-
l'Italia festeggia da vincitrice la fine del conflitto mondiale
-
rivendicazioni dei braccianti
le leghe bracciantili attraverso scioperi e boicottaggi, ottennero l'imponibile di manodopera e liste di collocamento -
Period: to
Biennio rosso
stagione di protesta che coinvolsero campagne e città -
fondazione dei fasci di combattimento di Mussolini
-
impresa di Fiume
volontari e alcuni militari marciarono sulla città di Fiume. D'Annunzio con un segnale di mano, fece istituire una reggenza provvisoria perchè volevano denunciare i compensi territoriali che ritenevano spettassero all'Italia -
elezioni politiche
numerosi cambiamenti -
mobilitazione di operai metalmeccanici: ostruzionismo
FIOM, aveva chiesto il rinnovo dei contratti di lavoro, ma furono rifiutati quindi si coalizzarono per rallentare la produzione. -
sgombero immediato delle fabbriche
accordo tra Giolitti e il padronato -
trattato di Rapallo
si concluse un negoziato diretto con il regno dei serbi, che aveva intrapreso il primo ministro -
assalto palazzo d'Accursio
-
rifiuto della denominazione "partito comunista"
al congresso di Livorno, Serrati si rifiutò -
Period: to
la violenza dello squadrismo arrivò in Italia
-
elezioni: fascisti nei blocchi nazionali
-
Giolitti lascia il suo posto a Ivanoe Bonomi
-
patto di pacificazione
tra Mussolini, Partito socialista e Confederazione generale del lavoro -
Mussolini trasformò i fasci in Partito nazionale fascista
-
Period: to
trasformazioni istituzionali
formalizzavano le tendenze autoritarie del fascismo -
Facta prese il posto di Bonomi
-
sciopero generale legalitario
-
discorso di Mussolini a Napoli
-
Vittorio E. III non firmò il decreto di stato d'assedio sottopostogli d Facta
-
le squadre di camicie nere circondarono Roma
-
consenso di formare un nuovo governo
-
istituzione del Gran Consiglio del Fascismo
-
squadristi inseriti nella Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale
-
approvazione della legge Acerbo
-
elezioni politiche
fascisti si presentarono a capo del listone nazionale -
Matteotti denunciò le violenze de fascisti durante il periodo di campagna elettorale
-
Matteotti aggredito da un gruppo di squadristi
-
venne ritrovato il cadavere di Matteotti
-
Mussolini si assunse la responsabilità del delitto di Matteotti