-
1478
1478-1505 Bramante La maniera Moderna
1487 Bramante, Ciclo degli Uomini d’arme
per Casa Visconti-Panigarola a Milano
1490 ca BRAMANTE, CRISTO ALLA COLONNA
1492-1497 BRAMANTE, TRIBUNA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE
1502 BRAMANTE, TEMPIETTO DI SAN PIETRO IN MONTORIO 1478-1486 BRAMANTE, SANTA MARIA
PRESSO SAN SATIRO 1505-1506 BRAMANTE, PROGETTO PER LA BASILICA DI SAN PIETRO
1505 BRAMANTE, CORTILE DEL BELVEDERE -
1502
1478-1510 Giorgione o Giorgio da Castelfranco
1502 ca Giorgione, Doppio ritratto Ludovisi
1502-1503 ca GIORGIONE, LA TEMPESTA
1502-1506 Giorgione, Ritratto di Giovane (Ritratto Giustiniani) 1503-1504 ca GIORGIONE, PALA DI CASTELFRANCO 1507-1510 Giorgione e Tiziano, Venere dormiente 1508-1509 GIORGIONE, I TRE FILOSOFI -
1504
1504 TRATTATO DI BLOIS inizio del predominio spagnolo–asburgico sull’Italia
-
1506
1489- 1534 Antonio allegri detto il Correggio
1506 Correggio a Mantova 1519-1520 CORREGGIO, CAMERA DELLA BADESSA 1531 ca CORREGGIO, RATTO DI GANIMEDE 1520-1524 CORREGGIO, CUPOLA DI
SAN GIOVANNI EVANGELISTA 1526-1530 ca CORREGGIO, ASSUNZIONE DI MARIA -
1509
1490-1576 Tiziano
1518-1526 TIZIANO, PALA PESARO 1509-1510 TIZIANO, CONCERTO CAMPESTRE 1516-1518 TIZIANO, ASSUNTA 1548 Tiziano ad Augusta. Ritratto dell’imperatore Carlo V a cavallo 1538 TIZIANO, VENERE DI URBINO 1570 TIZIANO, L’INCORONAZIONE DI SPINE 1510 TIZIANO, RITRATTO D’UOMO detto L’ARIOSTO
1514-1516 TIZIANO, AMOR SACRO E AMOR PROFANO -
1517
1517 LUTERO AFFIGGE LE 95 TESI. INIZIO DELLA RIFORMA PROTESTANTE
-
1520
1520-1558 Carlo V imperatore del Sacro Romano Impero
-
1521
1521 Rosso Fiorentino, Deposizione dalla croce
-
1523
1523 Andrea del Sarto, Compianto su Cristo morto
-
1525
1503-1572 Il Bronzino
1525 BRONZINO, SAN MATTEO 1536-1539 BRONZINO, RITRATTO DI GIOVANE CON LIBRO 1540-1541 BRONZINO, RITRATTO DI LUCREZIA PANCIATICHI 1540-1545 BRONZINO, ALLEGORIA -
1527
1527 SACCO DI ROMA ad opera di Carlo V
-
1534
1534 Atto di Supremazia: in Inghilterra nasce la Chiesa anglicana
-
1534
1534-1539 PARMIGIANINO, MADONNA DAL COLLO LUNGO
-
1541
1541 Vasari a Venezia
-
1545
1545-1563 CONCILIO DI TRENTO. INIZIO DELLA CONTRORIFORMA
1545-1563 -
1548
1518- 1594Jacopo Robusti, detto Tintoretto
1548 TINTORETTO, MIRACOLO DELLO SCHIAVO
1594 TINTORETTO, ULTIMA CENA
1582-1587 TINTORETTO, SANTA MARIA EGIZIACA
1563-1564 TINTORETTO, TRAFUGAMENTO DEL CORPO DI SAN MARCO -
1550
1550 Giorgio Vasari, Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori da Cimabue insino a’ tempi nostri
Le biografie scritte dal Vasari sono generalmente attendibili per i pittori della sua generazione e di quelle immediatamente precedenti, meno per artisti a lui più distanti nel tempo -
1550
Il 1500 in europa
1500 ALBRECHT DÜRER, AUTORITRATTO 1526 I QUATTRO APOSTOLI
1500-1505 HIERONYMUS BOSCH, TRITTICO DELLE DELIZIE
1500-1532 RINASCIMENTO TEDESCO
1505 Lucas Cranach il Vecchio nominato artista di corte
dell’elettore di Sassonia Federico il Saggio
1505-1507 Secondo soggiorno di Albrecht Dürer a Venezia 1533 HANS HOLBEIN IL GIOVANE, GLI AMBASCIATORI 1530 ca Lucas Cranach il Vecchio, Giuditta con la testa di Oloferne 1565 Pieter Bruegel il Vecchio,
Cacciatori nella neve, La torre di Babele -
1553
1528-1588 Paolo Veronese
1555-1575 ca Veronese, decorazione della sagrestia e della Chiesa di San Sebastiano
1555-1556 Veronese, TRIONFO DI MARDOCHEO 1553 Veronese a Venezia incaricato di realizzare grandi tele per le Sale dei Dieci in Palazzo Ducale 1553-1556 VERONESE, GIUNONE VERSA I SUOI DONI SU VENEZIA
1583 VERONESE, AGONIA NELL’ORTO
1573 VERONESE, CENA IN CASA DI LEVI
1580 ca Paolo Veronese, Venere e Adone dormiente
1561-1562 Paolo Veronese, decorazione di Villa Bàrbaro a Maser progettata da Andrea Palladio -
1555
1555 Pace di Augusta: divisione della Germania tra Cattolici e Protestanti
-
1560
1560 Giorgio Vasari, Palazzo degli Uffizi
-
1565
1565 Daniele da Volterra detto “Braghettone” interviene sul Giudizio Universale di Michelangelo per censurarne i nudi
-
1570
1570-1574 Giorgio Vasari, Studiolo di Francesco I a Palazzo Vecchio, Firenze
-
1575
1575 Epidemia di Peste a Venezia