Foto 1

IL '900

  • Primi Premi Nobel

  • Inizio Età Giolittiana

    Inizio Età Giolittiana
    L'età giolittiana è il periodo storico che va dal 1901 al 1914, durante il quale l'Italia fu governata da Giovanni Giolitti. Questo periodo è caratterizzato da riforme sociali e politiche, dal decollo industriale e dall'avvento del nazionalismo
  • Terremoto di San Francisco

    Terremoto di San Francisco
    Il terremoto di San Francisco del 18 aprile 1906. Il terremoto e gli incendi che seguirono devastarono la città, causarono più di 3.000 vittime e distrussero più di 28.000 edifici.
  • Inizio Guerra in Libia

  • Fine Guerra in Libia

  • Affonda il Titanic

    Affonda il Titanic
    Il Titanic, il transatlantico più grande e moderno in servizio all'epoca, era impegnato nel suo viaggio inaugurale da Southampton a New York e trasportava circa 2 224 persone quando colpì un iceberg intorno alle 23:40 (ora della nave) di domenica 14 aprile 1912. Affondò alle 02:20 di lunedì 15 aprile, provocando la morte di oltre 1 500 persone.
  • Inizio Prima Guerra Mondiale

    Inizio Prima Guerra Mondiale
    L’Austria dopo l’attentato all’Arciduca Francesco Ferdinando, dichiara guerra alla Serbia, scattano le alleanze (Triplice alleanza, Triplice Intesa).
  • Rivoluzione Russa

    • I Bolscevichi occuparono i punti nevralgici della capitale
    • Rovesciarono il Governo provvisorio russo
    • Si instaurò la Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa
    • La Rivoluzione Russa portò al crollo dell'Impero russo e all'istituzione dell'Unione Sovietica
  • Nasce Nelson Mandela

    Nasce Nelson Mandela
  • Fine della Prima Guerra Mondiale

    Fine della Prima Guerra Mondiale
    Firma dell'Armistizio con la Germania
  • Inizio Anni ruggenti

    • ritorno alla normalità dopo i disastri della Prima Guerra Mondiale
    • esplosione del fenomeno della musica Jazz
    • mutamenti nella moda
    • sviluppo in campo artistico dell'art Déco
  • Inizio del Fascismo

    Inizio del Fascismo
    Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 nel corso del cosiddetto ventennio fascista.
  • Fine degli Anni Ruggenti

  • Crollo di Wall Street

    Crollo di Wall Street
    Grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni Venti, con forti ripercussioni anche durante i primi anni del decennio successivo.
  • Inizio del New Deal

    Piano di riforme economiche e sociali promosso dal presidente statunitense Franklin Delano Roosevelt fra il 1933 e il 1943 allo scopo di risollevare il Paese dalla grande depressione che aveva travolto gli Stati Uniti d'America a partire dal 1929.
  • Salita al potere di Hitler

    Salita al potere di Hitler
    Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori sotto Adolf Hitler salì al potere nel 1933 trasformando la Germania in uno stato totalitario, ispirato completamente all'ideologia nazionalsocialista, all'antisemitismo, al nazionalismo tedesco.
  • Inizio Guerra in Etiopia

  • Fine Guerra in Etiopia

    L'Italia vince e annette l'Etiopia
  • Inizio Seconda Guerra Mondiale

    Inizio Seconda Guerra Mondiale
    La Germania invade la Polonia e inizia la Seconda Guerra Mondiale
  • Fine del Fascismo

  • Fine del New Deal

  • D-Day

    D-Day
  • Fine della Seconda Rivoluzione Industriale

    • Segnò l’ascesa della Germania e degli Stati Uniti
    • Elettricità, petrolio, acciaio, cinema, fotografia, progressi dell’igiene e della medicina e dell’industria alimentare
  • Inizio della Terza Rivoluzione Industriale

    Si è caratterizzata per l'introduzione dei computer e dell'automazione.
    Ha portato all'automazione di numerosi processi e alla creazione dei primi robot industriali.
  • Liberazione di Auschwitz

    Liberazione di Auschwitz
    Giorno della Memoria: liberazione da parte dell’armata rossa del campo di concentramento di Auschwitz.
  • Liberazione dell'Italia dal Nazifascismo

    Liberazione dell'Italia dal Nazifascismo
  • Fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa

    Fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa
    La Germania si arrende
  • Bombardamento Atomico su Hiroshima

    Bombardamento Atomico su Hiroshima
  • Bomba atomica su Nagasaki

    Bomba atomica su Nagasaki
    Fine della Seconda Guerra Mondiale
  • Nascita della Repubblica Italiana

    Nascita della Repubblica Italiana
    Referendum istituzionale, diritto di voto anche per le donne.
  • Inizio Guerra Fredda

    Inizio Guerra Fredda
    Conflitto ideologico, politico e militare tra Stati Uniti e Unione Sovietica, iniziato dopo la Seconda guerra mondiale
  • Entra in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana

  • Nascita WHO

    Nasce l'Organizzazione Mondiale della Sanità
  • Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

    Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
    Firmata a Parigi
  • Fondazione della NATO

  • Tragedia di Superga

    Tragedia di Superga
    Incidente aereo in cui persero la vita i componenti della squadra del Grande Torino
  • Incoronazione Regina Elisabetta II

    Incoronazione Regina Elisabetta II
  • Inizio Guerra in Vietnam

  • Nascita della CEE

  • Inizia la costruzione del muro di Berlino

  • Inizio Concilio Vaticano II

  • "I have a dream"

    "I have a dream"
    Discorso di Martin Luter King in difesa dei diritti civili e contro il razzismo
  • Assassinio del Presidente J.F.Kennedy

    Assassinio del Presidente J.F.Kennedy
    Dallas
  • Fine Concilio Vaticano II

  • APOLLO 11

    APOLLO 11
    Gli astronauti statunitensi Neil Amstrong e Buzz Aldrin sbarcarono sulla Luna
  • Strage Piazza Fontana Milano

  • Fine Guerra in Vietnam

  • Nilde Iotti

    Nilde Iotti
    Presidente della Camera dei Deputati: prima donna a ricoprire una delle cinque più alte cariche dello Stato.
  • Caduta del muro di Berlino

    Caduta del muro di Berlino
  • Inizio Guerra del Golfo

  • Fine della Guerra del Golfo

  • Crollo dell'URSS

  • Fine della Guerra Fredda

  • Strage di Capaci

    Strage di Capaci
    Giornata della Legalità
  • Putin sale al potere