-
1553
Bloody Mary
Maria Tudor perseguita pesantemente gli anglicani, facendo delle stragi -
1556
Filippo II in Spagna
Nascita Inquisizione per estirpare il protestantesimo, sperpero di soldi con conseguente bancarotta e crisi. Esce dallo scenario europeo -
1558
Elisabetta I
Sale al trono Elisabetta che indice la libertà di culto. Grande sviluppo inglese -
1559
Morte Enrico II
In Francia inizia un periodo di conflitti religiosi tra cattolici e ugonotti. Figli non in grado di governanre -
1564
Galileo Galilei
-
1571
Vittoria di Lepanto
La Lega Santa, spinta dal Papa combatte e sconfigge i Turchi, bloccandone l'avanzata nel Mediterraneo -
1572
Strage della Notte di San Bartolomeo
Sterminio degli Ugonotti a Parigi durante un matrimonio. Inizio della guerra dei tre Enrichi (III, Guisa e Borbone) -
Sconfitta invincibile armata
Elisabetta sconfigge l'invincibile armata spagnola di Filippo II per il monopolio dei mari -
Editto di Nantes
Diventa re Erico VI di Guisa lasciando libertà di culto agli ugonotti -
Indipendenza Olanda
Sotto il dominio Spagnolo dopo numerose guerre riesce a farsi riconoscere l'indipendenza. Paese di mentalità calvinitsa -
Luigi XIII e Richelieu
Sale sul trono di Francia il giovane luigi appoggiato dal cardinale. Politica anti asburgica nella guerra -
Defenestrazione di Praga
Da inizio alla guerra dei Trent'anni. Risposta dei protestanti alle riforme cattoliche dell'Imperatore d'Asburgo. Vede schierarsi tutta l'Europa in pesi cattolici e protestanti. -
Luigi XIV, il Re Sole
All'inizio sotto la reggenza di Mazzarino. Sviluppo della Francia e modello di monarchia assoluta -
Pace di Westfalia
Vittoria dei protestanti (Francia). Libertà di culto e ridistribuzione delle terre. Diffusione di epidemie