-
1600 BCE
Illirici e Peucezi
Nel 1600 a.C. primi arrivi dalla penisola balcanica che si stabiliscono nella zona dell'attuale Piazza S. Pietro -
1150 BCE
Greci
la città viene inglobata nella Magna Grecia -
326 BCE
Romani
Bari entra a far parte della repubblica Romana e diventa "Municipium". Testimonianze storiche sono le colonne posizionate sul lungomare, nelle vicinanze del fortino -
476
Ostrogoti
Gli Ostrogoti di teodorico conquistano l'Italia dopo la caduta dell'Impero Romano -
554
Bizantini
Prima fase della dominazione Bizantina -
Jan 1, 668
Longobardi
Con la dominazione longobarda Bari diviene Gastaldato, ovvero una circoscrizione amministrativa governata da un funzionario della corte regia, il gastaldo o castaldo, delegato ad operare in ambito civile, militare e giudiziario. -
Jan 1, 847
Arabi
Invasa da truppe Berbere, viene fondato l'unico Emirato arabo della penisola italiana. Durerà 25 anni -
Jan 1, 876
Longobardi
assediato da Ludovico, Imperatore del Sacro Romano Impero, l'emirato arabo di Bari viene riconquistato dai Longobardi -
Jan 1, 876
Bizantini
Riconquistata dai Bizantini, Bari diviene sede del Catapano. Il termine indicò il governatore bizantino del Catepanato d'Italia che riuniva sotto di sé, con il compito di riorganizzarli, i themata di Calabria, Langobardia e Lucania avendo quindi il ruolo di governatore militare e civile dell'intera Italia meridionale bizantina; il catapano aveva sede a Bari. E' il momento di massimo splendore della città.