-
Apr 20, 1492
Nascita
Pietro Aretino nasce ad Arezzo (in Toscana). -
1517
Roma e prime opere
Dopo aver vissuto a Perugia e Siena, si trasferisce a Roma, dove ottiene la protezione da Giulio de’ Medici, futuro papa Clemente VII. Una volta giunto a Roma comincia la stesura delle sue prime opere. -
1522
Pasquinate
A Roma inizia a scrivere satire contro il papa Adriano VI e contro la Curia romana, come le famose Pasquinate. -
1524
Sonetti Lussuriosi e La Cortigiana
Successivamente pubblica i Sonetti lussuriosi e la commedia La cortigiana, che riprende con intenzione antifrastica Il libro del cortegiano di Castiglione. -
1527
Attentato
Nel 1527 viene accoltellato da un sicario e deve lasciare Roma, infatti si rifugia a Mantova presso Giovanni dalle bande nere. -
1528
Venezia
Quando Giovanni dalle bande nere morì, Pietro Aretino abbandonò ufficialmente Mantova e andò a Venezia, dove rimase fino alla sua morte. Qui la sua casa diventa un centro culturale frequentato da artisti come Tiziano e letterati come Bembo e Ariosto. -
1538
Processo
Nel 1538 subisce un processo per bestemmia e forse sodomia, che lo costrinse ad allontanarsi per un pò da Venezia, ma grazie a potenti amici riesce a rientrare presto. -
1543
Onorato da Carlo V
Nel 1543 Carlo V lo onora pubblicamente, riconoscendolo come figura di rilievo. Riceve anche titoli prestigiosi: nel 1550 diventa gonfaloniere di Arezzo e cavaliere di San Pietro. Nel 1553 tenta di ottenere il cappello cardinalizio ma senza successo. -
Oct 21, 1556
Morte
Negli ultimi anni continua a pubblicare, ma subisce nuovi attacchi, come quello di Medoro Nucci, che rivela le sue umili origini. Muore nel 1556 a Venezia.