare è la cornice.
Ora si trova nella Galleria degli Uffizi. -
1505
Ritorno a Roma
-
1508
Volta della Cappella Sistina
Nel 1508 viene commissionato a Michelangelo da Giulio II, l' affresco della volta della Volta della Cappella Sistina che si trova all'interno dei musei Vaticani.
Iniziato nel 1508 e terminato nel 1512, fu un lavoro molto impegnativo poiché fatto interamente da solo.
Questo affresco rappresenta le storie della genesi. -
1519
Sagrestia Nuova
Tra il primo e secondo affresco della Cappella Sistina, fra il 1519 e il 1534, Michelangelo progettò -e in parte realizzò- la Sagrestia Nuova della basilica di San Lorenzo a Firenze, destinata ad accogliere le tombe dei Medici, e la Biblioteca Laurenziana. -
1533
Tomba Giulio II
Michelangelo realizza la Tomba su commissione di papa Giulio II.
Essa doveva essere un monumento funebre in marmo a quattro facce ma poi per problemi economici si passò a realizzare un monumento a parete.
Si trova nella Chiesa di San Pietro a Vincoli. Commissionata nel 1505, fu iniziata nel 1533 e conclusa nel 1544. -
1536
Giudizio Universale
Fu commissionato a Michelangelo da papa Clemente VII de' Medici e realizzato durante il pontificato del successore, Paolo III Farnese.
Questo affresco si trova nella parete dietro l'altare della Cappella Sistina. -
1536
Michelangelo si traferí definitivamente a Roma
-
1547
Basilica San Pietro
Paolo III, il 01/01/1547 affida l'incarico a Michelangelo per la costruzione della basilica di San Pietro in vaticano; modificò gli altri progetti per poi iniziare i lavori con il suo "progetto ideale" -
Mar 18, 1564
Michelangelo muore a 89 anni