-
Period: 450 to 1000
L'affermazione del primato del vescovo di Roma in Occidente
-
500
Il Papato del VI secolo
Nel VI secolo il papa eserfitava di fatto l'autorità politica su Roma e il Lazio che appartenevano formalmente all'Impero bizantino -
728
La donazione di Liutprando
Il re longobardo Liutprando dona alla Chiesa il castello di Sutri -
756
Donazione di Pipino
il papa Stefano II si allontana da Bisanzio e cerca l'appoggio dei Franchi. Consacra Pipino il Breve re dei Franchi. Pipino, riconoscente, toglie ai Longobardi e dona alla Chiesa l'Esarcato di Ravenna (Romagna) e la Pentapoli (varie città delle MArche e dell'Umbria)
La dispute trinitarie e cristologiche nella Chiesa http://www.treccani.it/enciclopedia/chiesa/ -
775
La Donazione di Costantino
Nella seconda metà dell'VIII secolo viene eleborato un falso dosumento, secondo il quale l'imperatore Costantino, nel 313, avrebbe donato al papa Silvestro I Roma e i territori dell'impero d'Occidente. Il documento viene utilizzato per giustificarel'incoronazione di Carlo Magno e il poterepolitico dei papi. La falsità del documento è stata dimostrata dall'umanista Lorenzo Valla nel XV secolo.
L'evoluzione della lingua latina https://slideplayer.it/slide/960146/