Creazione adamo

LA TUTELA DEL PATRIMONIO

  • 290

    MUSEO DI ALESSANDRIA

    MUSEO DI ALESSANDRIA
    Istituito dal re Tolomeo I nel 290 a.C., oltre a numerosi manoscritti e libri d'importante rilevanza storica conservati nella immensa biblioteca, ospitata anche la comunità scientifica.
  • 458

    EDITTO DI LEONE E MAIORANO

    EDITTO DI LEONE E MAIORANO
    Oltre a questo importante editto, la Lex municipalis di Caio Giulio Cesare, la Lex Malacitana e la Lex genetivae Juliae rappresentano speciali disposizioni legislative che lasciano pensare ad un comportamento conservativo nei confronti dei monumenti dell’epoca più rilevanti. Con la Lex Iulia Municipalis l’imperatore Giulio Cesare affidò agli edili il mantenimento della pulizia di luoghi pubblici come il foro e le piazze.
  • Period: 476 to 1492

    MEDIOEVO: CHIESA CONSERVATRICE DI BENI

    Durante tutto il corso del Medioevo, da non tralasciare è l'importante opera di tutela dei beni ecclesiastici attuata dalla Chiesa, che ha contribuito, se pur in modo involontario, alla loro sopravvivenza fino ad oggi.
  • 1519

    LETTERA DI RAFFAELLO D'URBINO A LEONE X

    LETTERA DI RAFFAELLO D'URBINO A LEONE X
    Questa lettera è allegata come prefazione alla raccolta di disegni degli edifici della Roma imperiale eseguita dal pittore Raffaello su incarico del papa. A riguardo della tutela del patrimonio, emerge soprattutto la denuncia fatta all'umanità intera a causa dell'incuria e dell'insipienza degli uomini, compresi i precedenti pontefici, che hanno autorizzato l'utilizzo dei monumenti antichi come cave di materiale, delle statue come ingrediente per la calcina.
  • 1581

    GALLERIE DEGLI UFFIZI

    GALLERIE DEGLI UFFIZI
    Istituita nel 1560 ma aperta nel 1581 per volontà di Lorenzo De' Medici, le Gallerie degli Uffizi costituisce per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo. Al suo interno si trovano opere di Raffaello e Botticelli, oltre a nuclei principali di opere di Giotto, Tiziano, Pontormo, Bronzino, Andrea del Sarto, Caravaggio, Dürer, Rubens, Leonardo da Vinci ed altri ancora.
  • ILLUMINISTI COLLEZIONISTI

    ILLUMINISTI COLLEZIONISTI
    Con l'avvento dell'illuminismo, ossia una corrente di idee che sottolineano l'importanza della ragione, dell'esperienza e della libertà per l'emancipazione dell'essere umano, l'attenzione verso la cultura, e quindi ai beni culturali, aumenta: illuministi come Richelieu sono veri e propri collezionisti, salva guardiano quindi una piccola parte di patrimonio e, avendo le arti pratiche e i saperi epirici come base della conoscenza, promuovono la tutela della cultura e dei suoi beni.
  • PROGRAMMA DI A. ZANETTI

    PROGRAMMA DI A. ZANETTI
    Si pensa ad un primo censimento delle opere d'arte esistenti nelle chiese e conventi della Repubblica veneta per sottolineare il bisogno di una globale ricognizione tramite la loro schedatura e un loro inventario.
  • SPOLIAZIONI NAPOLEONICHE

    SPOLIAZIONI NAPOLEONICHE
    in questi anni (1797-1815) Napoleone attua una serie di furti e sottrazioni di beni, in particolare opere d'arte, tramite l'esercito francese (o da funzionari napoleonici) in Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, ed Europa centrale.
  • CONGRESSO DI VIENNA

    CONGRESSO DI VIENNA
    Vengono discusse le clausole riguardanti la proprietà delle opere d'arte portate in Francia con le spoliazioni napoleoniche e poste al Musee Napoleon, divenuto successivamente Louvre. Austria, Spagna, stati tedeschi e Inghilterra ordinano l'immediata restituzione di tutte le opere sottratte.
    Canova in particolare viene incaricato da papa Pio VII di recuperare le opere d'arte rubate da Napoleone, in quanto amministratore di tutti i musei romani.
  • CONVENZIONE DI PARIGI

    CONVENZIONE DI PARIGI
    La Conferenza generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, riunita a Parigi dal 17 ottobre al 21 novembre 1972, si svolge con argomento la protezione del Patrimonio Mondiale, culturale e naturale dell'Umanità, per garantire che esso sia fuori dalla minaccia di distruzione o degradazione.
  • CONSIGLIO D'EUROPA

    CONSIGLIO D'EUROPA
    Col Consiglio d’Europa svolto ad Amsterdam, viene creata la Carta europea del patrimonio architettonico per la conservazione preventiva e integrata dei centri storici urbani.