Alessandro manzoni

Alessandro Manzoni

By ari2004
  • la nascita

    la nascita
    Nel 1785 nasce a Milano, proviene da una famiglia ricca e benestante
  • Parigi

    Parigi
    Nel 1805 si sposta a Parigi dalla madre con la quale non ha un rapporto solido, ma nonostante ciò si crea tra loro un forte legame
  • Period: to

    primo sapzio

  • Enrichetta Blondel

    Enrichetta Blondel
    Nel 1808 sposa Enrichetta Blondel dalla quale avrà dieci figli. Poco dopo si convertirà al cattolicesimo
  • Milano

    Milano
    Nel 1810 torna a Milano con l'intenzione di restarci tutta la vita, durante questo periodo si dedica nel rinnovamento culturale del suo paese
  • Period: to

    secondo spazio

  • Period: to

    terzo spazio

  • Marzo 1821 e il Cinque maggio

    Marzo 1821 e il Cinque maggio
    Scrisse anche nel 1821 due tragedie e le odi: "Marzo 1821, il Cinque maggio
  • Inni Sacri

    Inni Sacri
    Dal 1812 al 1822 scrisse gli: "Inni Sacri"
  • Vicissitudini familiari

    Nel 1833 muore la moglie Enrichetta, anni dopo morirono alcuni dei suoi figli, la madre e la sua seconda moglie, Teresa Borri
  • I Promessi Sposi

    I Promessi Sposi
    Scrisse: "I Promessi Sposi", l'edizione definitiva fu nel 1840
  • Senatore del nuovo Regno d'Italia

    Senatore del nuovo Regno d'Italia
    Nel 1860 fu nominato senatore del nuovo Regno d'Italia
  • Incarichi ufficiali

    Incarichi ufficiali
    Nel 1868 viene chiamato a presiedere la commissione per la riunificazione della lingua
  • La morte

    Nel 1873 muore a Milano, l'anno dopo il compositore Giuseppe Verdi gli dedicherà la propria Messa da Requiem