-
1099
Elezione dei consoli e passaggio a istituzione comunale
-
1167
Città imperiale: si assoggetta a Federico I con consegna delle chiavi come atto di vassallaggio
-
1192
Nominata sede vescovile da Celestino III
-
1207
Innocenzo III risiede a Viterbo per estirpare le eresie
-
1240
la città è proclamata aula imperiale da Federico II e ha il diritto di battere moneta
-
1298
Viterbo viene interdetta da Innocenzo III