La Rivoluzione Russa

By kabelo
  • La Russia è in crisi

    il 1917 per la Russia fù un anno tragigo a causa della guerra e nel paese si pativa la fame e il costo della vita era aumentato molto e quindi si facevano tante manifestazioni
  • Rivoluzione di Febbraio

    Rivoluzione di Febbraio
    Lo Zar Nicola || vuole sedare le manifestazioni per causa di tante operaie che facevano sciopero e che chiedevano pane.
    Nicola ordina di soffocare la rivolta con le armi, ma l'esercito si rifiuta e il regime Zarista finisce e lo Zar abdica lasciando la corona.
  • Il Governo e i Soviet

    Il Governo e i Soviet
    Dopo la Rivoluzione di Febbraio lo stato era diviso in Soviet, un'organizzazione del popolo composto dai contadini, soldati e operai, che volevano uscire dalla guerra.
    E poi dal Duma, il parlamento russo,che non volevano uscire dalla guerra.
  • I Soviet

    I Soviet erano divisi in Socialisti rivoluzionari, che volevano la ridistribuzione delle terre ai contadini e i Social democratici, che erano divisi a loro volta in Menscevichi, riformisti puri e i Bolscevichi, che vogliono uscire dalla guerra e tutte le terre e le fabbriche devono essere della nazione.
  • Arrivo di Lenin

    Arrivo di Lenin
    Lenin scrive le Tesi di Aprile:
    Nazionalizzazione
    Basta guerra
    Tutto il potere dei Soviet
  • Rivoluzione d'Ottobre

    Rivoluzione d'Ottobre
    Lenin capì che era il momento di prendere il potere e quindi con le Guardie rosse occupò il fiume Neva in Pietrogrado e il giorno dopo prese il Palazzo d'Inverno in una giornata e fu costituito un nuovo governo il Consiglio dei commissari del popolo
  • I Bolscevichi al potere

    I Bolscevichi vanno al potere e fanno un armiziocon la Germania.
    Dalla parte positiva c'è la Pace di Brest-Litovsk,
    la nazionalizzazione delle terre
    e la parità uomo donna.
    Dalla parte negativa c'è un partito unico cioè il partito comunista,
    l'abolizione del parlamento sostituito dal Soviet supremo e scoppia una guerra civile.
  • Guerra civile

    Guerra civile
    C'erano molte forze contrarie ai Bolscevichi come i menscevichi e i socialrivoluzionari.
    Alcuini capi miltari zaristi, le Guardie Bianche scatenarono una guerra civle particolarmente violenta contro l'Armata Rossa guidata da Lev Trockij e nel Luglio 1918 i Bolscevichi uccisero l'ex Zar e tutti i componenti della famiglia imperiale.
    La guerra si combatte nelle zone periferiche della Biellorussia e L'Ucraina
  • Fine della guerra civile

    La guera civle si conclude con la vittoria dell'Armata Rossa con la riconquistazione della Biellorussia e l'Ucraina
  • Nuova politica economica

    Minima proprietà privata delle terre
    Libero commerico
    L'Industria rimane nazionalizzata
  • Nascita dell'Unione Sovietica

    Nascita dell'Unione Sovietica
    La Russia della rivoluzione era uno stato mutietnico e comprendeva molti popoli quindi i comunisti al potere s'impegnarono a proteggere le lingue e le culture nazionali.
    Questa politicasi iniziò a chiamare Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche