-
dopo la morte di francesco di volois alcune fonte dicono che era stata caterina a progettarlo diventano regnati della Francia
-
enrico II prese una grave ferita alla testa dopo una festa morira dopo qualche giorno di agonia. dopo la sua morte prende il regno francesco II
-
dopo la morte di francesco II prende il potere pero ha solo 10 anni allora la madre governa il paese -
voluta da Caterina de Medici dove concedeva agli ugonotti alcuni diritti civili, piazzeforti e Coligny fu ammesso al consiglio reale -
vengono uccisi dei calvinisti sotto il potere di francesco guida e questo darà inizio a 3 guerre che dureranno ben 36 anni -
pace stipulata tra Carlo IX e ammiraglio Gasper de Coligny uno dei capi del partito ugonotto dove però non finì le guerre -
Caterina de medici fece trucidare tutti gli ugonotti che si erano recati a Parigi per il matrimonio di Margherita e Enrico di Navarra (Enrico IV) -
carlo IX muore di tubercolosi e non avendo generato eredi maschi e costretto a dare il potere a Enrico III
-
patto di enrico III dove imponeva una intolleranza verso gli ugonotti e dandogli diverse concessioni
-
fu una guerra di tipo religioso e politico dove si combatterono Enrico di guisa, Enrico di Navarra ed Enrico III dove Enrico III uccise Enrico Guisa pero poi Enrico III verrà ucciso da un fanatico cattolico
-
enrico III venne ucciso da un fanatico cattolico muore anche lo stesso anno Caterina d'Aragona -
primo re di francia della casa di Borbone ereditato dal padre, eredito la corona di Navarra dalla madre dove pero questo non piace alla spagna e al papa che non accetta un re calvinista -
Enrico per placare le acque anche se di fede calvinista si converte al cattolicesimo cosi il papa lo riconosce come re di Francia -
dove Enrico IV fece religione di stato il cattolicesimo per da ampia libertà agli ugonotti a professare la loro religione, la libertà di culto fa aprire le scuole... uguali diritti, e fece costruire 100 citta armate per loro -
venne ucciso da un fanatico cattolico
-
all inizio viene aiutata dalla madre maria de medici fino nel 1617 poi dal primo ministro Richelieu