-
Questo periodo è quelllo dela nascita e formazzione della cilta figuratriva greca detto anche medioevo elleinco .periodo di transizione tra cultura grega e micenea , i Dori ,popolo che viene dai balcani occupa la Grecia ,mettendo fine alla civiltà micenea
-
Afora funeraria,attualemte conservata al Museo Archeologico di Atene, in stile geometrico dal corpo ovoidale e alto collo.La superficie è rivestita da decorazioni,in particolare nrlla fascia centrare compare per la prima volta nella storia,una schena di prothesis,cioè di esposizione funebre.
Ai piedi del letto due donne inginocchiate e due uomini seduti;a destra una piccola figura,forse di un bambino,mentre ai lati gruppi di persone che esprimono dolore portandosi le mani al capo -
-Produzione vascolare con decorazioni provenienti dall' Oriente (rosette,trecce,animali fantastici)
-Aryballos McMillan -
conflitto tra le civiltà greche e i persiani
i viaggi si traformano in poleis città stato indipendenti ,e mergono Sparta e Atene -
figure rigide (simili a quelle egizie) ,pose frontali e stiliizzate senza espresione
-
Atene respinge i persiani e diventa la polis piu importante
-
figure naturalistiche , belezza idealizzatà,serenità, senso di armonia,
-
i gecci vengono sottomessi da Alessandro Magno
-
rinnovamento della tradizione classica; la scultura diventa molto più naturalistica dimenticando gli ideali di bellezza e perfezione fisica caratteristici del periodo classico
gente comune e soggetti esoteci diventano i soggetti principali