-
5
aumento della popolazione
La valle del Nilo divenne più popolata a causa delle difficili condizioni climatiche del Sahara (arido) che spinsero gli abitanti verso la valle. Vennero utilizzati canali artificiali per estendere l'agricoltura. -
1200
il dorato declino dell'Egitto
Agli attacchi dei popoli del mare, l'Egitto resistette. Dal VIII secolo a.C. l'Egitto perse il suo potere a causa delle conquiste da parte degli Assiri, Persiani e infine da Alessandro Magno (332 a.C.) -
Period: 1540 to 1070
nuovo regno
Creato sempre dai Tebe che scacciarono i Hyksos. Da qui ci fu un periodo di massima espansione territoriale. Ci fu anche un attacco con gli Hittiti. -
Period: to
medio regno
Ci furono lotte tra i governatori locali. Ilmedio regno si formò con la riunificazione da parte dei Tebe (famiglia di prìncipi); la nuova capitale venne chiamata Tebe e vennero costruiti grandi canali artificiali. Gli egizi si espansero per varie regioni come la Penisola del Sinai e la Nubia. -
Period: to
antico regno
L'antico regno era basato sulle dinastie regnanti. Il faraone aveva un ruolo importante anche in campo religioso perché veniva considerato un dio. Il sole e i suoi raggi venivano simboleggiati con: la prima piramide "Saqqara", con le piramidi dei faraoni Cheope Chefren e Micerino. -
unificazione dell'Egitto
Menes unificò Basso e Alto Egitto in un unico regno. Era stabilità una monarchia divina del faraone (politico-religiosa). Questa "unione" avvenne anche perché l'Egitto aveva confini sicuri cioè riparati dagli attacchi. -
i due regni egizi
Si affermarono subito regni di grandi dimensioni per il controllo delle piene del fiume. I villaggi erano concentrati nel Basso Egitto (regioni al delta del Nilo) e nell'Alto Egitto (più a sud).