Basso Medioevo

  • Jan 1, 1000

    Millenarismo?

    Millenarismo?
    A lungo si è creduto che la ripresa del Mille fosse una reazione alla mancata fine del mondo. Nel libro dell'Apocalisse di parla infatti di una distruzione dopo 1000 anni... ma manca la data d'inizio per far partire lo spaventoso conto alla rovescia!!
  • Jan 1, 1000

    Nascita dei Comuni

    Il Comune è una forma di governo locale, nata in Italia centro-settentrionale attorno all'XI secolo e sviluppandosi anche in alcune regioni della Germania centro-meridionale e nelle Fiandre. Privati cittadini giurano di difendere la loro città e il contado da ingerenze esterne e di governarsi da soli, anche se formalmente le città erano sottoposte all'autorità dell'imperatore.
  • May 28, 1037

    Constitutio de feudis

    La Constitutio de feudis o Edictum de beneficiis regni Italici è un documento dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, Corrado II il Salico, che stabilisce il diritto di successione feudale per i feudi minori.
    In precedenza, il diritto di successione era regolato solo per i feudi maggiori, tramite il Capitolare di Quierzy emanato, nel 877, dal re franco Carlo il Calvo.
  • Jan 1, 1054

    Lo scisma d'Oriente

    Lo scisma d'Oriente
    Definito anche il "Grande Scisma", segna la nascita della Chiesa Ortodossa, in contrapposizione a quella romana, considerata dall'Oriente eterodossa. Le conseguenze perdurano, nonostante i numerosi tentativi di riunificazione. Le due chiese sono diverse per cultura, liturgia e tradizione ma non sulla teologia. Uguali in teoria ma diversi nella pratica.
  • Jan 1, 1075

    Inizio lotta per le investiture (Dictatus Papae)

    Inizio lotta per le investiture (Dictatus Papae)
    Papa Gregorio VII, condannando il concubinato e la simonia, ribadì nel Dictatus Papae il divieto delle investiture laiche e invitò l'imperatore a sottomettersi al papa, pena la sua deposizione. In questo modo il Papato rivendicava la sua superiorità sul potere temporale e la sua autonomia. L'imperatore rispose... ma venne scomunicato e fu costretto a chiedere perdono al papa e ad umiliarsi a Canossa nel 1077 per evitare di perdere il suo potere. Ma lo scontro si placò solo nel 1122...
  • Nov 27, 1095

    Indizione prima crociata (1096-1099)

    Indizione prima crociata (1096-1099)
    La prima crociata fu proclamata da papa Urbano II che invitò i cristiani d'Occidente a liberare la Terrasanta e la città di Gerusalemme dai Turchi.
    I cavalieri partirono nel 1096 dall'Europa sotto la guida di un gruppo di nobili: Raimondo di Tolosa, Goffredo di Buglione, Roberto di Normandia, Tancredi d'Altavilla ed altri (per questo è chiamata "crociata dei nobili"). Nel 1099, riuscirono ad espugnare Gerusalemme e a prendere il controllo del Santo Sepolcro di Gesù.
  • Jan 1, 1100

    Nascita comune podestarile

    Dal XII secolo comincia a maturare la trasformazione dell'istituzione comunale a causa della profonda conflittualità interna. I consoli non sono più in grado di garantire la pace e la stabilità: viene quindi convocato un professionista, esterno alla città, chiamato podestà e con un incarico temporaneo.
  • Sep 23, 1122

    Concordato di Worms

    L'accordo concluso tra l'imperatore Enrico V e papa Callisto II segnò la fine della lotta per le investiture. L'imperatore rinunciava a ogni investitura dei vescovi con l'anello e con il pastorale, riservandosi il diritto di essere presente all'elezione. L'investitura temporale dell'eletto da parte dell'imperatore precedeva quella ecclesiastica solo in Germania.
  • Jan 1, 1140

    Il gotico: il coro dell'abbazia di Saint-Denis in Francia

    Il gotico: il coro dell'abbazia di Saint-Denis in Francia
    Iniziato nel 1140 e concluso nel 1144 è il primo esempio di gotico, un nuovo stile architettonico che si diffonderà in Europa occidentale nel XIII secolo, arrivando in Italia, dove però avrà caratteri più "moderati", per i residui influssi dell'arte romanica: gli edifici non saranno svettanti, le vetrate piccole, la luminosità è data da interi cicli pittorici che costituiscono una "Bibbia dei poveri" illustrata. La basilica di San Francesco d'Assisi ne è un esempio.
  • Jan 1, 1154

    Discesa in Italia di Federico I Barbarossa e Dieta di Roncaglia

    Discesa in Italia di Federico I Barbarossa e Dieta di Roncaglia
    L'imperatore convocò due Diete di Roncaglia (1154 e 1158) per rivendicare i suoi diritti (regalie), che erano stati usurpati dai Comuni italiani. I comuni rifiutarono la sottomissione. L'imperatore nel 1662 assediò e rase al suolo Milano.
  • Jan 1, 1158

    Bologna: la prima università in assoluto

    Bologna: la prima università in assoluto
    Le lezioni sono in latino e gli studenti si muovono in tutta Europa per seguire i professori più bravi. Sono giovani e hanno voglia di divertirsi, ma hanno pochi soldi... come è normale che sia! e lo scrivono in poesie, riunite nei "Carmina Burana". Sono definiti "clerici vaganti", perché hanno privilegi simili agli ecclesiastici e sono dei giramondo, anzi gira-Europa. Solo nel 1200 verrà fondata l'università di Parigi e nel 1214 querrà fondata l'università di Parigi e nel 1214 quella di Oxford
  • Apr 7, 1167

    La Lega Lombarda e il giuramento di Pontida

    La Lega Lombarda e il giuramento di Pontida
    Il giuramento di Pontida (vicino Bergamo) formalizza l’alleanza tra i Comuni lombardi contro il Sacro Romano Impero di Federico Barbarossa. La coalizione, conosciuta come Lega lombarda, riuniva Milano, Ferrara, Piacenza e Parma; fu in seguito estesa alla Lega Veronese ed altri Comuni, per un totale di 30 città della pianura padana (allora definita 'Lombardia'). Non esiste però alcuna prova di un reale giuramento.
  • May 29, 1176

    Battaglia di Legnano

    Battaglia di Legnano
    I comuni italiani riescono a sconfiggere l'imperatore del Sacro Romano Impero Germanico Federico I, detto il Barbarossa, che voleva riaffermare il suo potere sull'Italia. L'episodio ha ispirato l'"inno di Mameli", inno nazionale, cantato anche durante le partite di calcio.
  • Jun 25, 1183

    Pace di Costanza

    Pace di Costanza
    L'imperatore Federico I Barbarossa riconosce ufficialmente ai comuni italiani concessioni in ambito amministrativo, politico e giudiziario, regalie comprese.
  • Dec 1, 1200

    Nascita della signoria

    In molti casi, in particolare in Italia settentrionale, il potere del podestà da temporaneo diviene ereditario poiché il professionista riceve l'incarico ufficiale di governo dallo stesso imperatore o dal papa. Le più importanti signorie furono quelle dei De Medici, Gonzaga e Sforza. Le signorie garantirono stabilità e i signori furono importanti mecenati.
  • Jan 1, 1208

    La crociata contro gli albigesi o catari

    La crociata contro gli albigesi o catari
    I catari (o albigesi, dalla città di Albi) vennero considerati eretici perché negavano la divinità e l'umanità di Cristo, attribuendogli una natura angelica e credevano all'esistenza del bene e del male. La crociata, che si concluse nel 1228, provocò la distruzione di una della zone di Francia culla della prima grande cultura volgare europea, in lingua d'oil e la conseguente fine della civiltà occitana. I trobadori provenzali emigrarono in parte nel nord della Francia e in parte in Italia.
  • Jan 1, 1225

    Laudes Creaturarum/Cantico delle creature

    Laudes Creaturarum/Cantico delle creature
    Inizia la letteratura italiana: San Francesco d'Assisi scrive in volgare umbro, su modello dei Salmi latini, un testo, accompagnato dalla musica da usare durante la messa. Dio dev'essere lodato per la creazione di tutte le creature ma anche per "sorella nostra morte". Per andare in paradiso, dobbiamo accettare morte e sofferenza, vivere secondo gli insegnamenti evangelici ed essere umili. insomma... un bel progettino di vita!
  • Jan 1, 1230

    La Scuola poetica siciliana

    La Scuola poetica siciliana
    Alla corte di Federico II si sviluppò fino al 1260 un'originale esperienza poetica che vide protagonista lo stesso imperatore. In volgare siciliano vennero composti testi a tematica amorosa, ispirandosi alla lirica provenzale, da parte di funzionari imperiali, quindi non poeti professionisti. A essi spetta anche l'invenzione del sonetto. I copisti toscani che hanno trascritto i loro testi ne hanno alterato in parte la lingua. Unica eccezione "Pir meu cori alligrari" di Stefano Protonotaro.
  • Jan 1, 1280

    Il dolce Stil Novo

    Il dolce Stil Novo
    Si tratta di una tendenza poetica diffusasi in Toscana tra il 1280 e l’inizio del XIV sec., così chiamata dai versi di Dante (Purg. XXIV, 49-62). Ricollegandosi ai siciliani, affronta la tematica amorosa indirizzata ad una donna angelo che funge da tramite da il poeta e Dio. Iniziatore dello Stil Novo fu il bolognese Guido Guinizzelli. Guido Cavalcanti e Dante ne furono importanti esponenti.
  • Jan 1, 1290

    decorazione Basilica di San Francesco

    decorazione Basilica di San Francesco
    Inizia la decorazione della Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi. Tra i pittori coinvolti c'è anche Giotto.
    Gli affreschi sono una sorta di "bibbia dei poveri". osservando le immagini si capiscono le storie sacre e la vita di San Francesco.
    E la religione si rinsalda.
  • Oct 19, 1291

    l'assedio e la caduta di San Giovanni d'Acri

    Dopo uno scontro iniziato nella primavera del 1291 i musulmani strapparono ai Crociati la città. Con questo episodio finirono le Crociate in Oriente e crollò il regno di Gerusalemme.
  • Jan 1, 1298

    Marco Polo, Il Milione

    Marco Polo, Il Milione
    Il Milione (o semplicemente Milione) è il resoconto del viaggio in Asia di Marco Polo, mercante e viaggiatore veneziano. Oltre che una relazione di viaggio, è anche un trattato storico-geografico sull'Asia medievale. Fu redatto da Rustichello da Pisa, che trascrisse dalla viva voce dello stesso Marco Polo le sue avventure, durante la prigionia a Genova. Le sue descrizioni ispirarono testi successivi, canzoni e i viaggi di Cristoforo Colombo.
  • Dec 31, 1300

    Trento, Ciclo dei mesi a Torre Aquila, Castello del Buonconsiglio

    Trento, Ciclo dei mesi a Torre Aquila, Castello del Buonconsiglio
    A Trento a fine 1300 e inizio 1400 il principe-vescovo Giorgio di Liechtenstein commissiona la decorazione di un'intera stanza a un artista straniero, probabilmente boemo. Il ciclo, esempio di gotico internazionale, dei 12 riquadri ha perduto Marzo, dipinto su un supporto di legno, per un incendio. Di ogni mese sono rappresentate le occupazioni signorili e contadine. Sfondi e particolari architettonici creano raccordo tra le varie scene. Le scene sono ricche di particolari naturalistici.
  • Aug 1, 1303

    Cappella degli Scrovegni a Padova

    Cappella degli Scrovegni a Padova
    Giotto realizza la decorazione completa di una cappella privata, originariamente collegata al palazzo di famiglia, fatta costruire da Enrico Scrovegni per riscattare la memoria del padre usuraio. Sulle pareti sono rappresentate le storie della Vergine e di Cristo, mentre nella controfacciata si trova il Giudizio Universale.
    Giotto usa una prospettiva intuitiva e rappresenta la storia sacra come storia di uomini e donne. Tutto diviene così realistico.
  • Jan 1, 1308

    La cattività avignonese

    Papa Clemente V, eletto nel 1305, trasferisce la sede papale da Roma ad Avignone, dove resterà fino al 1377, sotto l'influenza della corona francese. La definizione "cattività avignonese" venne coniata da Francesco Petrarca nel sonetto 114 del suo Canzoniere (Dell'empia Babilonia) egli identifica Avignone con Babilonia, intesa come capitale del vizio.
  • Jun 30, 1315

    Simone Martini, Maestà

    Simone Martini, Maestà
    L'opera, presente all'interno del Palazzo pubblico di Siena, iniziata nel 1312, è un affresco che occupa la parete nord della Sala del Mappamondo, detta anche del Consiglio. Fu commissionata all'artista dal governo della città di Siena (Governo dei nove). La Maestà, che costituisce una delle più importanti opere dell'arte trecentesca italiana, raffigura una Madonna in trono con il bambino Gesù in grembo, circondata da Santi. Nella cornice dipinta che racchiude l'affresco ci sono 20 personaggi.
  • Jan 1, 1321

    Dante Alighieri, Commedia 1304-1321

    Dante Alighieri, Commedia 1304-1321
    L'opera, iniziata nel 1304, come prevede la teoria degli stili, si definisce commedia perché comincia male e si conclude felicemente. L'autore immagina di essere stato protagonista di un viaggio ultraterreno e di aver visitato Inferno, Purgatorio e Paradiso, incontrando delle anime. E' scritta in volgare fiorentino e in terzine di endecasillabi a rima incatenata. E' stata definita "Divina" da Boccaccio per la sua bellezza e ha ispirato moltissimi artisti.
  • Feb 1, 1338

    Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del buono e del cattivo governo, Siena

    Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del buono e del cattivo governo, Siena
    Si tratta di un ciclo di affreschi, nel Palazzo Pubblico di Siena, realizzato tra il 1338-1339. Le immagini, che dovevano ispirare l'operato dei governatori cittadini (nonché committenti dell'opera) che si riunivano nella Sala del Consiglio del Nove o della Pace, sono composti da quattro scene disposte lungo tutto il registro superiore di tre pareti della stanza. Un comune ben governato è sereno e prospero, altrimenti regna il caos!
  • Jan 1, 1339

    Inizio Guerra dei cent'anni

    Si tratta di uno tra i vari conflitti intercorsi a partire dall'XI secolo per ragioni dinastiche tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia che durò, non continuativamente, 116 anni, fino al 1453, e si concluse con l'espulsione degli inglesi da tutti i territori continentali fatta eccezione per Calais conquistata dai francesi solo nel 1558. Alla sua conclusione la Francia raggiunse l'assetto geopolitico moderno.
  • Oct 1, 1347

    La peste nera

    La peste nera
    L'epidemia di peste che imperversò in Europa tra il 1347 e il 1353 uccise almeno un terzo della popolazione del continente. La malattia venne "imbarcata" su navi genovesi provenienti dalla loro colonia di Caffa, in Crimea e fu l'esito della prima guerra batteriologica. I tartari che assediavano la città avevano scagliato cadaveri infetti all'interno per riuscire a conquistarla, dopo 3 anni di assedio. I genovesi, di ritorno da Caffa, fanno scalo dapprima in Sicilia e iniziando così il contagio.
  • Jan 1, 1353

    Giovanni Boccaccio, Decameron (=dieci giorni)

    Giovanni Boccaccio, Decameron (=dieci giorni)
    E' una raccolta di cento novelle scritta tra il 1349 e il 1351 o il 1353, in volgare fiorentino, che, secondo la finzione narrativa, un gruppo di giovani, sette donne e tre uomini, si sarebbero raccontati durante dieci dei quattordici lontani da Firenze per sfuggire alla peste. Il libro, dedicato alle donne, esalta la classe sociale della borghesia, l'intelligenza e la dimensione terrena della vita. Il libro esercitò una vasta influenza sulle opere di altri autori sia italiani che stranieri.
  • Dec 31, 1374

    Francesco Petrarca, Rerum Vulgarium Fragmenta (Canzoniere)

    Francesco Petrarca, Rerum Vulgarium Fragmenta (Canzoniere)
    Petrarca lavora al Canzoniere dal 1336. Del testo possediamo sia la brutta copia, chiamata "Codice degli abbozzi", che la bella copia. Si tratta di 366 poesie, come i giorni dell'anno più un testo introduttivo, in prevalenza di sonetti di argomento amoroso, ma anche morale, religioso o politico. La raccolta è stata divisa dagli editori in due parti: rime in vita e in morte di Laura. Da Petrarca ebbe origine nel 1500 il petrarchismo.
  • Oct 19, 1378

    Lo scisma d'Occidente

    Lo scisma d'Occidente
    Nel 1377 il Papato era tornato a Roma, chiudendo la stagione della Cattività Avignonese. L'anno successivo l'elezione dell'antipapa Clemente VII ad Avignone, opposto a Urbano VI a Roma, provocò una separazione in seno alla Chiesa, che si risanò solo nel 1414-1418 coi Concili di Costanza.
  • Jan 1, 1436

    Brunelleschi, cupola di Santa Maria del Fiore

    Brunelleschi, cupola di Santa Maria del Fiore
    La Cupola del Brunelleschi è la copertura della crociera del Duomo di Firenze. Era la cupola più grande del mondo e rimane la più grande cupola in muratura mai costruita. La sua grandezza impediva di costruirla usando le centine. Brunelleschi si rifece quindi alle tecniche costruttive romane, che aveva a lungo studiato, e la fece a spina di pesce, ottenendo così una struttura autoportante e un capolavoro di ingegneria!
  • Jan 1, 1450

    nascita della stampa

    nascita della stampa
    La stampa a caratteri mobili è una tecnica di stampa inventata dal tedesco Johann Gutenberg nel 1455 e che consisteva nell'allineare i singoli caratteri in modo da formare una pagina, che veniva cosparsa di inchiostro e pressata su un foglio di carta o di pergamena. L'innovazione stava nella possibilità di riutilizzare i caratteri. Il primo testo fu la Bibbia a 42 linee, cioè 42 righe per pagina, con il testo stampato su due colonne.
  • Oct 19, 1453

    conclusione Guerra dei Cent'anni

    conclusione Guerra dei Cent'anni
    La Francia conclude vittoriosamente la guerra contro l'Inghilterra grazie al sacrificio di Giovanna d'Arco, processata e bruciata al rogo come strega nel 1431, che riuscì a coalizzare i francesi.
  • Oct 19, 1454

    La pace di Lodi

    La pace di Lodi
    La Pace di Lodi, firmata nella città lombarda il 9 aprile 1454, mise fine allo scontro fra Venezia e Milano che durava dall'inizio del Quattrocento. La rilevanza storica del trattato risiede nell'aver garantito all'Italia quarant'anni di pace stabile, contribuendo di conseguenza a favorire la rifioritura artistica e letteraria del Rinascimento. Fu promossa da Lorenzo il Magnifico, la cui morte pose fine a questa straordinaria età dell'oro.
  • Jan 1, 1455

    Inghilterra, La guerra delle "due rose"

    Le casate Lancaster e York si contendono il trono in una sanguinosa lotta che si conclude nel 1485 con l'elezione di Enrico VII Tudor, imparentato con entrambe le famiglie. La nuova dinastia rafforza il suo potere sulla nobiltà e assicura sviluppo economico e culturale al paese.
  • Jan 1, 1482

    Sandro Botticelli, La Primavera

    Sandro Botticelli, La Primavera
    E' un dipinto a tempera su tavola, realizzato dal 1477 al 1482 per la villa medicea di Castello e oggi agli Uffizi a Firenze. E' una delle opere più famose del Rinascimento italiano, assieme alla "Nascita di Venere", con cui condivide provenienza, formato e riferimenti filosofici al neoplatonismo. L'opera di grande grazia e armonia è misteriosa poiché il suo significato più profondo non è certo.
  • Jan 2, 1492

    fine della Reconquista

    fine della Reconquista
    Con la conquista di Granada si concluse un lunghissimo processo di 750 anni volto ad espellere dalla penisola iberica i musulmani. Avvenuta in realtà per ragioni di tipo politico ed economico, venne veicolata come guerra religiosa fu uno dei fattori unificanti la monarchia iberica. Bersaglio non furono solo i musulmani ma anche gli ebrei, costretti forzatamente a migrare.
  • Apr 9, 1492

    Morte di Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico

    Morte di Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico
    Lorenzo di Piero de' Medici (1 gennaio 1449 - 9 aprile 1492) detto Lorenzo il Magnifico, è stato uno statista, scrittore e mecenate italiano, a capo della Repubblica fiorentina dal 1469 alla sua morte che segnò il crollo della fragile pace tra i vari Stati italiani e aprì la strada alle invasioni straniere.
    Scrisse la "Canzona di Bacco", in cui invitava a godere del presente e lamentava la fuggevolezza della giovinezza.
  • Oct 12, 1492

    Scoperta dell'America

    Scoperta dell'America
    Cristoforo Colombo, alla ricerca delle Indie, salpato da Palos de la Frontera il 3 agosto, approda in America a San Salvador.
    L'avvenimento segnerà l'avvio della cosiddetta rivoluzione atlantica e porterà anche sulle tavole europee moltissimi prodotti: caffè, cacao, pomodoro, peperone, patata.