-
1. 1857 ARRIVA IL TELETTROFONO ...
Negli Stati Uniti d'America, l'italiano Antonio Meucci inventa il telettrofono, ma non può pagarne il brevetto. Negli anni seguenti, altri studiosi lavorano a strumenti di comunicazione simili. -
Period: to
I PRIMI TELEFONI
Il telefono. Ancora oggi ci permette di comunicare a distanza, proprio come quando fu inventato, ma da allora ci appare molto diverso. Leggi alcune tappe della sua storia … -
2. 1876 IL TELEFONO ...
L'inventore Graham Bell brevetta il primo telefono. per oltre 120 anni viene considerato l'inventore del telefono, finché nel 2002 Meucci è riconosciuto come il vero “padre” di questo apparecchio. -
3. 1895 PER IL LAVORO …
Fissato al muro, il telefono ha una manovella per attivare la chiamata: microfono e ricevitore sono separati. È usato soprattutto da chi lavora nelle ferrovie e nelle banche, e dai professionisti. -
4. 1920 - 1960 … E IN CASA
Il telefono diventa più piccolo, è appoggiato su un piano e ha una cornetta che riunisce microfono e ricevitore. Anche in Italia inizia a essere usato sia da chi lavora sia in casa, per semplici chiacchierate. -
Period: to
IL TELEFONO DIVENTA POPOLARE ...
-
5. 1962 - 1990 IL TELEFONO A DISCO ...
In Italia diventa popolare questo modello di telefono di plastica. Ha un disco girevole per comporre i numeri, che in seguito sarà sostituito da una tastiera. Il telefono è ormai presente in tutte le case e negli uffici. -
6. 1973 IL TELEFONO CELLULARE ...
A New York, negli USA, l'ingegnere Martin Cooper effettua la prima chiamata con un telefono cellulare. L'apparecchio pesa circa un chilogrammo, permette solo trenta minuti di conversazione e costa moltissimo. -
7. 1983 UN PRODOTTO DI LUSSO ...
Inizia la vendita del primo cellulare per il grande pubblico. Ha grandi dimensioni e una batteria che deve essere ricaricata spesso. A causa del prezzo elevato, possono acquistarlo poche persone. -
8. 1990 - 2000 CON IL DISPLAY ...
Si ha un rapido sviluppo dei cellulari, che diventano sempre più piccoli ed economici. Compare un display grazie al quale è possibile comporre e ricevere brevi messaggi di testo (SMS) e visualizzare semplici giochi. -
9. 2000 - 2007 NUOVE FUNZIONI …
Compaiono il cellulare con fotocamera (2000), con lettore audio (2001), con schermo grande a colori (2002) e con Wi-Fi per collegarsi a Internet (2005). I cellulari si diffondono sempre più tra le persone e sono venduti a prezzi sempre più accessibili. -
10. Dal 2007 circa … INIZIA LA DIFFUSIONE DELLO SMARTPHONE …
La storia del telefono continua con lo smartphone.
Letteralmente “telefono intelligente”, lo smartphone unisce alle caratteristiche di un telefono cellulare le potenzialità di un piccolo computer, grazie alla presenza di un sistema operativo completo e autonomo. -
Period: to
INIZIA LA DIFFUSIONE DELLO SMARTPHONE ...
-
LO SMARTPHONE D'USO COMUNE ...
Lo smartphone ha segnato una svolta nella storia del telefono trasformandolo da semplice strumento di comunicazione a un dispositivo multifunzione. Ha integrato internet, app, fotocamera, GPS e altre tecnologie in un unico dispositivo, rendendo la vita quotidiana più semplice e connessa. Inoltre, l'interazione tramite schermo touch e comandi vocali ha reso l'uso del telefono più intuitivo e versatile.