Romanticismo-realismo

  • CARATTERISTICHE GENERALI FRIEDRICH

    vuole ritrarre il sublime rapporto tra l'uomo finito e impotente e la natura divina e infinita. Per farlo espedienti ricorrenti:
    tele piccole
    contrasto tra elementi in primissimo piano e lontanissimi
    sproporzione cielo (+ grande del dovuto) e paesaggio
    figure umane controluce di cui non si vede il volto, l'identità, spesso piccolissime
    colori caldi in primo piano e dietro freddi per accentuare la profondità
  • Period: to

    Caspar David Friedrich

    Nasce in Pomerania da una famiglia borghese, molto introverso, vita drammatica segnata da morte del fratello nel tentativo di salvarlo. Studia a Copenhagen e vive a Dresda.
    predilige veduta frontale: lo spettatore è sull'asse centrale dell'immagine. Realtà non è interamente conoscibile, tantomeno in modo oggettivo o razionale.
  • Period: to

    William Turner

    Muore per abuso di alcol. Entra a 14 anni in Royal Academy, dove diventerà insegnante di prospettiva. Viaggia molto. Porta innovazioni tecniche (fusione pittura a olio e acquerello) utili a rendere dinamismo nella composizione, i critici definiscono sue opere "incidenti di cucina", perché le forme diventano macchie cromatiche. messa a fuoco è sfumata. Anche lui rappresenta raramente l'uomo, ma per lui la natura è matrigna.
  • Period: to

    Francesco Hayez

    Sua bio non è da fare????
  • Period: to

    Eugene Delacroix

    forte dinamicità, ritmo inquieto delle forme, forte espressività dei soggetti, colori accesi
  • ROMANTICISMO INGLESE

    due tendenze, una corrente onirica e fantastica (temi Blake), una corrente legata alla rappresentazione della natura
    Constable vede ciò che di “pittoresco” c’è nella natura, vista come rifugio incontaminato. Natura e sentimenti sono sempre legati. Figlio di un facoltoso mercante di grano, la sua formazione è da autodidatta. Paesaggio soggetto della sua pittura (Suffolk)
    Uso del colore locale: riprodurre il colore che un oggetto assume alla luce naturale, in una determinata situazione atmosferica
  • Period: to

    Honore Daumier

    Daumier fa dell’arte uno strumento di denuncia della povertà e dell’ingiustizia sociale, per gran parte della sua vita fa il caricaturista. Nei suoi quadri egli arriva spesso anche a deformare la realtà pur di dare maggiore forza al messaggio che vuole trasmettere. Fa apprendistato in litografia dove impara incisioni, collabora prima con la la silhoutte poi con le caricature poi con le charivari. Nel 1830 partecipa a 3 giornate parigine (e rimane ferito al volto
  • Teoria dei colori di Goethe

    Colori puri e complementari.
    Turner riprende Goethe e associa colori a stati d'animo
  • L'abbazia nel querceto (1809-10)

    Comprato da re di Prussia Guglielmo III insieme a "Monaco in riva al mare" Tema rovina/morte
    Sole sta sorgendo->rigenerazione natura
    Alberi sono simbolo natura che si rigenera, diversa da cose umane destinate a rovina, è sublime contemplativo di fronte a natura immensa rispetto a uomo piccolo
    Suddivisione spazio: cielo/querceto con abbazia->inquietudine alberi spogli/piccoli monaci in basso in corteo funebre
  • Period: to

    Jean Francois Millet

    Proprietario terriero, dipinge i contadini, senza compassione ma con rispetto, sacralità e partecipazione. Socialismo umanitario. Amato da van Gogh che lo considerava padre spirituale
  • Viandante sul mare di nebbia, Kunsthalle di Amburgo

    verticalismo in composizione. viandante abbigliamento borghese, capelli scompigliati-> genio romantico. uomo avverte propria piccolezza di fronte a immensità del creato, sua grandezza è solo in capacità provare sentimenti
  • Period: to

    Gustave Courbet

    Nato a Ornans e morto in Svizzera alcolizzato ma vuole essere ricordato come uomo libero, partecipa a guerra franco prussiana, entra nella comune di parigi nel 1871. viene accusato di aver contribuito a distruggere la colonna di place vendome e condannato a pagare una multa molto ingente. Vuole dipingere la propria epoca, inadeguato a occuparsi di futuro o passato. Per lui l'arte è fatto individuale.
  • La libertà che guida il popolo, Louvre

    tante cose vedi libro
  • Period: to

    William Morris

    collabora con PRB, vedi librro
  • Donne di Algeri nei loro appartamenti, Louvre

    dipinge un harem in modo accogliente dove la luce
    calda ed obliqua gioca con i tessuti e i materiali.
    Raffinati accostamenti cromatici, ricerca effetti di luce. 4 donne, una osserva lo spettatore
    Toni scuri, luminosità diffusa
    Ambientazione orientaleggiante (maioliche, cuscini,
    tappeti, gioielli).
    Descrizione puntuale dell’harem.
    Tavolozza arricchita di colori, contrasti luminosi
    Colori stesi uno accanto all’altro senza l’ausilio del
    disegno
  • Incendio alla camera dei lords e dei comuni, Cleveland (Ohio)

    Scena inquadrata da due punti di vista (spettatori sula riva del fiume e sul ponte di Waterloo).
    Sullo sfondo il ponte di Westminster, al centro le fiamme che bruciano il Parlamento. Attimo preciso in cui vi è un colpo di vento e si intravedono in lontananza le torri bianche.
    Le forme sono impercettibili, spicca solamente il colore.
  • Invenzione fotografia

  • Pioggia, vapore e velocità, Londra, National Gallery

    Troppo lungo guarda il libro
  • Confraternita dei Preraffaelliti

    Collettivo con Rossetti (leader), Millais, Hunt, Burne-Jones.
    recupero passato protesta contro alienazione industriale presente. Sostenuti da Ruskin.
  • Gli spaccapietre, era a Dresda distrutto in ww2

    Courbet descrive la scena senza abbellimenti, riuscendo, tuttavia, a comunicare il senso di un’esistenza anonima, chiusa interamente in un lavoro massacrante, attraverso indizi oggettivi Il pubblico non accettò che un artista potesse dare così tanta importanza a due insignificanti lavoratori (laddove la pittura aveva ben altri compiti, celebrare la bellezza, gli eroi, la storia) ma si scandalizzò vedendo che Courbet li aveva rappresentati per quello che erano, come due straccioni.
  • Un funerale a Ornans, d'Orsay

    Le figure sono riprese a grandezza naturale e ritraggono personaggi reali: gli abitanti del villaggio che parteciperanno alla cerimonia funebre di un loro compaesano.
    tre gruppi orizzontali: officianti, uomini e donne. personaggi non sono idealizzati o abbelliti, sono raffigurati in modo obiettivo.
    Uso di colori scuri terrosi (variazioni di toni) e macchie di colore (bianco, rosso, verde oliva, giallo ambra). Uso di pennello e spatola.
  • Ofelia di Millais, 1851-52 Londra Tate Gallery

    Estrema fantasia ed uso esuberate del colore. Eroina da Amleto folle di dolore cade in un ruscello e muore
    Attenzione alla vegetazione deriva da Beato
    Angelico, Botticelli, Pisanello. Vesti gonfie di
    acqua. Atmosfera incantata. L'abito bianco si trasforma in un elemento vegetale. Posizione come estasi mistica Santa Teresa
    Salice, margherite, ortica: innocenza e dolore amoroso
    Papavero: morte in quanto sonno ed oblio
    natura benigna si trasforma in una bara fiorita che accoglie la donna
  • Napoleone III espone la libertà che guida il popolo

  • Padiglione del realismo di Courbet

    La giuria dell'esposizione universale di Parigi rifiuta Funerale a Ornans e Atelier del pittore, per protesta Courbet organizza padiglione del realismo, in catalogo offerto a visitatori principi del realismo:
    adesione al vero, si dipinge realtà oggettiva
    temi realistici e quotidiani assumono pari dignità
  • Le spigolatrici, d'Orsay

    vedi libro
  • Il Bacio (episodio della giovinezza, costumi del XIV secolo), prima versione, Pinacoteca di Brera

    Bacio di addio, lui ha piede su scalino. è fuga? mistero figura in ombra dietro in arco a sesto acuto (medioevo). Lui ha coltello sotto mantello, è rivoluzionario?
    La luce alla neoclassica si riflette sulla seta azzurra della donna ma non sui colori caldi dell'uomo -> colori tricolore francese, alleato contro Austria
  • Il bacio, 2a versione, collez priv

    Abito donna è bianco-> tricolore italiano e non francese
  • Vagone di terza classe, varie versioni

    segno deciso e una pennellata rapida lascia sulla tela
    ampie strisce di colore accostate l’una all’altra.
    Il treno diventa luogo di diseguaglianze e di alienazione. descrive l’interno di uno scompartimento di ultima classe, fiocamente illuminato, e si sofferma sulla povera gente che lo abita La sensazione di angustia del locale e di ammassamento è data dalla prospettiva non rigorosa e dalla parete scura in fondo.
  • Salon des Refuses

    Aperto da Napoleone III per accogliere i rifiutati dalla giuria del Salon ufficiale
  • Il bacio, 3a versione, collez priv

    Cambia ambientazione, tricolore italiano ancora più evidente, ma ritorna anche quello francese.
  • Esposizione della libertà che guida il popolo al Louvre