-
1194
Nascita di Federico II di Svevia (genialogia)
Federico II nasce il 26 dicembre 1194 a Jesi sotto un tendone alla veduta di tutta la popolazione. I genitori sono Enrico VI figlio di Federico Barbarossa e Costanza d'Altavilla; si sposano a Roma nel 1191. -
1206
Infanzia di Federico II
I primi anni della sua infanzia sono difficili perché tre anni dopo la sua nascita muore suo padre, e un anno dopo muore sua madre. La madre prima di morire affida Federico a Innocenzo III l'attuale pontefice. Federico cresce a Palermo e nel 1206 reclama i suoi diritti(aveva 12 anni); nel 1209 sposa Costanza D'Aragona, lei ha 10 anni in più di Federico e lo aiutó a governare il Regno di Sicilia. -
1215
L'incoronazione di Federico II.
Nel 1215 Federico II viene incoronato re del Regno di Sicilia ad Aquisgrana e promette di liberare la "Terra santa". Nel 1220 viene incoronato imperatore a Roma da Papa Onorio III. -
1228
Federico II e Gregorio IX
Federico II ebbe un contrasto con la Chiesa perché era amico degli infedeli,prese la giurisdizione della Chiesa, si rifiutò di fare una nuova crociata e successivamente Gregorio IX scomunicò Federico II. II 28 giugno 1228 Federico II partì per la Terra Santa per la VII crociata detta "dello scomunicato" e nel settembre del 1228 sbarca in Palestina. -
1229
Federico II diventa re di Gerusalemme.
Nel marzo del 1129 Federico II ancora scomunicato diventa re di Gerusalemme; Gerusalemme incominciò ad avere la libertà di culto e tutto ciò per il Papa era inconcepibile e inacettabile -
1231
Federico II contro i comuni.
Federico II riuscì ad riorganizzare la Sicilia e nel 1231 emanò le Costituzioni di Melfi in cui ridusse il potere alla nobiltà e creò uno stato accentrato. In seguito, Federico II cercò di riportare l'obbedienza nei Comuni dell'Italia Settentrionale, ma nel 1249 venne sconfitto a Fossalta dai Comuni. -
1250
La morte di Federico II.
Federico II muore a Torremaggiore il 13 dicembre 1250 per dissenteria, la stessa morte che venne concepita da suo padre(Enrico VI) nel 1197.