Jpeg image

Leonardo Da Vinci

  • Apr 15, 1452

    Nascita

    Nascita
    nasce a Vinci (vicino a Firenze), figlio illegittimo di Ser Piero da Vinci e Caterina.
  • Period: 1469 to 1476

    Formazione

    Entra nella bottega di Andrea del Verrocchio, dove impara pittura, scultura e tecniche scientifiche.
  • 1474

    ”L’Annunciazione”

    ”L’Annunciazione”
    dipinge L’Annunciazione, una delle sue prime opere, nella bottega del Verrocchio. Titolo: L’Annunciazione

    Luogo di realizzazione o destinazione: Firenze, bottega del Verrocchio

    Data: circa 1472–1475

    Luogo di conservazione: Galleria degli Uffizi, Firenze
  • 1480

    I primi lavori (“Il Battesimo di Cristo”)

    I primi lavori (“Il Battesimo di Cristo”)
    Probabilmente collabora con Verrocchio al Battesimo di Cristo Titolo: Il Battesimo di Cristo

    Luogo di realizzazione o destinazione: Bottega del Verrocchio, Firenze destinato al Monastero di san Salvi
    Data: circa 1472–1475

    Luogo di conservazione: Galleria degli Uffizi, Firenze
  • 1482

    Si trasferisce a Milano

    Si trasferisce a Milano
    Entra al servizio di Ludovico il Moro come ingegnere, artista e architetto.
    Diventa l’artista di punta degli Sforza e si circonda da numerosi allievi
  • 1482

    “L’Adorazione dei Magi”

    “L’Adorazione dei Magi”
    Viene lasciata incompleta per recarsi a Milano Titolo: L’Adorazione dei Magi

    Luogo di realizzazione o destinazione: Firenze, commissionata dai monaci di San Donato a Scopeto

    Data: 1481–1482 (opera incompiuta)

    Luogo di conservazione: Galleria degli Uffizi, Firenze
  • 1490

    “La Dama con l’Ermellino”

    “La Dama con l’Ermellino”
    ritratto di Cecilia Gallerani, a Milano. Titolo: La Dama con l’ermellino

    Luogo di realizzazione o destinazione: Milano, alla corte di Ludovico il Moro

    Data: circa 1489–1490

    Luogo di conservazione: Museo Czartoryski, Cracovia (Polonia)
  • 1498

    “Il Cenacolo”

    “Il Cenacolo”
    Termina di dipingere “L’Ultima Cena” nel convento di Santa Maria delle Grazie a Milano Titolo: L’Ultima Cena

    Luogo di realizzazione o destinazione: Convento di Santa Maria delle Grazie, Milano

    Data: 1495–1498

    Luogo di conservazione: Sul muro del refettorio del convento (Milano)
  • 1499

    Fugge da Milano

    Fugge da Milano
    Milano viene assediata dai Francesi
  • Period: 1500 to 1516

    Viaggia per l’Italia

    Passa tra Firenze, Roma, Venezia e Bologna
  • 1503

    Sant’Anna, La Vergine, Il Bambino e San Giovannino

    Sant’Anna, La Vergine, Il Bambino e San Giovannino
    Titolo: Sant’Anna, la Vergine, il Bambino e san Giovannino (cartone)

    Luogo di realizzazione o destinazione: Firenze

    Data: circa 1499–1500

    Luogo di conservazione: National Gallery, Londra.
    Questo è un cartone preparatorio, cioè un grande disegno a carboncino e gessetto su carta, non un dipinto. È una delle opere più complesse e affascinanti di Leonardo, studiata per un’opera che poi su completamente modificata. “Sant’Anna, La Vergine, Il Bambino e l’Agnello
  • 1503

    Ritorno a Firenze

    Torna a Firenze nel 1503 dopo la cacciata dei Medici
  • 1504

    L’Incarico di Pier Soderini

    L’Incarico di Pier Soderini
    Nel 1504 Pier soderini affida a Leonardo e a Michelangelo due affreschi celebrativi nella Sala del Gran consiglio del Palazzo Vecchio a Firenze
  • 1504

    Studio dei cavalli della Battaglia di Anghiari

    Studio dei cavalli della Battaglia di Anghiari
    Titolo: Studio per i cavalli della Battaglia di Anghiari

    Luogo di realizzazione o destinazione: Firenze, Palazzo Vecchio (progetto per affresco)

    Data: circa 1503–1505 (opera mai completata)

    Luogo di conservazione: Studi e disegni conservati al Louvre (Parigi) e a Venezia (Gallerie dell’Accademia)
  • 1506

    La “Gioconda”

    La “Gioconda”
    Termina il “ritratto di Lisa Gherardini”, conosciuto come “Monna Lisa”. Non lo consegnerà mai, lo porterà con sé fino alla morte. Titolo: La Gioconda

    Luogo di realizzazione o destinazione: Firenze (poi portata in Francia da Leonardo stesso)

    Data: circa 1503–1506 (forse continuata fino al 1517)

    Luogo di conservazione: Museo del Louvre, Parigi
  • 1506

    Torna a Milano

  • 1508

    “La Madonna con il Bambino”

    “La Madonna con il Bambino”
    L’istanza fu accolta solo parzialmente dopo moltissimi anni e dopo che l’opera stranamente giudicata non venne terminata da Leonardo Titolo: “La Madonna col Bambino, S. Giovanni ed un Angelo” (Vergine delle Roccie)

    Luogo di realizzazione o destinazione: Milano, destinata alla Confraternita del’Immacolata concezione di Maria
    Data: 1491-1508
    Luogo di conservazione: Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo
  • 1513

    ”San Giovanni Battista”

    ”San Giovanni Battista”
    dipinge San Giovanni Battista, una delle sue ultime opere, realizzata a Roma e oggi conservata al Louvre.

    Titolo: San Giovanni Battista

    Luogo di realizzazione o destinazione: Probabilmente Roma

    Data: circa 1513–1516

    Luogo di conservazione: Museo del Louvre, Parigi
  • 1516

    Va In Francia

    Va In Francia
    Invitato da Francesco I di Francia, si stabilisce al Castello di Clos-Lucé vicino ad Amboise.
  • May 2, 1519

    Muore

    Muore
    muore all’età di 67 anni ad Amboise