-
Trattato Di Parigi
Belgio, Francia, Repubblica Federale di Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi fondano LA COMUNITA' EUROPEA DEL CARBONE E DELL'ACCIAIO (CECA) -
Trattati di Roma
I Trattati di Roma del 25 marzo 1957: nascono la Comunità europea dell'energia atomica (CEEA) per un uso pacifico dell' energia nucleare e la Comunità Economica Europea (CEE) per creare un mercato comune. -
Il primo parlamento europeo
Viene eletto il primo Parlamento europeo -
Accordo di Schengen
Belgio, Germania, Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi firmano il primo accordo volto a favorire la libera circolazione di cittadini e merci all'interno dei loro confini: è l'atto fondativo dello Spazio Schengen -
Trattato di Maastricht
Trattato di Maastricht è considerato l'atto fondativo dell'Unione Europea ratificato dagli allora dodici paesi delle comunità Europee politici ed economici per aderire all'Unione -
Carta dei diritti fondamentali dell'UE
La carta dei diritti fondamentali fondamentali dell'UE riunisce in un unico testo i diritti civili, politici, economici, sociali e societari riconosciuti dalla UE ai suoi cittadini. -
Euro
L'Euro inizia a circolare in dodici Paesi UE, tra cui l'Italia -
Trattato di Lisbona
Il trattato di Lisbona è entrato in vigore nel 2009,il trattato integra i trattati precedenti e sostituisce la proposta di Costituzione europea respinta da due referendum nazionali nel 2005 . -
Referendum Regno Unito -Brexit
L'uscita del Regno Unito dall'UE è definita BREXIT come stabilito dal Referendum del 23 Giugno 2016