220px royal coat of arms of the united kingdom (government in scotland).svg

Monarchia Inglese

  • 1066

    Normanni

    Normanni
    I Normanni sbarcano in Inghilterra , sconfiggendo gli Anglosassoni
    Per Approfondire
  • 1154

    Enrico II

    Enrico II
    La Corona Inglese passò a Enrico II (della dinastia dei Plantageneti)
    Enrico II :
    -Affidò le finanze al Tribunale dello Scacchiere
    -Istituì la corte di giustizia del Re
    - Si fece affiancare dal Consiglio della Corona
  • Sep 3, 1189

    Incoronazione di Riccardo ''Cuor di Leone''

    Incoronazione di Riccardo ''Cuor di Leone''
    Riccardo I venne ufficialmente incoronato re nell'Abbazia di Westminster in una solenne cerimonia nel 1189.
    Riccardo morì il 6 aprile 1199 assistito dalla madre. Il suo cuore venne sepolto a Rouen in Normandia, i suoi visceri a Châlus e il resto del suo corpo ai piedi della tomba del padre all'abbazia di Fontevrault, nell'Angiò.
    Per Approfondire
  • Apr 6, 1199

    Incoronazione Giovanni ''Senza Terra''

    Incoronazione Giovanni ''Senza Terra''
    Alla morte di Riccardo, il 6 aprile 1199, Arturo (fratello maggiore di Enrico II) ottenne solo l'Angiò, mentre Giovanni gli subentrò come re d'Inghilterra, duca di Normandia, d'Aquitania e di Guascogna e conte del Maine.
    Approfondimento Giovanni senza Terra
    Approfondimento Arturo Tudor
  • Jul 27, 1214

    Battaglia di Bouvines

    Battaglia di Bouvines
    Si scontrarono nei pressi di Bouvines, villaggio della Francia settentrionale, gli eserciti di Filippo II Augusto, re di Francia, e dell'imperatore scomunicato Ottone IV, alle cui schiere si erano affiancati gli alleati Ferdinando, conte di Fiandra, e Giovanni Senzaterra, re d'Inghilterra.
    [Battaglia di Bouvines](https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Bouvines#:~:text=La%20battaglia%20di%20Bouvines%20(27,%2Dfrancese%20del%201213%2D1214.)
  • Jun 15, 1215

    Magna Charta Liberatum

    Magna Charta Liberatum
    Dopo la sconfitta nella battaglia di Bouvines, Giovanni Senzaterra fu costretto a firmare un documento che stabilizzava una serie di limiti del potere al re.
    La Magna Charta stabiliva:
    -Il divieto per il re di tassare i sudditi senza il consenso di una assemblea di nobili feudatari
    -La libertà della Chiesa Inglese
    -Il divieto di imprigionare , o esiliare, uomini ''liberi'', senza la preventiva condanna da parte di un tribunale.
    Video Approfodimento
  • 1265

    Parlamento

    Parlamento
    Nasce il primo Parlamento (monocamerale) =Assemblea rappresentativa del Regno d'Inghilterra, nata dall'evoluzione del Consiglio del re e delle corti feudali. Fu convocato per la prima volta nel 1265, dopo che la Magna Charta (1215) aveva sancito che il re non aveva il diritto di riscuotere tasse senza il suo consenso.
  • Period: 1300 to 1304

    Guerre di conquiste

    Edoardo I, si impossessa delle zone rimanenti dell'Inghilterra (Galles e Scozia), oltre all'Irlanda orientale.
  • 1339

    Parlamento (Bicamerale)

    Parlamento (Bicamerale)
    Il Parlamento diventa bicamerale.
    Si formano due camere del parlamento:
    -Camera Alta, o dei Lords-> costituita dai ceti maggiori
    -Camera Bassa, o dei Comuni -> costituita dai ceti minori